Soluzione dei problemi di operatività in Internet tramite il router Rostelecom


Contenuti

Metodo 1: Come configurare correttamente il router

Prima di tutto bisogna assicurarsi che tutte le impostazioni relative alla connessione a Internet per il router Rostelecom siano state effettuate correttamente. Soprattutto per i possessori di tali dispositivi sul nostro sito c’è un articolo a parte sulla loro configurazione. Leggetelo cliccando sul link sottostante e, se necessario, modificate i parametri da zero selezionando il metodo veloce o manuale.

Per saperne di più: Impostazione di un Router Rostelecom

Metodo 2: Verificare la connessione all’ISP

Non tutti gli utenti seguono esattamente le istruzioni del loro ISP quando impostano la loro connessione a Internet e a volte non le ricevono nemmeno, quindi possono esserci vari problemi nell’ottenere l’accesso a Internet quando cambiano le impostazioni della connessione WAN. Chiamate il vostro ISP e scoprite esattamente quali sono le modifiche da apportare. Nella maggior parte dei casi Rostelecom fornisce il protocollo PPPoE, il che significa che deve fornire un nome utente e una password unici. Una volta determinati questi dettagli, i seguenti passi dovrebbero essere eseguiti nell’interfaccia web:

  1. Prima di tutto, autorizzare nella web-interfaccia del router, se non è stato fatto prima, utilizzando le istruzioni sul link sottostante.
  2. Per saperne di più: Accesso alle impostazioni del router da Rostelecom

  3. Poi vai alla scheda “Rete”.
  4. Assicuratevi che il tipo di interfaccia sia impostato su “PPPoE” o qualsiasi cosa l’ISP vi abbia detto di impostare.
  5. Scendere al blocco “PPP”, compilare il nome utente e la password, facendo attenzione al layout della tastiera e al caso delle lettere. La voce “Collegamento” deve essere impostata su “Sempre”.
  6. In basso, cliccare su “Connect” e assicurarsi che non ci siano altri profili nell’elenco delle interfacce WAN. Se necessario, è sufficiente cancellarli da lì.

Dopo aver applicato tutte le modifiche, il router dovrebbe andare al riavvio. Quando si riavvia, controllare se Internet è disponibile. Se ancora non appare, procedere con i seguenti metodi.

Metodo 3: Controllare i parametri della rete locale

Impostazioni LAN errate sono raramente la causa di una connessione Internet instabile o mancante, poiché le impostazioni predefinite sono corrette. Tuttavia, a volte gli utenti li cambiano accidentalmente o accade durante il reset del router, per cui diventa necessario controllare la configurazione.

  1. Nell’interfaccia web siete interessati alla sezione “LAN”.
  2. Su di esso assicurarsi che l’indirizzo IP corrisponda a 192.168.1.1 o 192.168.0.1 e che la maschera di rete abbia il valore 255.255.255.255.0. In caso contrario, modificare le impostazioni e salvare le modifiche.
  3. Successivamente, passare alla categoria “DHCP” e selezionare l’opzione “DHCP Mode”. Dovreste vedere “DHCP Server” nel menu a tendina , che indica che questa modalità è attiva.

Metodo 4: Controllare i server DNS

Il metodo finale, direttamente collegato alle azioni nell’interfaccia web, è quello di controllare i server DNS, in quanto si possono avere problemi di accesso a siti specifici a causa di indirizzi non corretti.

  1. Aprire la sezione “WAN” per visualizzare le impostazioni.
  2. Andate sotto per visualizzare lo stato del profilo di rete attuale, dove troverete le righe “DNS Server 1” e “DNS Server 2“. Verificate con il vostro ISP, se danno gli indirizzi, inseriteli in questi campi, altrimenti rimuovetene il contenuto.

Metodo 5: Controllare le impostazioni di Windows

È possibile che il problema dell’accesso a Internet non sia causato dalle impostazioni del router, ma da errori del sistema operativo stesso. Lo si può scoprire abbastanza facilmente, ad esempio, controllando l’accesso alla rete da un altro dispositivo. Se si scopre che il problema è presente solo su un computer o laptop, è possibile consultare il materiale di un altro nostro autore al link sottostante per esaminare tutti i possibili metodi per risolverlo.

Per saperne di più: Risoluzione dei problemi di Internet su PC

Metodo 6: Verificare che il router funzioni

Va notato che a volte il colpevole della mancanza di accesso a Internet è il router stesso e i problemi fisici del suo funzionamento. In tal caso, sarà necessario controllare manualmente il collegamento e il funzionamento del dispositivo leggendo il manuale sul nostro sito web.

Leggi tutto: Come testare un router


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…