Risolvere l’errore 1073741819 in Windows 10


Contenuto

Metodo 1: sostituire il circuito sonoro

La principale fonte del problema in questione per gli utenti che sono migrati a Windows 10 da Windows 7 è lo schema del suono ereditato da quest’ultimo. La soluzione in tal caso è molto semplice: basta mettere il set “Default” attraverso il “Pannello di controllo”.

  1. Richiamate il “Pannello di controllo ” con qualsiasi metodo adatto, per esempio, attraverso “Cerca”, in cui inserite la query desiderata, e poi cliccate sul risultato trovato.
  2. Passa la modalità di visualizzazione degli elementi a “Grande”, poi trova l’elemento “Suono” e vai ad esso.
  3. Nello strumento di gestione del suono, aprite la scheda appropriata e usate il menu a discesa “Sound Scheme”, dove selezionate l’opzione “Default”. Dopo aver fatto tutte le modifiche, cliccate su “Apply” e “OK”.
  4. Dopo aver eseguito queste manipolazioni, riavviate il computer, e quando il sistema operativo si avvia completamente, provate ad attivare l’elemento che ha causato l’errore – ora dovrebbe essere sparito.

Metodo 2: cambiare il tema di Windows

A volte il problema risiede nei temi di progettazione del sistema operativo, a cui è collegato lo schema del suono. La soluzione in questo caso è cambiarla.

  1. Vai su “Desktop”, clicca con il tasto destro sullo spazio vuoto e seleziona “Personalizzazione”.
  2. Poi, usa l’opzione “Temi” nel menu di sinistra.
  3. Scorrete la lista e cliccate sull’opzione “Windows 10”.
  4. Se non vedi l’effetto corretto dopo aver seguito questi passi, usa uno dei metodi qui sotto.

Metodo 3: Disabilitare UAC

La seconda fonte comune del problema 1073741819 è l’ambiente di sicurezza UAC – per qualche motivo non è in grado di rilasciare un permesso, il che causa l’errore. Potete disabilitare l’UAC nel modo seguente:

  1. Aprire il “Pannello di controllo” (vedere il primo metodo) e selezionare l’opzione “Account utente”.
  2. Usate l’opzione “Change User Account Control Settings”.
  3. Abbassa il cursore fino alla posizione più bassa, poi clicca su applica le modifiche.
  4. Riavvia il tuo PC o laptop e poi il problema dovrebbe essere risolto.

Metodo 4: Creare un altro account

A volte i fallimenti UAC non possono essere risolti da sotto il conto corrente – le misure di cui sopra non hanno un effetto positivo. Per evitare di reinstallare il sistema operativo, si può semplicemente creare un nuovo account, spostare i dati dall’account corrente ad esso, e poi eliminare quest’ultimo. I dettagli sono descritti nell’articolo qui sotto.

Per saperne di più: Creare un nuovo account Windows 7 e Windows 10

Metodo 5: Disinstallare Avast

L’antivirus Avast è occasionalmente la causa dell’errore 1073741819: in alcune configurazioni, il software di sicurezza blocca UAC, rendendo il sistema incapace di comunicare con esso e dando un messaggio di errore. Ahimè, l’unico modo efficace per risolvere il problema è disinstallare completamente il software e installare uno strumento di protezione alternativo.

Leggi tutto: Rimozione completa dell’antivirus Avast dal tuo computer.

Metodo 6: Ripristino delle impostazioni di fabbrica del sistema

Poiché il fallimento in questione si verifica più spesso per gli utenti che hanno aggiornato a Windows 10 da “sette”, non è superfluo menzionare l’opzione estrema – ripristinare il sistema alle impostazioni di fabbrica. Potete trovare le istruzioni su come eseguire correttamente questa procedura qui sotto.

Leggi tutto: Ripristinare Windows 10 alle impostazioni di fabbrica


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…