Ripristino delle impostazioni di fabbrica dell’iPhone


Contenuto

Importante: prima di poter resettare l’iPhone alle impostazioni di fabbrica, è necessario disattivare la funzione “localizzatore” (ex “Trova iPhone”). Puoi imparare come farlo su dispositivi con diverse versioni di iOS nell’articolo qui sotto.

Leggi tutto: Come disattivare Trova iPhone

Metodo 1: Impostazioni di iOS

Il metodo più semplice e veloce per ripristinare il vostro iPhone allo stato predefinito è quello di utilizzare la voce delle impostazioni di sistema prevista per questo scopo.

  1. Aprire “Impostazioni” e andare alla sezione “Base”.
  2. Scorri fino in fondo alla lista delle opzioni disponibili e seleziona “Trasferisci o resetta iPhone” (nelle vecchie versioni di iOS, solo “Reset”).
  3. Tocca “Cancella contenuto e impostazioni” se oltre a resettare il sistema operativo vuoi anche cancellare tutti i dati,

    o toccare l’opzione “Reset” e selezionare l’opzione preferita.

    Nota: nell’esempio stiamo usando un dispositivo con una versione corrente di iOS. Sui dispositivi più vecchi, tutte le opzioni disponibili sono presentate in un unico elenco nella sottosezione “Reset” delle impostazioni principali.

  4. Inserisci la password o il passcode del tuo ID Apple (a seconda del metodo scelto) per confermare e avviare la procedura.
  5. Verrà avviato un reset sull’iPhone e, una volta completato, si riavvierà.

Metodo 2: iTunes

Se per qualche motivo il metodo di cui sopra non riesce a ripristinare le impostazioni di sistema del vostro dispositivo Apple alle impostazioni di fabbrica, per esempio, si blocca o non riesce a partire, è possibile utilizzare l’applicazione proprietaria iTunes per questo scopo.

Scaricare iTunes

  1. Esegui iTunes sul tuo computer e connetti il tuo iPhone ad esso.
  2. Dopo che il dispositivo è stato rilevato dal sistema operativo e dal software stesso, clicca sull’icona nella sua interfaccia come mostrato nell’immagine qui sotto.
  3. Vai alla scheda “Sfoglia ” nel pannello laterale (a sinistra) e clicca su “Ripristina iPhone” e poi su “Ripristina e aggiorna” nella finestra pop-up che appare.
  4. Attendere che la procedura di reset di fabbrica dell’iPhone abbia luogo. Non scollegare il telefono dal PC o chiudere iTunes finché il telefono non è di nuovo nel sistema.

Metodo 3: Tenorshare ReiBoot

Non è raro aver bisogno di resettare il vostro iPhone quando iOS sperimenta tutti i tipi di errori, glitch, blocchi e altri problemi. Il modo più semplice per risolvere questo problema è con un software di terze parti.

Scarica Tenorshare ReiBoot dal sito ufficiale

Opzione 1: il codice password e l’ID Apple sono noti

  1. Scarica il software dal link qui sopra, installalo sul tuo computer ed eseguilo.
  2. Collega il tuo iPhone al computer e una volta che è stato rilevato dal sistema operativo, clicca sul link “Reset Device” qui sotto.
  3. Seleziona la funzione “Reset generale” e conferma la tua decisione cliccando sul pulsante con lo stesso nome.
  4. Successivamente, ReiBoot vi chiederà banalmente di fare esattamente ciò che abbiamo discusso nella prima parte di questo articolo – ripristinare iOS alle impostazioni di fabbrica da soli con o senza la cancellazione dei dati di vostra scelta.
  5. Se non ricordi la password del tuo ID Apple o vuoi cancellarla, vai alla soluzione successiva.

    Come resettare il tuo iPhone alle impostazioni di fabbrica

Opzione 2: codice password e/o ID Apple sconosciuto

Questo metodo è consigliabile da utilizzare in una situazione in cui c’è bisogno di un reset veramente completo dell’iPhone, iOS è malfunzionante e deve essere ripristinato e/o la password dell’ID Apple è stata dimenticata (in questo caso è possibile eliminare l’account corrente in modo da poterne utilizzare un altro). L’algoritmo è molto diverso da quello suggerito sopra, in più c’è una sfumatura importante.

Leggi anche: Risolvere i possibili problemi con il tuo iPhone

Nota! A differenza del metodo precedente e del reset con gli strumenti standard di iOS, dove ti viene data l’opzione di ciò che vuoi cancellare specificamente, l’esecuzione dei seguenti passi comporta la cancellazione di tutti i dati utente sul dispositivo.

  1. Ripeti i passi da 1 a 2 di cui sopra, ma seleziona “Factory reset” e usa lo stesso tasto per confermare.

      Nota:

    • Se per qualche motivo il dispositivo non viene riconosciuto dal software, iniziate a seguire i suggerimenti offerti dal software: sbloccate lo schermo dell’iPhone, provate a collegarlo a una porta USB diversa, cambiate il cavo se possibile.
    • Se quanto detto sopra non risolve il problema della connessione, imposta il dispositivo in modalità DFU o usa la funzione “Ripara iOS”.
  2. Un reset di fabbrica standard tramite ReiBoot segue il seguente algoritmo: il software scarica l’ultimo firmware disponibile per il dispositivo e poi lo installa. La prima opzione è offerta per fare in modalità automatica, è necessario prima specificare il percorso per il salvataggio del file, quindi fare clic su “Download” per confermare.

    Questa procedura può essere fatta anche manualmente (link “Clicca qui”), dopo di che ti verrà richiesto di “importare il firmware locale”

    . Lo stesso link dovrà essere usato se avete già il file appropriato.

    Nota! In media l’immagine di iOS “pesa” fino a 5Gb, quindi prendetelo in considerazione quando selezionate lo spazio su disco sul vostro PC. Inoltre, se la velocità della vostra connessione internet non è abbastanza veloce, la procedura richiederà molto tempo.

  3. Quando hai finito di scaricare il pacchetto di installazione, clicca su “Start reset”.

    Nella finestra pop-up che vi avverte che tutti i dati saranno cancellati dal vostro iPhone, cliccate sul pulsante “Reset” per confermare il vostro accordo.

  4. Aspettate che la procedura in questione sia completata – l’iPhone sarà resettato alle impostazioni di fabbrica, e poi si avvierà in iOS e sarà disponibile per la configurazione.
  5. Nell’interfaccia di Tenorshare ReiBoot, clicca su “Done” e chiudilo.
  6. Scollega il telefono dal computer e impostalo come uno nuovo.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…