Contenuto
- Metodo 1: risolvere i problemi del boot loader
- Metodo 2: Controllo della salute del disco rigido
- FAQ
Metodo 1: problema del boot loader
La causa più comune dei problemi del boot loader è causata da un guasto dello spazio di avvio dell’HDD o dell’SSD, ad esempio dopo aver trasportato un sistema o installato un’unità più grande nel computer. Il problema può, quindi, essere risolto ripristinando l’integrità del componente richiesto, uno dei nostri autori ha già scritto su come può essere fatto.
Leggi tutto: Recupero del boot loader di Windows 7
Metodo 2: controllare la salute del disco rigido
La prossima ragione, più seria, per cui il problema viene analizzato è un problema hardware del disco rigido (HDD in primo luogo). Pertanto, se i tentativi di recuperare il boot loader non danno risultati, vale la pena eseguire le seguenti azioni:
- Usate un supporto di ripristino avviabile (come farne uno è descritto nel metodo precedente), e selezionate gli strumenti di ripristino.
- Usate la “linea di comando” in questi strumenti.
- Quando appare la finestra, inserite il comando
diskpart
. - Quando l’utility viene caricata, digitate
list volume
.Il comando mostrerà una lista di tutte le partizioni logiche disponibili, tra le quali dovreste trovare la vostra partizione di sistema. Per farlo, cercate la colonna “Label”: cercate la posizione intitolata “Reserved…”, sotto la quale si trova chiaramente l’unità del sistema operativo. Ricorda la lettera assegnata, ci servirà per il prossimo passo.
- Poi, digitate
exit
per lasciare l’interfaccia DISKPART.Dopo di che, digitate nella linea quanto segue:
chkdsk *lettera di unità di sistema*: /f /x /r
Al posto di
*disco di sistema*
, inserite il valore del passo precedente. Assicurati che il comando sia scritto correttamente e premi Invio per continuare.- Aspettate che l’utility controlli l’unità e corregga gli eventuali errori. Mentre è in esecuzione, potreste ricevere un messaggio che alcuni degli errori non sono stati risolti – questo indica un problema hardware con il dispositivo. Nella maggior parte dei casi la soluzione più efficace è sostituire l’unità con una nuova.
Inoltre, se incontrate un problema in cui l’errore in questione si verifica con un SSD installato, il seguente articolo dovrebbe aiutarvi.
Leggi tutto: Cosa fare se l’SSD non viene riconosciuto in Windows 7
Esplora i Nuovi articoli
-
Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica
La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…
-
Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple
Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…
-
Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?
Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…
-
Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona
Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…
-
Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento
Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…
- Poi, digitate