Scarica i file su Google Drive


Contenuto .

Opzione 1: versione PC

La versione web del famoso cloud storage di Google funziona perfettamente su qualsiasi dispositivo e attraverso qualsiasi browser. Gratuito per gli utenti è di 15 GB di spazio sul disco, ma è sempre possibile acquistare spazio aggiuntivo.

Google Disk

  1. Aprire Google Disk e cliccare sul pulsante “Crea” in alto a sinistra.
  2. In questa fase è possibile selezionare “Download file” oCartella di download. Questo non influenzerà l’ulteriore sequenza di azioni.
  3. Selezionare le voci del computer che si desidera aggiungere al cloud storage. Per contrassegnare più elementi contemporaneamente, cliccate su di essi tenendo premuto il tasto “Shift” o “Ctrl” della tastiera. Poi cliccate su “Apri”.
  4. Nella finestra apparirà un messaggio sull’aggiunta di file. A seconda delle loro dimensioni, il download può richiedere da alcuni secondi a diversi minuti.

Se notate che non ci sono progressi durante il processo di aggiunta, si raccomanda di ripetere i passaggi. A volte ci sono crash di sistema. Il tempo massimo di avvio non dovrebbe superare i 5-10 minuti. Si prega di notare che se si chiude la scheda del browser prima che il processo sia completato, il tempo di avvio verrà interrotto.

È inoltre possibile aggiungere qualsiasi file o cartella dal proprio computer a Google Disk trascinandoli nella finestra del browser.

Opzione 2: Applicazioni mobili

L’applicazione mobile di marca Google Drive per iOS e Android offre una rapida sincronizzazione del cloud storage tra i dispositivi. Il download di file, foto, video e documenti richiede diversi minuti a seconda del volume. Si consiglia di dividere gli oggetti in cartelle per un ulteriore comodo utilizzo.

iOS

I servizi di Google non sono integrati nei gadget di Apple. Sarà necessario scaricare l’applicazione appropriata prima di poter caricare i file sul disco in iOS.

Scarica Google Drive dall’App Store

  1. Avviare l’applicazione Disco sul dispositivo ed effettuare l’accesso al dispositivo, se necessario. Posizionare l’icona “Plus” nell’angolo in basso a destra.
  2. Nella finestra che appare, cliccate su “Download”.
  3. Scegliete cosa aggiungere alla memoria – foto e video o file. Indipendentemente dalla scelta, la sequenza dei passi è la stessa. Considerate l’opzione media. Vai su “Foto e video”.
  4. Contrassegnare la cartella in cui sono memorizzati gli elementi richiesti.
  5. È possibile scaricare fino a 25 file alla volta nel cloud. Evidenziare i file che si desidera caricare toccando il cerchio in basso a sinistra di ogni foto. Poi cliccare su “Upload” in alto a destra.
  6. Attendere che il processo di aggiunta sia completato.

Androide

A differenza di iOS, quasi tutti gli smartphone Android hanno Google Storage come programma preinstallato e non hanno bisogno di scaricarlo in aggiunta.

Scarica Google Drive per Android

  1. Avviare l’applicazione sullo smartphone e calpestare l’icona “Plus” nell’angolo in basso a destra.
  2. Selezionare la sezione “Download”.
  3. Per contrassegnare i file, tenere delicatamente il primo elemento. Per aggiungere altri elementi, basta toccarli una volta.
  4. Cliccate sul pulsante “Apri” in alto a destra.
  5. Attendere che i file siano pronti per il download.
  6. I dati aggiunti alla memoria appariranno nell’applicazione entro pochi minuti. Si raccomanda di non chiuderlo fino al completamento del download per evitare guasti.

  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…