Risoluzione dei problemi di apertura di Windows Defender in Windows 11


Contenuto

Nota: Windows 11 è una versione relativamente recente del sistema operativo di Microsoft, quindi alcuni elementi grafici e i nomi di alcune voci di menu possono cambiare nel tempo. Ma i metodi mostrati nell’articolo saranno ancora rilevanti.

Metodo 1: Aggiornare il sistema

L’apertura dell’errore di Windows Defender si osserva solo nelle prime build del sistema operativo, quindi, prima di applicare misure serie, si dovrebbe controllare gli aggiornamenti e, se necessario, eseguire la loro installazione. Questo viene fatto con mezzi standard attraverso il menu delle opzioni:

  1. Aprite il menu Start cliccando sull’icona corrispondente sulla barra delle applicazioni o premendo il tasto Win sulla vostra tastiera. Una volta che appare la voce dell’interfaccia pertinente, vai su “Tutte le applicazioni”.
  2. Scorri la lista dei programmi installati sul tuo computer fino alla lettera “P ” e lancia “Impostazioni”.
  3. Nella finestra che appare sulla barra laterale a sinistra, vai su “Centro aggiornamento Windows” e se c’è un pulsante “Controlla aggiornamenti”, cliccaci sopra.
  4. Se c’è una nuova versione del sistema operativo, il processo di download e installazione avverrà automaticamente. Il progresso di questa operazione sarà visualizzato nello stesso menu.
  5. Se necessario, riavviare il computer. Questo è indicato dal pulsante corrispondente. Fare clic su di esso.

Leggi anche: Come aggiornare il tuo sistema operativo Windows 10 / 8 / 7 / XP

Il corretto funzionamento di “Windows Defender ” può essere influenzato dall’assenza di aggiornamenti aggiuntivi, è necessario controllarli:

  1. Sotto “Windows Update Centre”, vai al menu “Opzioni avanzate”.
  2. Abilita l’opzione “Ricevi aggiornamenti per altri prodotti Microsoft” spostando l’interruttore nella posizione attiva.
  3. Scorri in basso fino al blocco delle opzioni avanzate e vai alla sezione Aggiornamenti non richiesti.
  4. Apri gli elenchi a discesa di tutte le categorie (se presenti) e spunta le caselle di controllo di ogni pacchetto. Poi avvia il processo di aggiornamento cliccando sul pulsante “Download and Install”.

Dovete solo aspettare che la procedura di installazione di tutti i nuovi aggiornamenti sia completata, e poi riavviare il computer.

Leggi anche: Come abilitare o disabilitare Windows Defender

Metodo 2: Ripristinare le impostazioni di Windows Defender

Se dopo l’aggiornamento e il riavvio del sistema il problema con il servizio Windows Defender persiste ancora, è necessario ripristinare le impostazioni. Questo viene fatto inserendo un comando speciale nella finestra della console:

  1. Aprite il menu di ricerca cliccando sull’icona corrispondente nella barra delle applicazioni. Inserisci “Windows PowerShell” nel campo e poi clicca su “Esegui come amministratore”.
  2. Nella finestra della console che si apre, digitate il seguente comando e premete Invio per eseguirlo:

    Get-AppxPackage Microsoft.SecHealthUI -AllUsers | Reset-AppxPackage

  3. Aspetta che il servizio di protezione si riavvii, e poi prova a riaprire Windows Defender.

Leggi anche: Come disinstallare completamente Windows Defender

Nota! Nessun testo apparirà nella console quando il comando viene inserito. La procedura verrà eseguita quando apparirà un nuovo prompt.


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…


  • Come creare un Albero Genealogico

    Chiunque si sarà chiesto almeno una volta nella vita chi sono i suoi antenati, cosa hanno fatto, dove vivevano, o per lo meno, se hai aperto questo articolo tu te lo sei chiesto. Io mi sono chiesto la stessa cosa tempo fa e ho girato per molti siti internet prima di riuscire a capire come…


  • Come ridurre le finestre nel Dock nell’icona su macOS

    Il Dock di macOS è uno strumento essenziale per accedere rapidamente alle applicazioni, ma quando ci sono molte finestre aperte, può diventare visivamente affollato. Una funzionalità utile per migliorare l’organizzazione è quella di ridurre (minimizzare) le finestre direttamente nell’icona dell’applicazione corrispondente, invece che come nuove icone nel Dock. Ecco come attivarla: Prima Dopo Per ulteriori…