Risolvere l’errore File o cartella danneggiata, impossibile da leggere sulla chiavetta USB


Contenuto

Metodo 1: test della porta USB

La prima cosa da fare è escludere la possibilità di una porta USB difettosa. Per farlo, provate a collegare il disco a una porta diversa, senza vari hub e adattatori. Se stai usando un computer desktop, prova i connettori sulla scheda madre.

Leggi tutto:
Le porte USB sul portatile non funzionano: cosa fare
Le porte USB sulla scheda madre non funzionano

Metodo 2: Testare i media

Se altri dispositivi collegati alle tue porte USB vengono rilevati con successo dal sistema, vale la pena testare la tua chiavetta con speciali programmi USB per vedere se funziona. Si può trovare il motivo per cui alcuni dei suoi moduli non funzionano correttamente.

Leggi tutto: Guida ai test di usabilità delle unità flash

Metodo 3: analizzare il file system

Windows ha un’applicazione standard integrata, CHKDSK, progettata per testare il file system e risolvere i problemi rilevati. La durata di tali test dipende da molti fattori: quantità di dati sul disco, velocità di lettura e scrittura, capacità del sistema, ecc.

Leggi tutto: Recuperare unità flash USB con la linea di comando

Una chiavetta USB potrebbe avere una tabella di file corrotta che contiene dati memorizzati su di essa. Il file system su tale dispositivo può essere cambiato in RAW. L’unica soluzione possibile è la formattazione del disco con applicazioni di terze parti.

Leggi tutto: Come risolvere il file system RAW su un’unità flash

Si può provare a recuperare le informazioni perse a causa della correzione degli errori del flash drive – molti strumenti software dedicati offrono opzioni simili.

Leggi tutto: Come recuperare i file cancellati dalla chiavetta USB

Metodo 4: Scansione dei virus

Molte volte la causa di un errore è legata a un virus che ha infettato l’unità. L’infezione può essere accompagnata da sintomi come:

  • Rallentamento (evidente durante il trasferimento di file);
  • cambiamento improvviso dei dati di origine in scorciatoie;
  • comparsa regolare di errori legati all’impossibilità di lettura.

Leggete di più sulla pulizia e la protezione nei seguenti materiali:

Per saperne di più:
Controlla e pulisci completamente il tuo flash drive dai virus
Proteggere il tuo flash drive dai virus

Metodo 5: Aggiornare i driver

La causa meno probabile, ma comunque possibile, è un problema con i driver dell’unità o delle porte USB. Nel caso di una chiavetta USB, seguite questa sequenza di azioni:

  1. Cliccate con il tasto destro del mouse sul menu Start, andate su Gestione dispositivi.
  2. Trova “Dispositivi disco” nella lista, identifica la chiavetta USB (per nome o capacità), vai su “Proprietà”.
  3. Naviga fino a “Driver”, clicca su “Disinstalla dispositivo”.
  4. Cliccate sull’icona “Update Hardware Configuration” per far sì che il sistema rilevi automaticamente l’unità e reinstalli il driver.

Se il problema persiste, prova ad aggiornare il software del controller USB.

Leggi tutto: Scaricare i driver per le porte USB


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…