Soluzione dei problemi di operatività in Internet tramite il router Rostelecom


Contenuti

Metodo 1: Come configurare correttamente il router

Prima di tutto bisogna assicurarsi che tutte le impostazioni relative alla connessione a Internet per il router Rostelecom siano state effettuate correttamente. Soprattutto per i possessori di tali dispositivi sul nostro sito c’è un articolo a parte sulla loro configurazione. Leggetelo cliccando sul link sottostante e, se necessario, modificate i parametri da zero selezionando il metodo veloce o manuale.

Per saperne di più: Impostazione di un Router Rostelecom

Metodo 2: Verificare la connessione all’ISP

Non tutti gli utenti seguono esattamente le istruzioni del loro ISP quando impostano la loro connessione a Internet e a volte non le ricevono nemmeno, quindi possono esserci vari problemi nell’ottenere l’accesso a Internet quando cambiano le impostazioni della connessione WAN. Chiamate il vostro ISP e scoprite esattamente quali sono le modifiche da apportare. Nella maggior parte dei casi Rostelecom fornisce il protocollo PPPoE, il che significa che deve fornire un nome utente e una password unici. Una volta determinati questi dettagli, i seguenti passi dovrebbero essere eseguiti nell’interfaccia web:

  1. Prima di tutto, autorizzare nella web-interfaccia del router, se non è stato fatto prima, utilizzando le istruzioni sul link sottostante.
  2. Per saperne di più: Accesso alle impostazioni del router da Rostelecom

  3. Poi vai alla scheda “Rete”.
  4. Assicuratevi che il tipo di interfaccia sia impostato su “PPPoE” o qualsiasi cosa l’ISP vi abbia detto di impostare.
  5. Scendere al blocco “PPP”, compilare il nome utente e la password, facendo attenzione al layout della tastiera e al caso delle lettere. La voce “Collegamento” deve essere impostata su “Sempre”.
  6. In basso, cliccare su “Connect” e assicurarsi che non ci siano altri profili nell’elenco delle interfacce WAN. Se necessario, è sufficiente cancellarli da lì.

Dopo aver applicato tutte le modifiche, il router dovrebbe andare al riavvio. Quando si riavvia, controllare se Internet è disponibile. Se ancora non appare, procedere con i seguenti metodi.

Metodo 3: Controllare i parametri della rete locale

Impostazioni LAN errate sono raramente la causa di una connessione Internet instabile o mancante, poiché le impostazioni predefinite sono corrette. Tuttavia, a volte gli utenti li cambiano accidentalmente o accade durante il reset del router, per cui diventa necessario controllare la configurazione.

  1. Nell’interfaccia web siete interessati alla sezione “LAN”.
  2. Su di esso assicurarsi che l’indirizzo IP corrisponda a 192.168.1.1 o 192.168.0.1 e che la maschera di rete abbia il valore 255.255.255.255.0. In caso contrario, modificare le impostazioni e salvare le modifiche.
  3. Successivamente, passare alla categoria “DHCP” e selezionare l’opzione “DHCP Mode”. Dovreste vedere “DHCP Server” nel menu a tendina , che indica che questa modalità è attiva.

Metodo 4: Controllare i server DNS

Il metodo finale, direttamente collegato alle azioni nell’interfaccia web, è quello di controllare i server DNS, in quanto si possono avere problemi di accesso a siti specifici a causa di indirizzi non corretti.

  1. Aprire la sezione “WAN” per visualizzare le impostazioni.
  2. Andate sotto per visualizzare lo stato del profilo di rete attuale, dove troverete le righe “DNS Server 1” e “DNS Server 2“. Verificate con il vostro ISP, se danno gli indirizzi, inseriteli in questi campi, altrimenti rimuovetene il contenuto.

Metodo 5: Controllare le impostazioni di Windows

È possibile che il problema dell’accesso a Internet non sia causato dalle impostazioni del router, ma da errori del sistema operativo stesso. Lo si può scoprire abbastanza facilmente, ad esempio, controllando l’accesso alla rete da un altro dispositivo. Se si scopre che il problema è presente solo su un computer o laptop, è possibile consultare il materiale di un altro nostro autore al link sottostante per esaminare tutti i possibili metodi per risolverlo.

Per saperne di più: Risoluzione dei problemi di Internet su PC

Metodo 6: Verificare che il router funzioni

Va notato che a volte il colpevole della mancanza di accesso a Internet è il router stesso e i problemi fisici del suo funzionamento. In tal caso, sarà necessario controllare manualmente il collegamento e il funzionamento del dispositivo leggendo il manuale sul nostro sito web.

Leggi tutto: Come testare un router


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…