Risolvere l’errore Percorso non impostato in Discord


Contenuto

Il messaggio di errore “Percorso non impostato” quando si cerca di connettersi al canale vocale in Discord spesso indica problemi di connessione a Internet. Ti consigliamo di controllare la qualità della tua connessione, fermare tutti i processi inutili che caricano la rete e sospendere temporaneamente i download. Come misura aggiuntiva, contatta altri membri del server, inclusa l’amministrazione e chiedi se qualcun altro sta sperimentando lo stesso errore. Se ci sono problemi collettivi, potete dare la colpa al server e chiedere all’amministrazione di cambiare la regione, come discutiamo nel modo 4 di questo articolo.

Metodo 1: controllare il firewall e l’antivirus

Se il problema con il testo “No route set” appare quando si cerca di connettersi a qualsiasi canale vocale, è possibile che il problema risieda in conflitti tra Discord stesso e l’antivirus/firewall. Prima di tutto, provate a disabilitare temporaneamente questi componenti seguendo le istruzioni dei nostri altri articoli ai seguenti link.

Leggi tutto:
Disabilitare il firewall in Windows 10
Disabilitare l’antivirus

Se trovi che disabilitare l’antivirus di terze parti non risolve il problema, dovrai aggiungere Discord alla tua lista di esclusioni in modo che l’appliance di sicurezza ignori il comportamento di quel software e non blocchi la connessione. Potete saperne di più in un altro articolo del nostro sito.

Per saperne di più: Come aggiungere un programma alle esclusioni antivirus.

Le cose sono un po’ diverse quando si tratta del firewall. Può essere lasciato disattivato del tutto quando si tratta dello strumento standard di Windows. Un’alternativa è quella di configurare un’impostazione che permetta le connessioni in entrata. I proprietari di firewall di terze parti dovranno accedere alla GUI e trovare lì la funzione corrispondente, mentre con il firewall integrato i passi si fanno nel modo seguente:

  1. Aprite la finestra di gestione del firewall, per esempio, trovandola in Start, come mostrato nella schermata precedente. Una volta che la nuova finestra appare nel pannello di sinistra, seleziona “Opzioni avanzate”.
  2. Sotto “Windows Firewall Monitor in modalità alta sicurezza” sei interessato alla categoria “Regole per le connessioni in entrata”.
  3. Quando cliccate su questa linea, un elenco di azioni apparirà sul lato destro della finestra, da cui dovreste selezionare “Create rule”.
  4. Seleziona la casella “Per il programma” e vai avanti.
  5. Dovrai specificare il percorso in cui si trovano i file di Discord cliccando su “Sfoglia”.
  6. Nella nuova finestra “Explorer “, segui il percorso C :\UsersUsername\AppData\Local\Discord.
  7. Fai doppio clic sulla cartella con la versione corrente di Discord per aprirla.
  8. Seleziona il file eseguibile “Discord.exe” per aggiungerlo alla nuova regola del firewall.
  9. Quando torni al menu precedente, clicca sul pulsante “Next” per confermare che hai selezionato il percorso dell’applicazione per creare la connessione in entrata.
  10. Dovrete specificare il tipo di azione “Allow connection”.
  11. Di solito la regola si applica a tutti i tipi di reti, quindi controlla ogni casella e vai avanti.
  12. L’ultimo passo è quello di inserire un nome per la regola e una descrizione. Mentre il nome è richiesto, la descrizione è opzionale e il campo può essere lasciato vuoto.

Al termine di questa impostazione è meglio riavviare il computer perché tutte le modifiche abbiano effetto e i parametri di connessione in entrata siano aggiornati. Poi, avvia Diskord e controlla la connessione ai canali vocali di diversi server.

Metodo 2: Disconnetti la VPN

È già chiaro dal nome di questo metodo che dovrebbe essere implementato solo dagli utenti che utilizzano una connessione VPN sul loro computer, che sia uno strumento standard di Windows o un programma di terze parti installato. Con gli strumenti aggiuntivi sarà necessario risolvere da soli, cercando un pulsante nel menu grafico, che è responsabile della sospensione della VPN, e quando si lavora con lo strumento integrato, fare quanto segue:

  1. Aprite il menu Start e cliccate sull’icona dell’ingranaggio per andare su Impostazioni.
  2. Clicca sul riquadro “Rete e Internet”.
  3. Naviga fino alla sezione “VPN” attraverso il pannello sulla sinistra.
  4. Nella seguente schermata, puoi vedere che non ci sono connessioni ora, ma se ci sono, dovrai spostare il cursore responsabile dell’arresto della rete virtuale, o rimuovere completamente la VPN se non ne hai più bisogno.

