Come limitare l’accesso a internet


Ogni utente può trovarsi in una situazione in cui è necessario limitare temporaneamente l’accesso a Internet. Questo vale soprattutto per i genitori che vogliono tenere al sicuro il loro figlio. Fortunatamente, ci sono molti programmi diversi che permettono di limitare la connessione alla rete, vedremo insieme come limitare l’ accesso a internet andando a fare una carrellata dei migliori programmi a tale scopo.

Contenuti

Time boss

La prima cosa che prenderemo in considerazione è una soluzione multifunzionale per organizzare un controllo parentale affidabile su un computer, i cui limiti sono quasi impossibili da aggirare. Sono disponibili due versioni: standard e avanzata. Entrambi sono a pagamento, e l’unica differenza è che il secondo è richiesto per le reti LAN e il controllo dell’accesso remoto. C’è un’interfaccia in russo.

Tra le funzioni principali di Time Boss va sottolineata la possibilità di limitare il tempo di alcuni programmi o l’intera connessione a Internet. Questo funziona sia per specifici utenti del sistema operativo che per l’intero computer. L’applicazione tiene un registro delle azioni, che registra i registri di tutti i programmi lanciati, i siti web visitati e anche gli screenshot. Potete anche inviare il rapporto per e-mail. La modalità Stealth nasconde il controllo parentale da qualsiasi conto che non sia il conto principale. Queste sono solo le funzioni di base della soluzione in esame e l’elenco completo e le istruzioni sono disponibili sul sito ufficiale.

Scarica l’ultima versione di Time Boss dal sito ufficiale

WinLock

WinLock è un programma abbastanza semplice che permette di controllare l’accesso ai vari componenti del sistema operativo. Il periodo consentito dopo il quale il modulo sarà bloccato è impostato. La cancellazione delle impostazioni è possibile solo dopo aver inserito la password, e il riavvio del sistema non aiuterà ad aggirare il divieto. È possibile limitare i tasti di scelta rapida, determinate applicazioni e Internet.

L’applicazione è pro bono. La lingua russa è supportata. Una versione avanzata permette di bloccare le connessioni USB, la webcam e di installare filtri web. I rapporti di lavoro vengono inviati all’indirizzo e-mail specificato. WinLock viene aggiunto automaticamente all’autocarico per eliminare il rischio di override della sicurezza tramite il riavvio.

Scarica l’ultima versione di WinLock dal sito ufficiale.

WinGuard

WinGuard consente di impostare una password per qualsiasi applicazione, file, cartella, sito web e altri componenti del sistema. È possibile farlo con una semplice interfaccia selezionando i moduli giusti da bloccare. C’è un’opzione per limitare la tastiera e il mouse. È possibile utilizzare una password quando si accede al sistema operativo. I conti sono supportati con impostazioni individuali per ogni conto.

L’applicazione è gratuita e la maggior parte delle opzioni non sono disponibili nella versione standard. Ad esempio, quando si visualizzano i browser web, la password viene impostata solo su Mozilla Firefox. Se cercate di scegliere un altro programma, vi verrà offerta la possibilità di acquistare una versione avanzata.

Scarica l’ultima versione di WinGuard dal sito ufficiale.

ContentWasher

Affidabile soluzione tre-in-uno di sviluppatori russi, adatta sia per l’uso domestico che per scuole o altre organizzazioni. ContentWasher per la casa consente di limitare l’accesso a determinati siti, all’intero computer, a determinati giochi o applicazioni, nonché di organizzare un sistema di controllo online per tutte le attività che vengono svolte sul PC. Il prodotto è posizionato come un’eccellente soluzione per il controllo parentale, ma è adatto anche per altre esigenze.

