Risolvere l’errore di estrazione dellimmagine ISO di Rufus


Contenuto

Metodo 1: Usare i supporti USB 2.0

Questo problema è spesso riscontrato dagli utenti che usano unità flash USB 3.0 come chiavette avviabili. Sfortunatamente, il supporto per tali dispositivi non è ancora completamente implementato in Rufus, e questo è il motivo per cui il problema si verifica. Il metodo per risolvere il problema è semplice: usare una chiavetta USB 2.0.

Metodo 2: soluzione del problema con Avast antivirus

Molto spesso la ragione dell’errore in questione è un’interferenza del software di sicurezza Avast: il programma per qualche motivo ha considerato alcuni componenti del disco di installazione non sicuri e di conseguenza la registrazione ISO è stata interrotta. Come strumento diagnostico, si può provare a disabilitare temporaneamente la protezione e controllare se l’errore si verifica.

Leggi tutto: Come sospendere Avast

Una soluzione più radicale sarebbe quella di disinstallare completamente il software e installare un’alternativa, questa misura è raccomandata per gli utenti che usano Rufus frequentemente.

Leggi tutto:
Disinstallare Avast
Antiviruses per Windows

Metodo 3: controllare il checksum dell’immagine

Se la causa del problema non è un antivirus, potresti aver incontrato un file ISO corrotto. Quest’ultimo non è così facile da rilevare – l’unico modo vero è verificare il checksum. Di solito questa informazione è o nell’immagine stessa o fornita con essa come un file MD5. Se il controllo mostra un errore, la ISO problematica deve essere scaricata di nuovo.

Per saperne di più:
Cosa aprire MD5
Programmi Checksum

Metodo 4: usare un programma alternativo

Se nessuno dei metodi precedenti funziona, la tua unica scelta è sostituire il programma: probabilmente Rufus è incompatibile con questa particolare immagine. Per fortuna, ci sono diverse alternative per questo software e i nostri autori hanno selezionato i migliori campioni di questa categoria che potrete rivedere nel prossimo articolo.

Leggi tutto: Software di registrazione USB Flash avviabile


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…