Scrivere cifre nell’indice inferiore (pedice) in Word


Contenuto

Si prega di notare! A seconda del font che state usando come carattere di base, l’aspetto del numero scritto in basso può variare e probabilmente varierà in modo significativo – può non cambiare la sua dimensione e posizione, può essere sul bordo inferiore della linea o attraversarlo, ecc. Qui sotto ci sono alcuni esempi di come potrebbe apparire, quindi se non sei contento del risultato, prova a cambiare il carattere e scegli quello più appropriato.

Leggi anche: Come cambiare il carattere in Microsoft Word

Come fare 1: il pulsante sulla barra degli strumenti

Il modo più semplice per scrivere un numero in basso è quello di utilizzare lo strumento Sottolinea, situato nel gruppo Caratteri del programma Word.

  1. Posizionare il puntatore del cursore (caret) dove si vuole aggiungere la cifra minuscola,

    o evidenziarla se è già scritta.
  2. Cliccate sul pulsante indicato nell’immagine qui sotto.
  3. Inserisci il carattere che ti serve. Se è già scritto e selezionato, vedrete immediatamente il risultato della conversione.
  4. Per continuare a digitare il testo come al solito, subito dopo il carattere convertito, clicca di nuovo sul pulsante “Underline”. Potete anche usarlo per riportare la cifra precedentemente selezionata alla sua forma originale.

    Leggi anche: come cancellare la formattazione in Microsoft Word

Metodo 2: scorciatoia da tastiera

Se passate il cursore sul pulsante che abbiamo usato per scrivere la cifra in minuscolo, vedrete la combinazione di tasti assegnata a questa funzione – è elencata qui sotto.

Ctrl + =

Come nel caso considerato sopra, mettete il cursore nel punto in cui volete digitare la cifra o selezionate quella che avete già scritto e usate la scorciatoia appropriata.

Leggi anche: tasti di scelta rapida per lavorare facilmente in Wordboard

Metodo 3: Inserire il simbolo

L’editor di testo di Microsoft ha un ampio set di caratteri speciali e simboli che non sono presenti sulla tastiera, ma sono spesso necessari quando si lavora con i documenti. Anche i numeri scritti in minuscolo sono contenuti in esso.

  1. Metti il cursore nel punto in cui la cifra è scritta, vai alla scheda Inserisci, espandi il menu del pulsante Simbolo e clicca su Altri simboli.
  2. Nella finestra che si apre, seleziona Top and Bottom Indices dall’elenco a discesa Set, evidenzia il numero desiderato e clicca sul pulsante Insert.

    Importante: se il set che vuoi non è nella lista, prova a cambiare il “Font” nella lista a sinistra.

  3. Chiudete la finestra di inserimento dei caratteri e date un’occhiata al risultato. Per esempio, nell’immagine qui sotto potete vedere che il numero 2 scritto nell’indice inferiore secondo le istruzioni del metodo precedente è visivamente diverso dal numero 4 aggiunto come carattere. Se non siete soddisfatti dell’aspetto di questi caratteri, provate a cambiare il font o ad usare un’altra soluzione.
  4. Leggi anche: Come inserire un simbolo in Microsoft Word

Metodo 4: codice dei caratteri e scorciatoia da tastiera

Ognuno dei caratteri della libreria incorporata dell’editor Word ha la sua designazione in codice, sapendo che è possibile dargli l’aspetto desiderato utilizzando una scorciatoia speciale da tastiera. Qui sotto potete vedere i codici di tutte le cifre dell’indice minuscolo – digitate semplicemente una qualsiasi di esse nella posizione desiderata del vostro documento e poi, senza rientrare, premete “Alt+X ” per convertirle.

2080 – ₀
2081 – ₁
2082 – ₂
2083 – ₃
2084 – ₄
2085 – ₅
2086 – ₆
2087 – ₇
2088 – ₈
2089 – ₉

Nella seguente schermata, potete vedere come i simboli del codice e i loro corrispondenti numeri di pedice appaiono in diversi font. Sulla base delle caratteristiche che abbiamo menzionato all’inizio di questo articolo, sarete in grado di trovare la soluzione migliore per le vostre esigenze.

Leggi anche: come impostare i gradi in Microsoft Word

Metodo 5: inserire l’equazione

Spesso scrivere un piccolo numero in basso è dettato dalla necessità di scrivere espressioni matematiche – equazioni e formule. C’è un set separato di strumenti in Word per lavorare comodamente con loro.

  1. Passa alla scheda Inserisci, espandi il menu a destra del pulsante Equazione e seleziona Inserisci nuova equazione.
  2. Lo spazio di equazione apparirà evidenziato nel vostro documento e la barra multifunzione aprirà la scheda Designer. Espandi il menu del pulsante “Indice” in esso e seleziona l’opzione di inserimento desiderata nel blocco “Indici superiori e inferiori”. La soluzione più semplice al nostro problema è la seconda opzione, e alla sua destra c’è la cosiddetta opzione mista che permette di scrivere un’espressione con i segni di apice e pedice simultaneamente.
  3. Nell’area di entrata modificata scrivete i caratteri dell’indice normale e minuscolo nei blocchi corrispondenti.

    Il risultato sarà una voce della seguente forma.

    Per uscire dalla modalità equazione, basta cliccare in qualsiasi punto (libero) del documento di testo.
  4. Fai riferimento alle istruzioni collegate per saperne di più sulle opzioni di Microsoft per le equazioni e le formule (ad esempio scrittura a mano, riconoscimento dei caratteri successivi e conversione in testo), così come alcune delle limitazioni che potresti affrontare (nessuna formattazione libera, nessun’altra opzione di formattazione, ecc.)

    Leggi tutto:
    Come lanciare l’editor di formule in Word
    Come creare e modificare formule ed equazioni in Word


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…