Contenuto
- Metodo 1: Scansione di altri antivirus
- Metodo 2: Scansione del sistema operativo per i virus
- Metodo 3: Installare la versione attuale di Kaspersky Anti-Virus
- Metodo 4: aggiornare i driver dell’adattatore grafico
- Metodo 5: Reinstallare Kaspersky Anti-Virus
- FAQ
Metodo 1: Controllare la presenza di altri antivirus
Se avete intenzione di eseguire Kaspersky Anti-Virus su Windows 7 e avete già qualche protezione di terze parti installata sul vostro computer, molto probabilmente un messaggio di errore vi chiederà di sbarazzarvi di quell’applicazione la prima volta che lo accenderete. Per risolvere questa situazione, vi suggeriamo di leggere il materiale al link qui sotto, dove troverete tutte le informazioni su come rimuovere l’antivirus sul vostro computer.
Per saperne di più: disinstallare l’antivirus dal computer
.
Notate che anche se avete già rimosso un anti-virus, i file residui possono ancora rimanere sul vostro computer, impedendo il funzionamento di altre protezioni, e a volte il programma semplicemente non può essere rimosso utilizzando metodi di rimozione standard. In questi casi, soluzioni speciali di sviluppatori terzi possono aiutare. Usate i seguenti materiali per familiarizzare con il programma e per selezionare il software appropriato.
Leggi tutto:
Disinstallare Avast Anti-Virus in Windows Manuale
Disinstallatori che non si disinstallano
Metodo 2: Scansione del sistema operativo per i virus
Per quanto paradossale possa sembrare, ma spesso il problema con l’esecuzione dell’antivirus è causato dalla presenza di minacce sul computer che bloccano il processo. Questi tipi di virus sono specificamente aggiornati dai loro sviluppatori in modo che non siano solo problematici da rilevare ma anche da rimuovere. In questo caso, gli strumenti di scansione che funzionano senza alcuna pre-installazione sul PC possono aiutare. Eseguite uno di essi, controllate il sistema operativo e vedete se contiene tali minacce. Se vengono rilevati, saranno immediatamente rimossi e non vi sarà impedito di eseguire Kaspersky Anti-Virus.
Leggi tutto: Scansione dei virus sul tuo computer senza antivirus
Metodo 3: Installare una versione recente di Kaspersky Anti-Virus
L’unica raccomandazione sul sito ufficiale dell’Anti-Virus è di aggiornare all’ultima versione. Questa opzione non è la più efficiente, ma vale la pena provarla: l’aggiornamento sostituisce automaticamente i vecchi file e rimuove gli errori con il lancio del software se qualcosa vi ha impedito di farlo prima. Kaspersky Anti-Virus può essere aggiornato con diversi metodi, dal download manuale del programma di installazione al software proprietario.
Leggi tutto: Aggiornamento gratuito di Kaspersky Anti-Virus.
Metodo 4: Aggiornare i driver dell’adattatore grafico
Se il messaggio “Error in graphics drivers occurred” appare sullo schermo quando si lancia l’antivirus , significa che si verifica un errore nell’interazione con i driver grafici installati nel sistema operativo. Nella maggior parte dei casi questo è dovuto alla mancanza degli ultimi aggiornamenti per la scheda video, ma si verifica anche quando i file sono corrotti. Per ognuna di queste varianti, l’installazione effettiva dell’ultima versione del driver viene effettuata in modo diverso.
Leggi tutto: Aggiornare i driver della scheda grafica NVIDIA / AMD Radeon
Metodo 5: Reinstallare l’antivirus
L’ultimo consiglio è reinstallare Kaspersky Anti-Virus. Vale la pena ricorrere ad esso in quelle situazioni in cui nessuno dei precedenti ha fallito nel risolvere il vostro problema di avvio. In primo luogo, è necessario conoscere il contenuto dell’articolo sulla Disinstallazione completa del software per evitare che i file temporanei vengano lasciati sul computer.
Leggi tutto: Rimozione completa di Kaspersky Antivirus dal tuo computer
Potete quindi procedere a reinstallare il software. Se siete preoccupati che qualcosa vada storto durante questo processo, procedete esattamente secondo le istruzioni che si possono trovare al seguente link.
Leggi tutto: Come installare Kaspersky Anti-Virus.
Si noti che tutte le raccomandazioni descritte sopra si applicano alla versione con licenza di Kaspersky Anti-Virus. Se state usando un’installazione pirata, vi consigliamo di sostituirla con una con licenza o di considerare l’uso di alternative gratuite disponibili.
Leggi tutto: Installare un antivirus gratuito sul tuo PC
Esplora i Nuovi articoli
-
Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla
Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…
-
Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo
Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…
-
La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese
La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…
-
Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio
Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…
-
Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon
La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…