Risolvere i problemi con l’invio di SMS sul dispositivo Android


Contenuti

Informazioni importanti

Se si smette di inviare messaggi da Android, visitare la pagina di supporto del sito web ufficiale dell’operatore di telefonia mobile per le prime raccomandazioni.

  • Riavviare il dispositivo e provare a inviare nuovamente il messaggio.
  • Verificare che il numero del destinatario dell’SMS sia corretto. Se inizia con una cifra 8, provate a inserirla nel formato internazionale – via “+7”.
  • Controlla il tuo saldo. Potresti non avere un saldo sufficiente per inviare SMS. Le informazioni sul saldo possono essere verificate chiamando l’operatore, nel “personal cabinet” sul sito web ufficiale o nell’applicazione mobile.
  • Se i messaggi non vengono inviati a un determinato abbonato, assicuratevi di non essere nella “Lista nera”.

Metodo 1: impostazione del centro SMS

Il centro SMS è un servizio attraverso il quale vengono inviati i messaggi. È un numero comune, che inizia necessariamente con “+7” e dipende dall’operatore di telefonia mobile e dalla regione. Se non viene indicato, o indicato in modo errato, gli SMS non verranno inviati. Tipicamente, al momento dell’acquisto la SIM card è già predisposta per l’invio di messaggi, ma se necessario, è possibile inserire il numero manualmente attraverso le impostazioni del dispositivo, preimpostandolo con l’operatore. Consideriamo come collegare il centro SMS con l’esempio della comunicazione cellulare Megafon.

  1. Aprire l’applicazione “Messaggi”, toccare l’icona in forma di tre punti e scegliere “Impostazioni”.
  2. Premere “Avanzate” e aprire la sezione “SMS”.
  3. Toccare “Centro SMS”, selezionare il numero richiesto o modificare il numero esistente e premere “Installa”.

Metodo 2: Pulizia della cache

La ragione degli errori nell’invio dei messaggi può essere l’applicazione stessa. In questo caso, si può provare a liberare la sua cache.

  1. Andate su “Impostazioni” del vostro smartphone, aprite la sezione “Applicazioni”, trovate “Messaggi ” nell’elenco e toccatelo.
  2. Andare su “Memoria” e cliccare su “Cancella cache”. Dopo di che, provate a inviare un messaggio.

Metodo 3: Cancellare la memoria

Negli smartphone moderni non c’è un limite certo agli SMS. Il dispositivo è in grado di immagazzinarli per quanto la sua memoria lo consenta. Ma se è pieno, ci possono essere problemi con l’invio e la ricezione di SMS. Possono essere risolti liberando spazio, come abbiamo già scritto in un articolo a parte.

Leggi tutto: Come liberare la memoria sul tuo dispositivo Android

Metodo 4: Rimuovere il software in conflitto

Avvia il tuo smartphone in “Modalità Sicura”, in cui solo le applicazioni di sistema funzionano e tutte quelle scaricate sono bloccate. Per fare questo, aprire il “Menu Shutdown” premendo a lungo il pulsante di accensione fisica del dispositivo, quindi tenere premuta l’icona “Shutdown” e, nella schermata successiva, confermare l’avvio del telefono in “Modalità sicura“.

Leggi anche: Come attivare il “Modo Sicuro” su Android

Ora prova a inviare SMS. Se funziona, allora il motivo è una qualche applicazione di terze parti. In questo caso, è possibile disinstallare questo software uno ad uno, a partire da quello installato di recente. Potete saperne di più in un altro articolo.

Leggi tutto: Come disinstallare le applicazioni su Android

Se le raccomandazioni non sono state d’aiuto, controllare la carta SIM. Se possibile, inserirlo in un altro apparecchio. Se il problema persiste, contattare il supporto per chiarire lo stato del servizio SMS. Se tutto funziona dal lato dell’operatore, molto probabilmente la “sim card” dovrà essere cambiata.

Se i messaggi vengono inviati da un altro dispositivo, il problema è nel telefono. Potrebbe esserci un problema con il sistema. In questo caso, si può tentare di ridisegnare l’Android. Naturalmente, dopo tali azioni, il telefono perderà la sua garanzia e tutta la responsabilità delle conseguenze ricadrà interamente sull’utente. Per saperne di più sui dispositivi Android lampeggianti, leggi il seguente articolo.

Leggi tutto: Come far lampeggiare il telefono Android


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…