Metodo 3: verificare i permessi sulla rete di produzione o di allenamento

Se hai bisogno di usare Diskord sul tuo computer di lavoro o di formazione che è stato configurato dall’amministratore di sistema dell’azienda, è probabile che l’errore “Route not set” sia causato dall’ assenza dei permessi necessari per la trasmissione dei pacchetti via rete. L’unica via d’uscita in questo caso è chiedere all’amministratore di sistema di concedere al vostro account tutti i permessi disponibili per interagire con il sistema operativo.

Metodo 4: cambiare la regione del server

Parliamo dell’unico metodo legato al malfunzionamento del server, dove un errore “Route not set” si verifica quando si cerca di connettersi a qualsiasi canale vocale. Per risolvere questa situazione, avrete bisogno dei diritti di amministratore sul server o dovete essere il creatore del server.

Leggi tutto: Ottenere i diritti di amministratore sul server in Discord

L’essenza di questo metodo consiste nel cambiare la regione del server che reindirizza il traffico ad altri server fisici di Discord, permettendo di risolvere eventuali problemi di rete, se si sono verificati a causa di sovraccarico o interruzione temporanea dei canali di comunicazione. Cambiare la configurazione si fa nel modo seguente:

  1. Essendo l’amministratore o il creatore del server, aprilo attraverso il pannello a sinistra e clicca sul nome.
  2. Dall’elenco, selezionate “Server Settings”.
  3. Immediatamente verrà visualizzata la sezione necessaria – “Browse”, dove nel blocco “Server Region clicca su “Change” .
  4. Leggete la notifica che ci sarà una breve interruzione della comunicazione sui canali vocali, e selezionate una delle altre regioni disponibili.

Metodo 5: disabilitare il servizio di pacchetti ad alta priorità

Gli sviluppatori di Discord hanno aggiunto una caratteristica che si concentra sull’elaborazione ad alta priorità dei pacchetti di rete. A volte il lavoro attivo di questa tecnologia è in conflitto con le regole del provider, per questo causa difficoltà quando si imposta un percorso quando si è connessi al canale vocale. Ti consigliamo di controllare questa impostazione nelle impostazioni dell’account.

  1. Per farlo, clicca sull’ingranaggio a destra del tuo nickname.
  2. Vai a “Voce e video”.
  3. Trovate l’impostazione “Enable High Priority Packet Service” e disattivatela se è attualmente in funzione.

Metodo 6: cambiare le impostazioni dell’adattatore di rete

A volte le impostazioni della scheda di rete (server DNS in questo caso) preimpostate dal tuo provider non sono conformi ai requisiti per il funzionamento di Discord o l’indicizzazione non riesce per qualche motivo. In questo caso la soluzione possibile è cambiare le impostazioni da soli.

  1. Aprire “Start” e andare su “Impostazioni”.
  2. Clicca su Rete e Internet.
  3. Scendi fino al blocco “Impostazioni di rete avanzate” e clicca su “Configura impostazioni adattatore”.
  4. Cliccate con il tasto destro del mouse sulla rete corrente.
  5. Usate il menu contestuale per richiamare “Proprietà”.
  6. Nel menu contestuale, individua la voce “IP Version 4 (TCP/IPv4)” e fai doppio clic su di essa.
  7. Metti il segno di spunta nella casella accanto a “Usa i seguenti indirizzi di server DNS”.
  8. Per il server DNS preferito specificare 8.8.8.8, per quello alternativo – 8.8 .4.4.

Dopo aver applicato queste modifiche, si raccomanda di riavviare il computer e poi procedere alla verifica della connessione al canale vocale in Discord.

Metodo 7: contattare il supporto di Discord

Consideriamo l’ultimo metodo disponibile, che consiste nel redigere una lettera al team di supporto di Discord con tutte le informazioni necessarie sull’errore “No route set”. Il personale competente aiuterà a risolvere questo problema, se è associato a un conflitto di alcuni parametri del software o del sistema, e sarà necessario raccogliere alcune informazioni.

Vai al sito WebRTC Troubleshooter

  1. Usate il link qui sopra per andare al sito di test del protocollo di rete, dove cliccate su “Start”.
  2. Aspettate che il test sia completato, il che richiederà letteralmente qualche secondo, poi prendete gli screenshot di tutti i risultati.
  3. Aprire Discord e premere Ctrl + Shift + I per aprire gli strumenti di sviluppo, dove selezionare la scheda “Console”.
  4. Fai uno screenshot degli ultimi avvisi.
  5. Vai alla pagina ufficiale di supporto di Discord e seleziona il tipo di richiesta “Segnalazione di problemi”.
  6. Compila i campi come richiesto, senza dimenticare di specificare la causa del guasto. Allega gli screenshot creati in modo che l’amministrazione possa risolvere il problema, e poi invia la richiesta.

    Leggi anche: Creare uno screenshot sul tuo computer o portatile

La risposta arriverà presto all’indirizzo e-mail che hai fornito, quindi controlla la tua lista di posta in arrivo, e quando ricevi l’e-mail, segui le istruzioni e vedi se ti aiutano a risolvere il problema che stai avendo.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…