Contenuto
- Metodo 1: riscaricare l’APK
- Metodo 2: controllare la compatibilità dell’applicazione e della versione di Android
- Metodo 3: Disabilitare il software di sicurezza
- Metodo 4: spostare il programma di installazione nella memoria interna
- Opzione 5: Rimuovere il software in conflitto
- Metodo 6: Abilitare il Debug USB
- FAQ
Metodo 1: Ricaricare APK
La ragione più comune per un fallimento del parsing è un problema di integrità dei dati – in altre parole, il file di installazione è corrotto mentre viene scaricato, ed è per questo che non funziona. Naturalmente, se questo è sospetto, l’APK problematico dovrebbe essere disinstallato e scaricato di nuovo, preferibilmente da un’altra fonte.
Come fare 2: controllare la compatibilità dell’applicazione e la versione di Android
A volte il fallimento in questione appare quando si cerca di installare un’applicazione da un file APK ottenuto da Internet. Nella maggior parte dei casi, un tale messaggio significa che il programma che l’utente sta cercando di installare non è compatibile con la versione Android del dispositivo di destinazione. Di solito i siti web che forniscono file di installazione scaricabili specificano la versione del “robot verde” di cui avrete bisogno almeno 6.0 o 7.0. Al momento di scrivere questo articolo di solito è 6.0 o 7.0. Per scoprire quale variante del sistema operativo sta eseguendo il tuo gadget, apri “Impostazioni”, scorri l’elenco delle opzioni e tocca “Informazioni sul dispositivo”. In quella finestra, cercate la linea etichettata “Android Version ” che mostra la versione del sistema.
Confronta i dati con i requisiti dell’applicazione problematica – se il numero del sistema operativo è inferiore al minimo supportato, non sarai in grado di installare il software. L’unica soluzione accettabile al problema è scaricare e installare una vecchia versione del software.
Un caso comune di questo fallimento è la compatibilità del software solo con dispositivi specifici – di solito questo si applica al software che è incorporato nel firmware di alcuni produttori, in particolare TouchWiz/OneUI di Samsung. In questa situazione, il problema non può essere risolto, si può solo cercare una copia compatibile dell’applicazione.
Metodo 3: Disabilitare il software di sicurezza
Il software antivirus di Android controlla tutte le app installate per la malizia e se i risultati non sono soddisfacenti, spesso accade che il parsing del pacchetto fallisca. Se siete sicuri che il software installato non è dannoso, disabilitate temporaneamente la protezione – un esempio di questa operazione è mostrato con la soluzione Avast.
- Aprite l’applicazione, poi andate al suo menu principale cliccando sui tre punti e selezionate l’opzione “Impostazioni”.
- Poi, tocca l’opzione “Protezione”.
- Tocca “Protezione dal software installato”, “App cattive” e “Rilevamento PUP” per disattivarle.
Uscite dal programma e provate ad eseguire l’APK problematico – con ogni probabilità, il fallimento non apparirà.
Metodo 4: Spostare il programma di installazione nella memoria interna
Spesso il problema è che l’APK di destinazione è su una scheda di memoria che funziona in modalità di archiviazione esterna, specialmente con SD economiche. Prova a spostare il programma di installazione nella memoria interna e aprilo da lì – molto probabilmente l’errore dovrebbe scomparire.
Metodo 5: rimozione del software in conflitto
Il messaggio di errore può anche apparire nel caso di un conflitto tra due programmi: il programma installato e uno già esistente. Nella maggior parte dei casi questo è causato da firme coincidenti: per esempio, questo è tipico delle versioni commerciali e libere di software fatte dallo stesso sviluppatore. La soluzione in una tale situazione è quella di rifiutare di installare un’applicazione in conflitto o di disinstallarne una già esistente.
Leggi tutto: Come disinstallare le applicazioni Android
Metodo 6: Abilitare il debug USB
L’ultima e la più strana ragione per cui si verifica l’errore di analisi dei pacchetti di sintassi è che il sistema richiede che l’opzione di debug USB sia abilitata. Fino ad ora non sappiamo esattamente perché questo accade, ma alcuni rapporti suggeriscono che questa opzione aiuta anche nei casi in cui le altre si sono rivelate inefficaci.
Leggi tutto: Come abilitare il debug USB in Android