Salva i documenti nei formati Word 2003 e 2007


Contenuto

Opzione 1: Microsoft Word 2007 e successivi

Dato che Word 2007 e successivi usano DOCX come formato principale, non c’è bisogno di salvare i documenti come tali, dato che questo viene fatto di default selezionando l’opzione di menu appropriata. Un file di testo creato in questa e nelle versioni successive dell’applicazione sarà compatibile con ciascuna di esse, ma non con la 2003, in cui è stato usato DOC. Se avete bisogno di aprire un documento creato con le versioni più “nuove” dell’applicazione per poterlo aprire con quella più “vecchia”, allora fate come segue:

  1. Aprite il menu File (Word 2010 e successivi) del vostro elaboratore di testi o cliccate sul pulsante con il logo “Microsoft Office” (2007).
  2. Nella barra laterale, seleziona Salva con nome, poi clicca su Sfoglia.

    Nota: potete usare il tasto F12 invece di seguire i due passi precedenti.

    Leggi anche: tasti di scelta rapida per lavorare facilmente in Word

  3. Specifica il percorso della cartella dove vuoi mettere il documento. Cambiategli il nome se volete. Espandi il menu “Tipo di file” e seleziona “Documento Word 97 – 2003”. Clicca sul pulsante Salva per confermare.

    Nota: in Microsoft Word 2007, l’opzione per selezionare il tipo di file da esportare è ancora disponibile nel passo precedente, quando si seleziona la voce di menu “Salva con nome”.

  4. Ora il file creato in una qualsiasi delle versioni attuali dell’editor di testo Microsoft può essere aperto in Word 2003 e anche, come avrete notato durante l’ultimo passo dell’istruzione, in Word 97, dato che ha il formato DOC.

Opzione 2: Microsoft Word 2003

È molto probabile che la domanda del titolo di questo articolo implichi una situazione in cui avete bisogno di salvare un documento nel formato standard del 2007 e delle edizioni più recenti di Word 2003, DOCX. Quest’ultimo, come abbiamo già notato sopra, non è originariamente supportato da questa versione obsoleta del programma. In questo caso, la soluzione è installare uno speciale pacchetto di compatibilità che, oltre ad aprire, importare ed esportare i file nell’estensione corrente, fornisce una serie di funzionalità aggiuntive per tutte le applicazioni componenti di Microsoft Office. Per sapere come scaricarlo, installarlo e usarlo, vedi l’articolo presentato nel link qui sotto. Il salvataggio stesso segue l’algoritmo descritto sopra, adattandosi alle differenze nell’interfaccia, infatti, tutto quello che dovrete fare è selezionare il tipo di file.

Per saperne di più: come aggiungere il supporto al formato DOCX in Word 2003


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…