Risolvere un errore di attivazione del prodotto Word


Contenuto

Metodo 1: Esegui come amministratore

Se avete problemi con una licenza di Microsoft Word, un modo per risolvere il problema è quello di eseguire il programma come amministratore. Per farlo, procedete come segue:

  1. Chiudete l’editor di testo. È anche consigliabile controllare i processi in background relativi a Word tramite Task Manager.
  2. Cliccate con il tasto destro del mouse sull’icona di MS Word, poi selezionate “Esegui come amministratore” dal menu contestuale. Confermate l’operazione nella finestra che appare.

Trova il programma nella lista dei software installati tramite il menu Start. Cliccate con il tasto destro del mouse sul nome dell’editor, poi andate su “Extras” e selezionate la voce appropriata.

Metodo 2: risolvere i difetti di Word

Questa opzione è adatta se hai la suite di programmi Microsoft Office installata sul tuo computer, non solo Word. Riparare l’editor correggerà gli errori che stanno causando la notifica che Word è un prodotto senza licenza. Per correggere gli errori, seguite le istruzioni:

  1. Vai al Pannello di controllo. Potete trovarlo tramite la ricerca di sistema di Windows.
  2. Clicca su “Programmi e componenti”.
  3. Nell’elenco che appare, cercate Microsoft Office ed evidenziatelo cliccando una volta con il tasto sinistro del mouse sul nome. Fare clic sul pulsante di modifica.
  4. Procedete secondo la procedura guidata passo dopo passo che si aprirà selezionando prima l’opzione “Repair”.

Se vengono rilevati dei problemi, la procedura guidata mostrerà una lista di possibili problemi e raccomandazioni per la correzione degli errori.

Metodo 3: Controllo delle copie multiple del programma

Diverse copie installate di Word possono causare conflitti nel vostro lavoro e notificarvi che la vostra licenza è scaduta. Per controllare questo, andate nel “Pannello di controllo ” sotto “Programmi e funzionalità” usando il metodo descritto sopra.

Se c’è una seconda copia del software Microsoft, evidenzia quella che non stai usando, poi clicca sul pulsante “Disinstalla” in alto. Dovrete poi procedere come indicato nella procedura guidata passo dopo passo.

Metodo 4: verificare le credenziali

Per risolvere il tuo problema di licenza di MS Word, prova ad andare sul sito ufficiale di Microsoft e accedi di nuovo al tuo account. Puoi anche provare a usare tutti gli indirizzi e-mail che usi sul tuo computer. Questo vi aiuterà se dimenticate da quale account avete comprato la licenza di Office.

Per saperne di più: Come scoprire il mio account Microsoft

Soluzione 5: Visualizza la tua licenza

Microsoft ti dà accesso gratuito a Office per 30 giorni dopo l’installazione, ma devi poi pagare un abbonamento per continuare a utilizzare tutte le funzionalità delle applicazioni. Se avete una versione con licenza della suite MS Office sul vostro computer, dovreste controllare l’attivazione:

  1. Esegui lo strumento della riga di comando come amministratore. Per farlo, cercate l’applicazione in Start, poi selezionate l’opzione appropriata.
  2. Nella finestra che appare, digitate l’indirizzo dove si trova il pacchetto Microsoft. Per esempio, cd "C:\Program Files\Microsoft Office\Office16" se usi un sistema operativo a 64 bit. La cartella finale sarà come “Office14” per Office 2010 e “Office15” per il 2012. Una volta inseriti i dati, premere il tasto ‘Enter’.
  3. Sulla linea successiva digitate il comando cscript ospp.vbs/dstatus, poi premete nuovamente “Enter“.

La linea di comando inizierà a controllare la licenza del prodotto. Una volta completato, visualizzerà tutti i dettagli della parola. La riga “LICENSE STATUS” dovrebbe visualizzare “LICENSED”. Questo significa che non ci sono problemi con l’attivazione e che è valida al momento del controllo.

Se l’abbonamento è scaduto, è necessario rinnovarlo.

Rinnovare la licenza tramite il sito web di Microsoft

Il modo raccomandato per rinnovare l’abbonamento alla suite per ufficio è quello di andare sul sito ufficiale della società. Per risolvere il problema, andate sul sito di Microsoft e seguite il link per acquistare l’abbonamento. Accedi, poi vai al tuo carrello e rinnova il tuo abbonamento.

Vai al sito ufficiale di Microsoft per comprare Office


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…