Risolvere i problemi con l’esecuzione di SA:MP in Windows 10


Per giocare a GTA: San Andreas sulla rete è necessario scaricare un client chiamato SA:MP. Ora questo metodo di gioco d’azzardo è ancora molto popolare, quindi molti utenti si trovano di fronte al compito di installare l’applicazione su un computer con Windows 10. Non è sempre possibile eseguire il client per connettersi al server dopo l’installazione, il che può essere dovuto a problemi diversi. Questo è esattamente ciò di cui parleremo in seguito.

Contenuto .

Metodo 1: Correzione dei problemi di compatibilità

Il problema più comune che impedisce a un client multiplayer GTA di avviare o connettersi a un server è che le impostazioni di compatibilità per le build di Windows più vecchie sono state impostate in modo errato manualmente o automaticamente dall’utente. Cerchiamo di capire come resettarli e impostare i valori consigliati.

  1. Vai al percorso del gioco e trova lì il file eseguibile “Samp”. Cliccare con il tasto destro del mouse su di esso per visualizzare il menu contestuale.
  2. Nella lista che appare, siete interessati alla voce “Proprietà”.
  3. Dopo aver aperto una nuova finestra, passare alla scheda Compatibilità.
  4. Qui, deselezionare tutte le voci relative alla modalità di compatibilità e alle opzioni aggiuntive.
  5. Cliccare quindi sul pulsante “Start Compatibility Troubleshooting Tool”.
  6. Attendere che la localizzazione del guasto sia completa. Questa operazione richiederà solo pochi secondi.
  7. Dopo che appare “Select diagnostic mode” selezionare “Use recommended parameters”.
  8. Ora che la nuova configurazione è stata applicata, cliccare su “Verifica programma” e provare a connettersi al server.
  9. Se il problema è ancora presente, eseguire gli stessi passi, ma già con l’oggetto “Gta_sa”.

Non è necessario riavviare il computer, perché tutte le modifiche saranno applicate immediatamente. Basta chiudere la finestra di impostazione della compatibilità e provare a connettersi a uno dei server in funzione per testare le funzionalità del client.

Metodo 2: Abilitazione dei componenti di Windows

Windows 10 ha diversi componenti incorporati che sono spesso utilizzati dai programmi più vecchi per avviare e funzionare correttamente. GTA: Anche San Andreas fa parte dell’elenco di tali applicazioni, in quanto è stato rilasciato molto tempo fa. Per impostazione predefinita, i componenti necessari per l’avvio devono essere abilitati, ma a causa di guasti o azioni dell’utente le impostazioni possono essere confuse. Si consiglia di controllare le impostazioni e, se necessario, di attivarle.

  1. Aprire “Start” e cercare l’applicazione Pannello di controllo”.
  2. Qui siete interessati nella sezione “Programmi e componenti”.
  3. Dal menu di sinistra, andare su “Abilitare o disabilitare i componenti di Windows”.
  4. Attendere che tutti i componenti si carichino nella finestra che appare.
  5. Attivare i primi elementi associati al .NET Framework.
  6. Poi si scende nella lista dove si spunta la casella accanto a “Componenti della versione precedente”.

Inviare il computer al riavvio per applicare tutte le modifiche. Solo allora si procede a verificare la validità delle manipolazioni effettuate cercando di connettersi a qualsiasi server tramite SA:MP.

Metodo 3: Aggiunta di SA:MP alle eccezioni del firewall

Il cliente in esame oggi consente di collegarsi ai server di rete, il che significa che tutti i processi si svolgono su Internet. Il sistema operativo ha un firewall in grado di bloccare tutto il traffico sospetto in entrata e in uscita. Anche SA:MP può essere interessata, il che alla fine porterà a difficoltà di connessione al server. Si consiglia di aggiungere un’applicazione alle eccezioni in modo che il firewall la ignori semplicemente.

  1. Aprire “Start” e andare su “Opzioni”.
  2. Qui, selezionare il riquadro Rete e Internet.
  3. Fare clic sulla parte inferiore della didascalia “Windows Firewall”.
  4. Nel menu che appare, è necessaria la scritta “Consenti all’applicazione di funzionare attraverso il firewall”.
  5. Nella finestra “Programmi consentiti” cliccare sul pulsante “Modifica parametri”.
  6. Ora vai su “Consentire un’altra applicazione”.
  7. Cliccare su “Browse” per impostare il percorso del file eseguibile SA:MP.
  8. Nella finestra standard di Explorer, trovare ed evidenziare l’applicazione.
  9. Cliccate su “Aggiungi”.
  10. Assicuratevi che SA:MP sia ora nella lista dei programmi consentiti e che sia disponibile sia per le reti private che per quelle pubbliche.

Il firewall predefinito di Windows non avrà più alcun impatto sul SA:MP, quindi è possibile avviare il client in modo sicuro e controllare se i server funzionano.

Metodo 4: Passare alla versione più recente del client

Questo metodo è adatto solo per quegli utenti che utilizzano l’ultima versione di SA:MP e sono in grado di passare alla nuova versione, assicurandosi che i server di interesse funzionino correttamente sulla build 0.3.7. È sufficiente eseguire solo pochi semplici passi.

Scarica SA:MP dal sito ufficiale

  1. Cliccare sul link qui sopra per accedere alla pagina di download SA:MP. Qui cliccate su “Pagina di download” davanti all‘ultima versione del client.
  2. Utilizzare uno dei mirror disponibili per avviare il download.
  3. Attendere che il download del file eseguibile sia completo ed eseguirlo nella sezione Downloads del browser o nel luogo in cui l’oggetto è stato scaricato.
  4. Seguire le istruzioni del programma di installazione specificando la cartella con GTA: San Andreas per installare l’applicazione se non è stata rilevata automaticamente.

I nuovi file sostituiranno automaticamente quelli vecchi, ed è possibile avviare SA:MP verificando che il client funzioni correttamente. Non dimenticate che alcuni server non sono in esecuzione sull’ultima versione, quindi tenete conto di questa caratteristica quando implementate il metodo.

Metodo 5: Reinstallare DirectX

Abbiamo reso definitiva questa opzione perché è radicale e non sempre efficace. La sua essenza è quella di reinstallare DirectX in Windsow 10 con i componenti mancanti inclusi. Questo è utile nei casi in cui i file dei componenti sono stati danneggiati o persi a causa di un qualche tipo di guasto. Potete trovare istruzioni più dettagliate su questo argomento in un altro manuale sul nostro sito cliccando sul seguente link.

Altro: Reinstallazione e aggiunta dei componenti DirectX mancanti in Windows 10

Avete appena visto cinque diverse soluzioni al problema delle prestazioni SA:MP in GTA: San Andreas. Nel caso in cui nessuna di esse non fosse efficace, provate a scaricare un altro assemblaggio del gioco stesso, se non usate una licenza.


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…


  • Il LiDAR che distrugge le fotocamere: il caso della Volvo EX90

    Negli ultimi giorni, ha suscitato scalpore online una notizia curiosa quanto inquietante: il sistema LiDAR montato sui nuovi veicoli Volvo, in particolare sul SUV elettrico EX90, avrebbe danneggiato irreparabilmente le fotocamere di alcuni smartphone. A confermarlo non sono solo post virali sui social, ma anche analisi più approfondite da parte di esperti. Cos’è successo? Tutto…