Risoluzione dei problemi della barra delle applicazioni Riaggancio in Windows 10


Contenuti

Metodo 1: Riavvio di “Explorer”.

Il metodo più comune per risolvere il problema con la barra delle applicazioni appesa in Windows 10 è il riavvio di “Explorer”. Questa opzione sarà ottimale in quelle situazioni in cui il problema appare molto raramente e su computer deboli.

  1. Eseguire Task Manager in qualsiasi modo conveniente, ad esempio premendo Ctrl + Shift + Esc o cliccando su “Start” / Taskbar.
  2. Nella scheda Processi, utilizzare l’ordinamento per nome per trovare più velocemente “Explorer”.
  3. Cliccare con il tasto destro del mouse e selezionare “Riavvia”.

Dopo di che, tutte le icone sul desktop e la barra delle applicazioni scompaiono, il che indica l’attuale riavvio del file manager. Dopo alcuni minuti, tutte le voci verranno nuovamente visualizzate e si potrà passare alla verifica del corretto funzionamento della barra delle applicazioni.

Metodo 2: Registrare nuovamente la barra delle applicazioni con il sistema operativo

A volte il problema in questione è dovuto al fatto che per qualche motivo la barra delle applicazioni non riesce a registrarsi con Windows 10. Poi bisogna ripeterlo da soli con un paio di semplici passi.

  1. Ricominciare a eseguire Task Manager.
  2. In esso, andare alla scheda Servizi e trovare Windows Firewall Protector.
  3. Vedi se questo servizio funziona. In caso contrario, cliccare su di esso e selezionare “Esegui”.
  4. Dopo di che, cliccare sul pulsante Start del PCM e selezionare “Windows PowerShell (Administrator)”. Se la barra delle applicazioni si blocca, premere i tasti Win + R, inserire il comando powershell e confermare l’avvio con il tasto Enter.
  5. Copiare e incollare il pacchetto Get-AppXPackage -AllUsers | Foreach {Add-AppxPackage -DisableDevelopmentMode -Registra "$($_.InstallLocation)\AppXManifest.xml"} e premere Invio.

Al termine, si dovrebbe ricevere una notifica che il comando è stato eseguito con successo. Se ciò non avviene o se la barra delle applicazioni è ancora bloccata, procedere con i seguenti metodi.

Metodo 3: Controllo del servizio User Manager

Il servizio User Manager può influire direttamente sulle prestazioni della barra delle applicazioni. È importante che il componente sia acceso. Per fare questo, è necessario eseguire un piccolo controllo, che è il seguente:

  1. Aprire l’utility Run cliccando su Win + R, dove si digita services.msc e si preme Invio.
  2. Trovare il servizio User Manager nell’elenco e fare doppio clic con il tasto sinistro del mouse su di esso per andare alle proprietà.
  3. Lì, assicurarsi che il servizio sia attivo, altrimenti attivarlo manualmente.

A volte è necessario riavviare il computer perché tutte le modifiche abbiano effetto. Inoltre, assicurarsi che questo servizio si avvii automaticamente e, se necessario, modificare manualmente questo parametro.

Metodo 4: Rimozione di applicazioni recenti

Le applicazioni installate di recente possono anche causare il blocco della barra delle applicazioni. Alcuni di essi influenzano il sistema operativo innescando vari errori. Se avete installato da poco del software e poi avete iniziato a notare che la barra delle applicazioni si blocca, si consiglia di sbarazzarsene.

  1. Per fare questo, aprire Start e andare su Opzioni. Se anche “Start” è appeso, premere i tasti Win + I.
  2. Cliccare sulla casella “Applicazioni”.
  3. Scorrere l’elenco per trovare quel programma e rimuoverlo.

Informazioni più dettagliate sui metodi di disinstallazione sono disponibili in un materiale separato sul nostro sito web cliccando sul link sottostante.

Altro: Installazione e disinstallazione di programmi in Windows 10

A volte un’applicazione di terze parti può infettare un computer con virus che hanno anche un impatto negativo sul funzionamento del sistema operativo. Se avete notato programmi sospetti che non avete installato da soli, rimuoveteli, ma anche dopo che gli errori sono rimasti, scansionate il vostro computer alla ricerca di programmi pericolosi.

Per saperne di più: Lotta contro i virus informatici

Metodo 5: Controllo delle impostazioni di personalizzazione

Alcune impostazioni di personalizzazione possono causare problemi di funzionamento della barra delle applicazioni sia su computer deboli che potenti. Si raccomanda di spegnerle per verificare l’efficacia del metodo nel modo seguente:

  1. Tornare a “Opzioni” dal menu “Avvio”.
  2. Selezionare già lì il riquadro “Personalizza”.
  3. Scendere alla voce della barra delle applicazioni e disattivare la visualizzazione dei loghi.
  4. Nella stessa finestra sottostante, disattivare la visualizzazione dei contatti se questa opzione è stata attivata.

Metodo 6: Controllo dell’integrità dei file di sistema

L’ultimo metodo associato al recupero della barra delle applicazioni è quello di verificare l’integrità dei file di sistema. Per fare questo, usare prima sfc /scannow digitandolo nella “riga di comando”. Se questa scansione si completa con un errore, si dovrebbe fare riferimento a DISM, che risolve gli errori di altri componenti del sistema. Per informazioni più dettagliate su questo argomento, si prega di consultare l’articolo del nostro autore qui sotto.

Per saperne di più: Utilizzo e ripristino dei controlli di integrità dei file di sistema in Windows 10


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…