Sfondi del raccolto in Adobe Photoshop


Contenuti

Opzione 1: Lavorare con lo sfondo

Utilizzando gli strumenti di Adobe Photoshop, è possibile modificare le foto a proprio piacimento rimuovendo o semplicemente cambiando lo sfondo. E anche se ci sono diversi modi per realizzare il compito di cui sopra, esamineremo solo le opzioni di base che possono essere combinate tra loro a seconda delle necessità.

Leggi anche: Creare un bellissimo sfondo in Adobe Photoshop
.

Rimozione dello sfondo

Per effettuare una rimozione completa dello sfondo attraverso Photoshop, sarà necessario utilizzare gli strumenti di selezione, sia “Bacchetta magica” che ” Penna”, a seconda della complessità dell’immagine, e “Maschere“. Si noti che la procedura descritta è la stessa in tutti i casi, ma quando l’elaborazione di immagini con sfondi eterogenei richiede molta più esperienza.

  1. Utilizzate gli strumenti di selezione discussi nell’altro nostro tutorial per isolare gli oggetti desiderati dallo sfondo. Si consiglia di utilizzare la Bacchetta Magica in modalità Selezione Rapida in quanto consente di risparmiare molto tempo.

    Dettaglio: Selezione e taglio di oggetti in Adobe Photoshop

  2. Gli oggetti complessi, soprattutto quelli che si fondono con lo sfondo a causa della tavolozza dei colori, sono trattati al meglio con un’ulteriore elaborazione. Selezionare il livello desiderato e creare una copia esatta con CTRL+J.

    Leggi tutto: Lavorare con Copy in Adobe Photoshop

    Espandere “Immagine” dal menu principale del programma e utilizzare l’effetto “Scala” nella lista “Correzione “. Questo farà apparire la foto in bianco e nero.

    Con il tool “Levels“, disponibile nello stesso menu “Correction” o premendo “CTRL+L“, modificare il file in modo da aumentare la differenza tra lo sfondo e l’oggetto desiderato. Dopo di che usare di nuovo la selezione.

  3. Una volta deselezionato l’oggetto principale di cui si vuole rimuovere lo sfondo, selezionare il livello principale e utilizzare il pulsante “Aggiungi maschera” sul pannello inferiore.

    Leggi tutto: Lavorare con le maschere in Adobe Photoshop

  4. Lo sfondo scomparirà se lo si fa bene, ma, purtroppo, alcune irregolarità rimarranno. Per risolvere questo problema, selezionare il livello della maschera ed eliminare le irregolarità con un semplice pennello bianco e nero.

    Inoltre, è possibile ricorrere al cursore “Stretch” nella sezione “Proprietà” per lisciare i bordi della maschera. Di conseguenza, lo sfondo sarà rimosso.

Abbiamo trattato un esempio abbastanza semplice, ma gli strumenti stessi dovrebbero essere sufficienti per quasi tutti i contesti. La cancellazione del chromakey può essere fatta in modo simile ed è descritta in un tutorial separato su questo sito.

Per saperne di più: Rimozione degli sfondi verdi in Adobe Photoshop

Cambiare lo sfondo

Con Photoshop, se necessario, è possibile non solo rimuovere completamente, ma anche modificare lo sfondo, compresa l’esecuzione di una sfumatura di colore uniforme. Questa procedura viene eseguita utilizzando gli stessi strumenti presentati in precedenza, ma richiede l’applicazione di effetti aggiuntivi.

Per saperne di più: Cambiare, riempire, oscurare e ridisegnare lo sfondo in Adobe Photoshop

Opzione 2: Ridimensionamento

Poiché ritagliare lo sfondo può significare non solo tagliare gli oggetti, ma anche ridurre l’immagine stessa, potreste essere interessati alle istruzioni su questo argomento. In tal caso, si può scegliere di ricorrere al normale ritaglio o di utilizzare il ridimensionamento della tela.

Leggi tutto: Come ritagliare un’immagine in Adobe Photoshop


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…