Scoprire quale monitor è collegato al computer


Contenuto

Opzione 1: documentazione tecnica

Se hai la documentazione tecnica o il manuale utente allegato al tuo monitor, puoi usarli per ottenere alcune informazioni sul tuo dispositivo. Di norma, le informazioni tecniche fornite nella documentazione sono abbastanza dettagliate.

Opzione 2: Decalcomania e scheda di garanzia

Gli adesivi sulla confezione e sul retro del monitor, così come le ricevute e la scheda di garanzia forniscono informazioni minime sul monitor, ma sono abbastanza per ottenere le informazioni complete sul dispositivo.

Conoscendo il modello e la serie, è possibile ottenere facilmente le specifiche tecniche del monitor utilizzando un motore di ricerca Google o Yandex. In questo modo si possono ottenere informazioni anche se il monitor non funziona.

Opzione 3: app Impostazioni

Diversi strumenti di Windows vi danno diverse quantità di informazioni sul monitor collegato, alcuni vi danno più informazioni e altri meno. Se hai bisogno solo delle basi, puoi usare l’app Opzioni.

  1. Aprire le impostazioni e andare su SistemaSchermoImpostazioni avanzate dello schermo.
  2. Nella finestra che si apre, seleziona il display che è attualmente collegato e visualizza le informazioni disponibili su di esso.

Metodo 4: Software di terze parti

Le informazioni di visualizzazione più complete disponibili sono fornite da un software di terze parti, che mostra informazioni dettagliate sul vostro PC. AIDA64 è un potente strumento per ottenere informazioni sull’hardware e il software del computer. Puoi usarlo per ottenere informazioni sul tuo monitor come il nome del modello, l’ID e il numero di serie, la risoluzione supportata, il frame rate, l’aspect ratio e altre informazioni tecniche. AIDA64 è a pagamento, ma ha una versione demo che è sufficiente per visualizzare le informazioni di interesse.

Scaricare AIDA64

  1. Scarica la versione regolare o portatile di AIDA64 dal sito ufficiale e installala/avviala.
  2. Selezionare “Display”“Monitor” o “Display”“Monitor” nel menu ad albero sul lato sinistro. Vedrai le informazioni complete sul tuo dispositivo sul lato destro.

Leggi anche: Come usare AIDA64


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…