Scaricare Managers per Android


Contenuto .

Oggi gli smartphone sono usati soprattutto per navigare sul web, di cui una parte è il download di file. Il software Android integrato per tali scopi non è sempre stabile, quindi molti utenti sono alla ricerca di una soluzione di terze parti per questo problema. Oggi vogliamo presentarvi i migliori download manager di Android.

Download Manager avanzato

Questo rappresentante della classe di applicazioni considerate è una delle soluzioni più avanzate. Giudicate voi stessi – Advanced Download Manager supporta il download multithreading, in modo da poter ottenere i file desiderati il più rapidamente possibile. Inoltre, questo programma permette di automatizzare i download, che vanno dall’intercettazione dei link fino alla possibilità di cancellare la lista.

L’applicazione ha un browser web integrato, che vi aiuterà nei casi in cui è necessario essere autorizzati sul sito per ricevere i file. Grazie all’opzione editor, è possibile personalizzare il nome del documento da scaricare, la sua posizione e regolare il link.

Ahimè, ci sono degli svantaggi – l’applicazione ha la pubblicità incorporata, che può essere disattivata acquistando l’accesso premium.

Scarica Advanced Download Manager da Google Play Market

Turbo Download Manager

Un’altra comoda soluzione è Turbo Download Manager. Turbo Download Manager non è solo per la bellezza, ma permette di aumentare la velocità di download fino a 5 volte creando connessioni HTTP multiple.

Una caratteristica interessante è il tema scuro di default, molto utile sui telefoni con display OLED. Il resto delle caratteristiche è simile a soluzioni simili – lavorare in background, visualizzare la notifica con i pulsanti di pausa e di arresto, mettere a punto le directory per i diversi tipi di file, ecc.

Tra gli inconvenienti va menzionata, ancora una volta, la presenza della pubblicità e la mancanza di traduzione in russo.

Scarica Turbo Download Manager da Google Play Market

Scarica Accel Plus

Questo programma è familiare agli utenti di sistemi operativi desktop, e anche nella variante mobile ha una ricca funzionalità – ad esempio, l’elenco dei download può essere filtrato su dieci parametri come tipo, dimensione e data di esecuzione.

Una caratteristica distintiva di Download Accelerator Plus è la possibilità di eseguire il backup delle impostazioni, implementata attraverso la sincronizzazione con il tuo account Google.

Ci sono anche degli svantaggi – in primo luogo, l’applicazione è scarsamente tradotta in russo, e in secondo luogo, c’è la pubblicità, che può essere rimossa solo acquistando la versione Pro.

Scarica Scarica Accelerator Plus da Google Play Market

Caricatore Droid

Tra tutte le applicazioni qui presentate, il Loder Droid è il più versatile in termini di compatibilità: può essere installato anche su dispositivi Android 2.3. Probabilmente per lo stesso motivo, l’interfaccia della app non brilla, ma permette di scegliere un tema oscuro.

Per quanto riguarda la possibilità di scaricare i file, allora tutto va bene: download diretto su una scheda di memoria, la funzione di autoaddizione senza preimpostazione nell’editor, l’impostazione della programmazione e l’user-agent per il browser integrato.

L’unico aspetto negativo è la pubblicità e gli abbonamenti a pagamento.

Scarica Loader Droid da Google Play Market

IDM – Download Manager Plus

Il programma IDM è noto soprattutto per la sua capacità di scaricare video in streaming, che lo distingue dalle altre soluzioni già presentate in questa sede. Basta andare alla pagina video e iniziare la riproduzione – il link apparirà automaticamente.

Per il resto, l’IDM è un tipico gestore di download di file – supporta thread multipli, l’ordinamento dei risultati in base a diversi filtri e la messa a punto, compresa l’interfaccia.

Anche le carenze sono tipiche: la pubblicità e la mancanza di localizzazione russa.

Scarica IDM – Download Manager Plus da Google Play Market.

Con questo si conclude la nostra breve rassegna dei migliori download manager di Android. L’elenco è lungi dall’essere completo, ma le soluzioni qui presentate sono ottimali in termini di funzionalità e facilità d’uso.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…