Risolvere il problema La stampante non risponde


Contenuto

Metodo 1: controllare la connettività

La ragione più comune per cui appare la notifica “La stampante non risponde” è un problema fisico con la sua connessione al computer. Controlla attentamente il cavo USB che stai usando, usa un connettore diverso o ricollega il cavo alla stampante stessa. Se è la prima volta che incontrate una periferica del genere, leggete il nostro articolo seguente che spiega esattamente come collegare correttamente la stampante al PC.
Per saperne di più: Come collegare una stampante a un PC

Percorso 2: Ritirare il dispositivo dalla modalità Standby

A volte l’errore in questione si verifica perché la stampante va automaticamente in modalità di sospensione. Questo può essere causato da un’attesa per un lungo periodo di tempo o da un’interruzione di corrente. Controlla le luci sul prodotto e le notifiche sullo schermo del prodotto. Se le luci lampeggiano o il display indica che la modalità Standby è attiva, basta premere una volta il pulsante di accensione per riattivare l’apparecchio.

Opzione 3: Disattivare la modalità standby

Se la stampante entra in modalità Standby a causa dei suoi elementi software interni, gli strumenti del sistema operativo sono responsabili dell’attivazione della modalità Offline, e ciò avviene per le stesse ragioni descritte sopra. Per controllare la modalità corrente e configurarla attraverso Windows, procedete come segue:

  1. Avviate l’applicazione “Impostazioni” cliccando sul suo pulsante nel menu “Start .
  2. Nella nuova finestra, seleziona “Dispositivi”.
  3. Vai al menu “Stampanti e scanner”.
  4. Cliccate sulla stampante che state usando per far apparire i pulsanti di azione.
  5. Aprire la coda di stampa cliccando sul pulsante appropriato.
  6. Espandi il menu a discesa “Stampante” e deseleziona le opzioni “Sospendi stampa” e “Funziona offline”.

Una volta che sono deselezionati, la stampa inizierà da sola, o dovrete inviare un documento alla coda. C’è la possibilità che il processo di stampa non inizi a causa di altri documenti bloccati nella coda. In questo caso, usa le istruzioni al link qui sotto per capire come cancellare la coda di stampa e cosa fare se i documenti non vengono cancellati da essa.

Per saperne di più: Come cancellare la coda di stampa

Soluzione 4: utilizzare la risoluzione automatica dei problemi

Il risolutore automatico di problemi presente in Windows risolverà gli errori comuni nel sistema operativo che possono innescare un problema di “stampante che non risponde”. Lo strumento controllerà e riavvierà ogni servizio da solo, l’utente deve solo invocare lo strumento appropriato e aspettare il risultato.

  1. Nella stessa applicazione Impostazioni, questa volta selezionate la voce “Aggiornamento e sicurezza”.
  2. Attraverso il menu a sinistra, naviga fino alla sezione “Risoluzione dei problemi”.
  3. Cliccate sulla linea “Stampante” e iniziate il processo di scansione degli errori.
  4. Ci vorranno letteralmente pochi secondi per trovare i problemi di fondo.
  5. Dopo di che, verrà visualizzato un elenco di stampanti installate, tra le quali è necessario selezionare quella malfunzionante. La scansione continuerà, e se si trovano errori, una notifica apparirà sullo schermo.

Metodo 5: Controllo dei driver

L’ultimo metodo consiste nel controllare i driver installati. È molto probabile che non siano installati affatto o che siano installati male e che quindi la stampante si rifiuti di stampare. Se, seguendo le istruzioni precedenti, notate che il dispositivo non appare nel sistema operativo, allora il driver è sicuramente mancante. Usate la seguente guida per capire il metodo di installazione corretto.

Leggi tutto: Installare i driver per la stampante


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…