Risolvere i problemi del microfono in Counter-Strike: Global Offensive


Contenuto

Metodo 1: Controllo del microfono nel sistema operativo

Nei seguenti metodi parleremo di come risolvere il problema del microfono in Counter-Strike: Global Offensive, quindi prima di tutto dovete controllare se il vostro dispositivo funziona. Per fare questo, è possibile utilizzare le funzionalità integrate del sistema operativo, così come servizi online o programmi aggiuntivi. Una copertura approfondita del controllo è disponibile in un altro articolo sul nostro sito al link qui sotto.

Leggi tutto: Controlla il tuo microfono in Windows 10

.

Se improvvisamente si scopre che il microfono non funziona nemmeno in Windows stesso e in altri programmi, è necessario risolvere il problema del funzionamento generale dell’attrezzatura di input. Per fare questo, ci sono metodi speciali che vale la pena controllare uno per uno per ottenere il risultato desiderato. Nel nostro articolo separato, descriviamo le opzioni disponibili e illustriamo come vengono implementate.

Per saperne di più: Microfono collegato ma non funzionante in Windows 10

Quando il test è stato completato con successo e siete sicuri che il microfono funziona e il problema si osserva solo in Counter-Strike: Global Offensive, seguite un’altra raccomandazione non rivelata nell’articolo citato su come risolvere il malfunzionamento del microfono. C’è la possibilità che il dispositivo non sia semplicemente selezionato di default o che sia stato fermato un servizio speciale, che per qualche motivo non si avvia quando si accede al gioco. Tutte le azioni vengono eseguite automaticamente utilizzando lo strumento standard di Windows, e voi dovete solo eseguire il processo.

  1. Per farlo, aprite il menu “Start” e andate su “Opzioni”.
  2. Clicca sul riquadro chiamato “Sistema”.
  3. Nel riquadro a sinistra c’è la categoria “Suono”, che è quella da cui viene lanciato il troubleshooter.
  4. Sotto questa categoria, individua il microfono e clicca sul pulsante “Risoluzione dei problemi” sotto di esso.
  5. Si aprirà una nuova finestra per la risoluzione dei problemi e inizierà una scansione automatica.
  6. Quando vengono visualizzate le seguenti informazioni, selezionare il microfono in uso contrassegnandolo con un pennarello per iniziare a testarlo.

Leggete attentamente tutte le notifiche sullo schermo per completare la risoluzione dei problemi. Se non appare o se l’errore persiste dopo averlo risolto, provate i seguenti metodi.

Metodo 2: Abilitare il permesso per il microfono

Windows 10 ha impostazioni di privacy che permettono all’utente di controllare il comportamento dei dispositivi stessi – limitando l’accesso alla fotocamera, al microfono e ad altri componenti a diverse applicazioni, compresi i giochi. Se avete questa restrizione sull’equipaggiamento di ingresso, non funzionerà in Counter-Strike: Global Offensive. Per risolvere questa situazione, è necessario cambiare le impostazioni della privacy.

  1. Aprire la sezione “Privacy” attraverso l’applicazione “Opzioni”.
  2. Nel pannello di sinistra, nel blocco “Permessi delle applicazioni”, clicca sulla linea “Microfono”.
  3. Trova l’opzione “Consenti alle app di accedere al microfono” – il suo cursore dovrebbe essere nello stato attivo.
  4. Scorri la pagina per vedere un elenco di tutte le applicazioni collegate. Se il gioco in questione è tra questi, assicuratevi che i permessi siano concessi.

Metodo 3: controllare le impostazioni del gioco

Passiamo direttamente a Counter-Strike: Global Offensive per rivedere le impostazioni audio impostate in esso. Tra tutte le impostazioni, ce n’è una che è responsabile del silenziamento del microfono – dovrebbe essere trovata.

  1. Esegui il gioco e clicca sull’icona dell’ingranaggio nel pannello a sinistra per aprire le opzioni.
  2. Cliccate sulla scheda “Suono”.
  3. Trova la voce “Attivazione del microfono” e controlla che sia impostata su “Chiave .
  4. Se è “Off”, significa che il dispositivo di input non funziona ora e non potete attivarlo con il tasto.
  5. Inoltre, presti attenzione all’impostazione “Playback Device” e si assicuri che lì siano selezionati gli altoparlanti corretti e che il suono sia generalmente presente nel CS.

Metodo 4: Abilitare il suono tramite la console

Quasi ogni azione in CS, inclusa l’attivazione della voce, può essere fatta attraverso la console inserendo i comandi appropriati. A proposito, questo metodo è un po’ diverso dal precedente, perché alcuni utenti si lamentano che le impostazioni selezionate nel menu grafico non vengono salvate e devono fare tutto attraverso la console.

  1. La console si apre premendo il pulsante Y.
  2. Iniziate a digitare il comando e selezionate voice_enable 1.
  3. Quando premete Enter il comando sarà attivato e visualizzato nella console stessa. Non è necessario riavviare il gioco (ma a volte aiuta), basta controllare il metodo efficace.

Metodo 5: controllare l’integrità dei file di gioco

Se nessuno di questi metodi ha dato il risultato desiderato, l’unica cosa che rimane è usare il client di gioco Steam. Dato che non c’è altro da modificare nel sistema operativo e nel gioco stesso, c’è motivo di credere che l’integrità dei file di gioco sia stata rotta, il che ha causato questo problema. Usate le seguenti istruzioni per scoprire se questo è il caso ed eseguire un recupero:

  1. Aprite Steam e andate su “Libreria“.
  2. Nella lista dei giochi installati, trovate “Counter-Strike: Global Offensive”.
  3. Nella pagina dell’applicazione, clicca sull’icona dell’ingranaggio.
  4. Dal menu a discesa, seleziona “Proprietà”.
  5. Apri la sezione “File locali” e clicca su “Controlla l’integrità dei file di gioco”.
  6. La scansione inizierà, il che può richiedere molto tempo, quindi non chiudete la finestra corrente e aspettate la notifica con i risultati.

Infine, si noti che si può anche provare a reinstallare il gioco o Steam stesso. Questo aiuterà a far funzionare di nuovo il microfono, se è apparso a causa di alcuni file mancanti o di errori locali.

Leggi tutto:
Reinstallazione corretta di Steam
Come reinstallare correttamente un gioco in Steam


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…