Risolvere l’errore File o cartella danneggiata, impossibile da leggere sulla chiavetta USB


Contenuto

Metodo 1: test della porta USB

La prima cosa da fare è escludere la possibilità di una porta USB difettosa. Per farlo, provate a collegare il disco a una porta diversa, senza vari hub e adattatori. Se stai usando un computer desktop, prova i connettori sulla scheda madre.

Leggi tutto:
Le porte USB sul portatile non funzionano: cosa fare
Le porte USB sulla scheda madre non funzionano

Metodo 2: Testare i media

Se altri dispositivi collegati alle tue porte USB vengono rilevati con successo dal sistema, vale la pena testare la tua chiavetta con speciali programmi USB per vedere se funziona. Si può trovare il motivo per cui alcuni dei suoi moduli non funzionano correttamente.

Leggi tutto: Guida ai test di usabilità delle unità flash

Metodo 3: analizzare il file system

Windows ha un’applicazione standard integrata, CHKDSK, progettata per testare il file system e risolvere i problemi rilevati. La durata di tali test dipende da molti fattori: quantità di dati sul disco, velocità di lettura e scrittura, capacità del sistema, ecc.

Leggi tutto: Recuperare unità flash USB con la linea di comando

Una chiavetta USB potrebbe avere una tabella di file corrotta che contiene dati memorizzati su di essa. Il file system su tale dispositivo può essere cambiato in RAW. L’unica soluzione possibile è la formattazione del disco con applicazioni di terze parti.

Leggi tutto: Come risolvere il file system RAW su un’unità flash

Si può provare a recuperare le informazioni perse a causa della correzione degli errori del flash drive – molti strumenti software dedicati offrono opzioni simili.

Leggi tutto: Come recuperare i file cancellati dalla chiavetta USB

Metodo 4: Scansione dei virus

Molte volte la causa di un errore è legata a un virus che ha infettato l’unità. L’infezione può essere accompagnata da sintomi come:

  • Rallentamento (evidente durante il trasferimento di file);
  • cambiamento improvviso dei dati di origine in scorciatoie;
  • comparsa regolare di errori legati all’impossibilità di lettura.

Leggete di più sulla pulizia e la protezione nei seguenti materiali:

Per saperne di più:
Controlla e pulisci completamente il tuo flash drive dai virus
Proteggere il tuo flash drive dai virus

Metodo 5: Aggiornare i driver

La causa meno probabile, ma comunque possibile, è un problema con i driver dell’unità o delle porte USB. Nel caso di una chiavetta USB, seguite questa sequenza di azioni:

  1. Cliccate con il tasto destro del mouse sul menu Start, andate su Gestione dispositivi.
  2. Trova “Dispositivi disco” nella lista, identifica la chiavetta USB (per nome o capacità), vai su “Proprietà”.
  3. Naviga fino a “Driver”, clicca su “Disinstalla dispositivo”.
  4. Cliccate sull’icona “Update Hardware Configuration” per far sì che il sistema rilevi automaticamente l’unità e reinstalli il driver.

Se il problema persiste, prova ad aggiornare il software del controller USB.

Leggi tutto: Scaricare i driver per le porte USB


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…