Ripristinare la password dal router Wi-Fi


Contenuti

Opzione 1: reimpostare la password dalla rete wireless Wi-Fi

La prima opzione di recupero della password sarà adatta a quegli utenti che vogliono farlo per la loro rete wireless. Molti router non dispongono di una chiave di accesso Wi-Fi o è scritta sul pannello posteriore e impostata di default. È anche possibile recuperarlo senza reset se si ha accesso all’interfaccia web.

  1. Iniziate con qualsiasi browser del vostro computer o laptop collegato alla rete corrente. Con questo browser, accedere all’interfaccia web del router. Se vi è difficile farlo, leggete un’istruzione tematica dettagliata in un altro articolo del nostro sito web cliccando sul link sottostante. Leggi

    tutto: Accesso all’interfaccia web del router

  2. Dopo l’autorizzazione, andare alla sezione “Wi-Fi”, dove selezionare Impostazioni di sicurezza”. Si noti che molte interfacce web hanno un aspetto diverso, quindi navigate attraverso le sezioni che descriviamo.
  3. Specificare il metodo di autenticazione di rete “Apri” o impostare una nuova chiave di sicurezza inserendo quella scritta sul retro del router.
  4. Assicurarsi che i parametri selezionati siano corretti e applicare le modifiche.

Se si desidera modificare completamente le impostazioni Wi-Fi inserendo una chiave standard o reimpostandola, è possibile utilizzare il Setup Wizard. Allora questa procedura avrà questo aspetto:

  1. Dal menu dell’interfaccia web, navigare su “Wireless Network Setup Wizard”.
  2. Qui, se possibile, contrassegnare il modo “Access Point”.
  3. Specificare un nuovo nome per il punto di accesso wireless o lasciare quello vecchio.
  4. Selezionare il tipo di autenticazione di rete. Se si specifica un tipo raccomandato, sarà necessario specificare una chiave di sicurezza, e “Rete aperta” non implica alcuna protezione con password.

Opzione 2: ripristino delle impostazioni di fabbrica

Questa opzione prevede un reset completo del router. Tenete presente che questo azzera assolutamente tutte le impostazioni, il che significa che i valori per WAN, LAN e Wi-Fi dovranno essere riconfigurati manualmente. Se vi sentite a vostro agio in questa situazione, ci sono due strade da percorrere. Il primo è implementato attraverso un’interfaccia web.

  1. Dopo l’autorizzazione nel centro Internet del router, come abbiamo scritto nella prima opzione, aprire la sezione “Sistema” attraverso il menu e passare alla categoria “Configurazione.
  2. Qui, cliccare sul pulsante responsabile del reset di fabbrica.
  3. Confermare questa operazione.

Se non è possibile accedere all’interfaccia web perché la password dell’amministratore è stata persa, è necessario eseguire un reset premendo il pulsante corrispondente situato sulla custodia del router. Informazioni più dettagliate su questo argomento sono disponibili in un manuale separato sul nostro sito.

Per saperne di più: Ripristino dei router di diversi produttori alle impostazioni di fabbrica


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…