Oltre che per gli istituti scolastici o domestici, ContentWasher è ideale per gli uffici in cui la maggior parte dei dipendenti non dedica molto tempo al lavoro. Il programma bloccherà l’accesso ai messenger e ai social network, nasconderà la pubblicità e invierà le statistiche di utilizzo all’indirizzo e-mail specificato. C’è una funzione che permette di specificare alcuni siti e il vostro computer si collegherà solo ad essi. Sul sito ufficiale si possono trovare molte video lezioni per imparare questa soluzione. La lingua russa è presente, c’è una versione gratuita per la revisione.

Scarica l’ultima versione di ContentWasher dal sito ufficiale.

Monitor personale Mipko

Mipko Personal Monitor è un’altra soluzione multifunzionale degli sviluppatori russi, che è un sistema di controllo parentale. Non consente di limitare completamente l’accesso a Internet, ma contribuirà a ottimizzare il lavoro in esso svolto. La funzione principale è quella di limitare tutti i siti inaffidabili dove un bambino può incontrare pornografia, gioco d’azzardo, droga, estremismo e altri fenomeni indesiderati. C’è un database integrato di tali risorse, così come la possibilità di aggiungerle in modo indipendente.

Quando si utilizza il programma in questione, il genitore sarà consapevole di tutte le azioni che il bambino compie al computer. Tra le caratteristiche principali vi sono il salvataggio di tutta la corrispondenza, la battitura, la cronologia del sito web, il lancio di applicazioni, nonché la creazione automatica di screenshot a determinati intervalli di tempo.

L’utente può impostare parole di allarme alle quali Mipko Personal Monitor risponderà istantaneamente. Tutti i dati intercettati vengono salvati in un file separato sul vostro computer e poi inviati all’indirizzo e-mail specificato. Sono supportati social network come VK, Facebook, Odnoklassniki, YouTube e altri. L’applicazione funziona in modalità stealth, criptando accuratamente tutti i dati. È possibile scaricare una demo di tre giorni. L’interfaccia supporta la lingua russa.

Scarica l’ultima versione di Mipko Personal Monitor dal sito ufficiale.

Deskman

Deskman è un efficace security manager per Windows degli sviluppatori spagnoli che permette di porre dei limiti a qualsiasi componente del sistema operativo, compreso Internet. Sono presenti sia la modalità locale che quella remota. L’applicazione funziona sempre in background e viene richiamata con la combinazione di tasti di scelta rapida. Subito dopo il lancio, si possono vedere molte impostazioni diverse che consentono di personalizzare le restrizioni in base alle proprie esigenze.

Dopo un’attenta regolazione, basta premere un solo pulsante per avviare il blocco. Altre caratteristiche aggiuntive includono il congelamento delle applicazioni, un Task Manager limitato e la modalità di distribuzione rapida. Alcune funzioni, come la gestione remota, sono disponibili solo nella versione Pro. La lingua russa non è supportata e non dovete preoccuparvi dei problemi di privacy perché Deskman non utilizza il cloud storage. La password impostata dall’amministratore in “Boss Mode” viene utilizzata per disabilitare il blocco.

Scarica l’ultima versione di Deskman dal sito ufficiale

Blocco Internet

Internet Lock è un programma più semplice progettato per impostare specifiche regole di utilizzo del computer. Ci sono diversi modi di base per limitare l’accesso a Internet o a determinate applicazioni. Le restrizioni sono impostate su browser web, server FTP, client di posta, messenger e altri programmi. Possono essere avviate solo dopo aver inserito la password impostata.

Il bloccaggio può essere eseguito in modo permanente o temporaneo. È possibile specificare il periodo consentito dopo il quale è necessario inserire la password. Le regole valgono sia per gli utenti individuali che per tutti gli utenti di computer. La lingua russa non viene fornita, e il problema principale è che Internet Lock è una soluzione a pagamento. Fortunatamente, esiste una versione di valutazione in cui tutte le funzioni sono disponibili.

Scarica l’ultima versione di Internet Lock dal sito ufficiale.

Abbiamo quindi preso in considerazione programmi popolari per limitare l’accesso a Internet. Ognuno di essi funziona a modo suo e può essere utilizzato in situazioni diverse.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…