Risolvere l’errore di estrazione dellimmagine ISO di Rufus


Contenuto

Metodo 1: Usare i supporti USB 2.0

Questo problema è spesso riscontrato dagli utenti che usano unità flash USB 3.0 come chiavette avviabili. Sfortunatamente, il supporto per tali dispositivi non è ancora completamente implementato in Rufus, e questo è il motivo per cui il problema si verifica. Il metodo per risolvere il problema è semplice: usare una chiavetta USB 2.0.

Metodo 2: soluzione del problema con Avast antivirus

Molto spesso la ragione dell’errore in questione è un’interferenza del software di sicurezza Avast: il programma per qualche motivo ha considerato alcuni componenti del disco di installazione non sicuri e di conseguenza la registrazione ISO è stata interrotta. Come strumento diagnostico, si può provare a disabilitare temporaneamente la protezione e controllare se l’errore si verifica.

Leggi tutto: Come sospendere Avast

Una soluzione più radicale sarebbe quella di disinstallare completamente il software e installare un’alternativa, questa misura è raccomandata per gli utenti che usano Rufus frequentemente.

Leggi tutto:
Disinstallare Avast
Antiviruses per Windows

Metodo 3: controllare il checksum dell’immagine

Se la causa del problema non è un antivirus, potresti aver incontrato un file ISO corrotto. Quest’ultimo non è così facile da rilevare – l’unico modo vero è verificare il checksum. Di solito questa informazione è o nell’immagine stessa o fornita con essa come un file MD5. Se il controllo mostra un errore, la ISO problematica deve essere scaricata di nuovo.

Per saperne di più:
Cosa aprire MD5
Programmi Checksum

Metodo 4: usare un programma alternativo

Se nessuno dei metodi precedenti funziona, la tua unica scelta è sostituire il programma: probabilmente Rufus è incompatibile con questa particolare immagine. Per fortuna, ci sono diverse alternative per questo software e i nostri autori hanno selezionato i migliori campioni di questa categoria che potrete rivedere nel prossimo articolo.

Leggi tutto: Software di registrazione USB Flash avviabile


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…