Software di ritaglio musicale per il tuo telefono


Per tagliare un file musicale per suonerie, allarmi o altri scopi, non è necessario utilizzare editor completi sul computer desktop. Ci sono molte applicazioni mobili che si adattano perfettamente al compito da svolgere.

Contenuti

Androide

Play Market ha molte applicazioni che possono essere utilizzate per tagliare facilmente la vostra musica. Vediamo i più popolari.

Editore musicale

Music Editor è un utile editor audio per smartphone Android che permette di ritagliare una parte di un file musicale da impostare su una chiamata, un allarme o una notifica. La soluzione in esame supporta la conversione di file audio, con l’aiuto della quale è possibile combinare più tracce audio in una sola, modificare i metadati dei file e controllare il livello del volume.

Sono supportate le seguenti estensioni: MP3, WAV, M4A, AAC ecc. Ci sono molte caratteristiche aggiuntive disponibili, tra cui la libreria dei progetti, l’editor di tag, la compressione dei file, la riproduzione in reverse, il controllo della velocità e la “Mute Part”. Tutte le funzioni sono disponibili gratuitamente, ma Music Editor include annunci che possono essere disabilitati con acquisti integrati.

Scarica l’ultima versione di Music Editor da Google Play Market

Leggi anche: Programmi per il taglio veloce delle canzoni

Taglierina MP3 e Ringtone Maker

Semplice programma mobile per un taglio audio veloce. A differenza della soluzione precedente, non fornisce molte funzioni aggiuntive per lavorare con i file. Tutto quello che si può fare è caricare un record, selezionare la parte desiderata e salvarlo come suoneria, allarme o avviso. Sono supportati i seguenti formati musicali: MP3, WAV, AMR, AAC, ecc.

Ci sono quattro livelli di scalatura della colonna sonora per un ritaglio più preciso. Il frammento viene selezionato sia manualmente che inserendo i codici temporali. È degno di nota il fatto che si può lavorare non solo con i normali file audio, ma anche con le registrazioni del registratore, e vengono create direttamente nel menu dell’applicazione. L’applicazione può essere installata gratuitamente, ma non ha la localizzazione in lingua russa.

Scarica l’ultima versione di MP3 Cutter e Ringtone Maker da Google Play Market

Taglierina MP3

MP3 Cutter è un’altra applicazione gratuita per il taglio della musica. Come per la soluzione precedente, anche qui è disponibile un pratico editor senza funzioni aggiuntive. Sono supportati tutti i formati audio correnti. Viene fornita una libreria musicale, dove vengono memorizzati tutti i file elaborati.

Il lavoro finito viene salvato sia nella libreria dell’applicazione che nella directory sdcard/media/audio/ audio/. Non esiste una versione russa, ma quasi tutta l’interfaccia è realizzata sotto forma di oggetti grafici chiari con un’immagine chiara di ciò di cui sono responsabili. MP3 Cutter è distribuito gratuitamente.

Scarica l’ultima versione di MP3 Cutter da Google Play Market

RingDroid

RingDroid è un’applicazione open source gratuita che è stata progettata per creare rapidamente suonerie, allarmi, notifiche e musica regolare per il vostro lettore. È possibile registrare i propri file utilizzando un registratore. La soluzione in esame funziona anche con le versioni più vecchie di Android, in quanto non ha requisiti elevati per il dispositivo.

È stata implementata una comoda ricerca attraverso la libreria di file pronti per l’uso. Nell’interfaccia RingDroid è possibile modificare i file audio, cancellarli e assegnarli come suoneria a tutti o a determinati contatti. Non esiste la lingua russa, ma l’applicazione viene distribuita gratuitamente.

Scarica l’ultima versione di RingDroid da Google Play Market

Leggi tutto: Modi per tagliare la musica su Android

Per iPhone

L’App Store include applicazioni di file musicali sia a pagamento che gratuite. Tra questi ci sono sia semplici utility che editor multifunzionali.

Suonerie per chiamate iPhone

iPhone Ringtones è un’applicazione unica con shopping integrato che può essere scaricata gratuitamente dall’App Store. È diviso in due parti: un negozio incorporato con molte suonerie già pronte e un pratico editor audio per creare il proprio. C’è la possibilità di collegare un conto premium, che apre ulteriori suonerie della collezione. Sono disponibili tre opzioni: abbonamento settimanale, mensile e annuale.

Se necessario, è possibile registrare manualmente il file audio utilizzando il registratore incorporato e utilizzarlo come suoneria. In uno degli ultimi aggiornamenti è stata aggiunta la possibilità di installare lo sfondo sul desktop e la schermata di blocco. Come per le suonerie, gli sviluppatori hanno aggiunto una libreria con versioni già pronte. L’interfaccia è di lingua russa.

Scarica l’ultima versione di Suonerie per iPhone chiamando da App Store

Lezione: Fare una suoneria online

Suonerie e melodie per iPhone

Suonerie e suonerie per iPhone sono un’ottima opzione per convertire e tagliare la musica per un ulteriore utilizzo come suoneria. Gli sviluppatori posizionano il loro prodotto come “quattro in uno”: un convertitore con un’ampia lista di formati supportati, un pratico editor audio, un registratore per la registrazione della voce e una collezione di suonerie già pronte. Sono disponibili anche la carta da parati per il desktop e lo schermo di blocco. Per reintegrare regolarmente la collezione con nuove opzioni, è necessario collegare un abbonamento a pagamento.

È possibile impostare i toni su suonerie, messaggi e notifiche in arrivo e iMessage. C’è una funzione che permette di condividere il proprio lavoro con gli utenti di Twitter o Facebook. Non esiste una localizzazione in lingua russa.

Scarica le ultime suonerie e i toni per iPhone dall’App Store

Leggi anche: Come tagliare una canzone su iTunes

Suoneria Designer 2.0

A differenza delle precedenti soluzioni per iPhone, Ringtone Designer 2.0 è una semplice utility per il taglio di file audio e non ha caratteristiche aggiuntive. È possibile creare un numero illimitato di suonerie e toni di notifica. Le registrazioni della biblioteca musicale del vostro telefono vengono utilizzate come file sorgente. È importante notare che il funzionamento stabile richiede la sincronizzazione con iTunes.

Ringtone Designer 2.0 è distribuito pro bono. Per eliminare la pubblicità, è necessario acquistare la versione completa. Solo l’inglese è supportato. Tra gli inconvenienti va notato che nella decisione in esame è impossibile impostare una suoneria pronta alla campana. Questo deve essere fatto manualmente con altri mezzi.

Scarica l’ultima versione di Ringtone Designer 2.0 dall’App Store

Queste sono state le migliori applicazioni per il taglio della musica sul telefono, disponibili sia su Android che su iOS. Alcuni di essi sono pagati e offrono molte più opportunità, ma per compiti semplici si adattano a soluzioni gratuite.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…