Risolvere il codice di errore VPN 806 in Windows 10


Contenuto

Metodo 1: rimuovere le connessioni di rete virtuali

La maggior parte delle applicazioni di virtualizzazione usano strumenti software per instradare internet ai sistemi guest. Possono entrare in conflitto con le connessioni VPN e questo causa l’errore in questione. La soluzione a questo problema è semplice: tutti gli adattatori creati dai gestori di virtualizzazione devono essere disinstallati.

  1. Aprite Runtime con Win+R, poi digitate ncpa.cpl e cliccate su OK.
  2. Nella finestra Connessioni di rete, trova tutte le voci che corrispondono agli adattatori della macchina virtuale – puoi vedere un esempio di questi nello screenshot qui sotto.
  3. Una volta trovati tutti gli elementi di cui avete bisogno, cliccate con il tasto destro su uno di essi e usate l’opzione “Remove“. Non preoccupatevi – la prossima volta che avviate la macchina virtuale corrispondente, la connessione sarà creata di nuovo.
  4. Ripeti il passo precedente per tutte le connessioni prerollate che hai trovato.
  5. Dopo aver eseguito questa operazione, prova a connetterti alla tua rete VPN, ora l’errore non dovrebbe verificarsi. Ahimè, ma non funziona con ogni tipo di adattatore virtuale – se l’opzione di disinstallazione non è disponibile, dovete o cancellare il sistema operativo guest associato, o disinstallare la macchina virtuale.

Metodo 2: risolvere i problemi del firewall

Il codice di errore 806 è anche causato dalle azioni del sistema o del firewall di terzi, per esempio, se vieta le connessioni corrispondenti. Il software deve poi essere configurato di conseguenza.

Leggi tutto: Configurare il firewall di sistema in Windows 10

Se oltre al firewall di sistema si utilizza una soluzione incorporata nell’antivirus, molto probabilmente sarà necessario disabilitarla, poiché nella maggior parte dei casi il firewall di terze parti non è messo a punto.

Leggi tutto: Come disattivare l’antivirus

Il problema potrebbe anche essere causato da politiche di connessione troppo rigide utilizzate sul tuo router di rete – controlla le impostazioni e cambiale se necessario.

Per saperne di più: Come configurare le impostazioni del firewall sul tuo router

Metodo 3: cambiare il metodo di autenticazione

L’ultima ragione per cui può apparire il codice d’errore 806 è che il metodo di autenticazione dell’utente connesso non è supportato. In questo caso, il protocollo non supportato dovrebbe essere rimosso, ma si dovrebbe tener conto che questa procedura ridurrà significativamente la sicurezza della connessione. Se siete pronti ad accettare il rischio, seguite i passi qui sotto:

  1. Apri le impostazioni di connessione (vedi metodo 1) e trova tra queste quella che utilizza una VPN. Cliccate con il tasto destro del mouse e selezionate Proprietà.
  2. Nella finestra che appare, clicca sulla scheda sicurezza.
  3. Trova l’opzione “Protocollo di verifica della password (CHAP)”, deselezionala e clicca su “OK“.

Riconnettiti alla rete con le nuove impostazioni – questa volta non dovrebbero verificarsi più errori.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…