Sovrapporre la musica a un video sul tuo telefono


Contenuto

Android

La stragrande maggioranza dei dispositivi Android non ha un editor video preinstallato che potrebbe essere utilizzato per sovrapporre la musica al video, quindi per eseguire questa operazione, è necessario rivolgersi a Google Play Store, o al suo analogo del produttore (come Huawei App Gallery), dove questo tipo di software mobile è presentato in abbondanza.

La scelta di un’applicazione adatta dipende principalmente dalla complessità del compito da svolgere. Per esempio, alcuni di loro permettono di combinare due file, se necessario, eseguire il trimming e aggiungere effetti template, mentre altri sono editor completamente funzionali, dotati di un ampio toolkit per l’editing e una serie di funzioni aggiuntive. L’algoritmo di utilizzo dei rappresentanti più popolari di entrambi i gruppi di questo tipo di programmi è stato precedentemente discusso da uno dei nostri autori in una guida separata.

Per saperne di più: Come sovrapporre la musica ai tuoi video Android

iPhone

Per combinare la musica con i video sul vostro iPhone, di solito è sufficiente utilizzare la soluzione proprietaria di Apple – l’editor video gratuito Imuvi. La sua libreria ha una vasta selezione di tracce audio, anche se molto formulaica. Questa lacuna può essere corretta dalla capacità di aggiungere canzoni dalla propria libreria iTunes, naturalmente, a condizione che queste siano state precedentemente acquistate. Se questo non è abbastanza, dovrete trovare un’alternativa in App Store.

Leggi tutto: Come sovrapporre la musica al video su iPhone

Le istruzioni nel link qui sopra mostrano solo due esempi di come risolvere il problema indicato nel titolo dell’articolo, ma i metodi disponibili non si fermano qui. L’articolo che segue è una rassegna dei più popolari, sia facili da usare e minimamente (ma sufficientemente) funzionali, sia, al contrario, degli editor video per utenti avanzati con esigenze elevate.

Leggi tutto: App per sovrapporre la musica al video su Phone


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…


  • Come creare un Albero Genealogico

    Chiunque si sarà chiesto almeno una volta nella vita chi sono i suoi antenati, cosa hanno fatto, dove vivevano, o per lo meno, se hai aperto questo articolo tu te lo sei chiesto. Io mi sono chiesto la stessa cosa tempo fa e ho girato per molti siti internet prima di riuscire a capire come…


  • Come ridurre le finestre nel Dock nell’icona su macOS

    Il Dock di macOS è uno strumento essenziale per accedere rapidamente alle applicazioni, ma quando ci sono molte finestre aperte, può diventare visivamente affollato. Una funzionalità utile per migliorare l’organizzazione è quella di ridurre (minimizzare) le finestre direttamente nell’icona dell’applicazione corrispondente, invece che come nuove icone nel Dock. Ecco come attivarla: Prima Dopo Per ulteriori…