Ripristinare i contatti cancellati sul tuo smartphone Samsung


Contenuto

Se un contatto è stato salvato sulla carta SIM, non sarà possibile ripristinarlo dopo la cancellazione. In altri casi, le raccomandazioni descritte di seguito vi aiuteranno.

Metodo 1: Cestino

Il sistema operativo Android 10 e 11 ha un “Cestino”incorporato dove tutti i contatti cancellati vengono memorizzati temporaneamente. Il periodo di conservazione è di 15 e 30 giorni, rispettivamente. I dati possono essere ripristinati utilizzando le opzioni integrate:

  1. Dal menu principale, apri l’app Contatti. Nell’angolo in alto a sinistra, tocca le tre barre verticali.
  2. Dal menu, seleziona “Cestino”. Verrà visualizzato un elenco di tutti i tuoi contatti cancellati. Usa un tocco lungo per evidenziare quello che vuoi, e poi tocca il pulsante di ripristino in basso.

I contatti torneranno automaticamente nella tua rubrica, ma se è passato più di un mese da quando li hai cancellati, saranno cancellati definitivamente.

Metodo 2: account Google

Tutti gli smartphone Samsung sono strettamente connessi ai servizi di Google, compreso il cloud storage dove vengono salvati dati, file, note e contatti.

Nota che il metodo funzionerà se hai precedentemente sincronizzato con Google Drive.

Il nostro articolo separato ha istruzioni dettagliate su come abilitare Google Sync su Android – funzionerà anche per i dispositivi Samsung. Abbiamo anche spiegato come attivare la funzione di backup e i possibili problemi che potreste incontrare.

Leggi tutto: Come abilitare la sincronizzazione dell’account Google su Android

Se la sincronizzazione è stata attivata, dovrai accedere alle impostazioni del tuo profilo tramite il sito web di Google:

  1. Vai al sito ufficiale del servizio, poi clicca sul pulsante “Login” situato nell’angolo in alto a destra. Inserisci le credenziali che usi sul tuo smartphone e passa attraverso una breve autorizzazione sul sistema.
  2. Un avatar del profilo apparirà in alto – cliccaci sopra con il tasto sinistro del mouse. Poi seleziona “Gestisci il tuo account Google”.
  3. Nella nuova pagina, clicca sulla scheda “Impostazioni di accessibilità” sulla sinistra, poi seleziona la riga corrispondente nel blocco “Contatti”.
  4. Clicca sull’icona dell’ingranaggio nell’angolo in alto a destra. Clicca su “Annulla le modifiche” nel menu a comparsa.
  5. Apparirà una nuova finestra, dove dovrai selezionare la versione della tua lista di contatti che era un certo tempo fa: 10 minuti, un’ora fa, ieri o una settimana fa; puoi inserire la tua versione personale.

Dopo questo, una finestra informativa apparirà in basso, dove è scritto per quale periodo l’elenco dei contatti sullo smartphone sarà ripristinato.

Metodo 3: Impostazioni di sistema

Samsung fornisce un servizio proprietario attraverso il quale è possibile recuperare i contatti cancellati sul telefono. Questo richiederà un account registrato con esso.

Leggi anche: Come creare un account Samsung

Nota che il metodo è adatto se la creazione di un account Samsung è avvenuta prima della cancellazione dei contatti.

È possibile recuperare i dati cancellati attraverso le “Impostazioni” del sistema operativo. Questo può essere fatto solo su Android 10 e superiori:

  1. Aprire il menu principale del sistema, quindi selezionare l’app Impostazioni. Tocca “Conti e archiviazione“.
  2. Seleziona la sezione “Recupero dati” su Android 11. In caso di OS versione 10, ci sarà ancora una sezione “Archivio e recupero”.
  3. Seleziona il tuo dispositivo nella nuova finestra. Verrà visualizzato l’elenco dei dati da ripristinare. Di default sono tutti segnati, ma si può selezionare solo “Contatti” e poi cliccare sul pulsante “Ripristina”.

Dopo l’azione, la sincronizzazione con il Samsung Cloud storage avverrà e i contatti cancellati riappariranno nella rubrica.

Metodo 4: Applicazioni speciali

La maggior parte dei software di terze parti per il recupero di dati e contatti funziona solo se si hanno i diritti di root. Questa opzione è abbastanza pericolosa: una volta ottenuti i diritti di root, si perde la garanzia sul dispositivo mobile, ma non è certo che la procedura sarà completata con successo.

Ci sono utility che lavorano su linee leggermente diverse. Per esempio, l’app Contacts Recovery, disponibile come download gratuito nel negozio Google Play. I dati cancellati sullo smartphone sono temporaneamente archiviati su un dispositivo di archiviazione, che è difficile da trovare da soli. Il software li trova, poi li riporta nella rubrica.

Scarica Recupero contatti da Google Play Market

  1. Scaricare e installare l’applicazione, lanciarla. Se necessario, permetti l’accesso ai contatti e ai file memorizzati sul tuo telefono.
  2. Tocca il pulsante “Backup”.
  3. Apparirà una lista di contatti – clicca sul pulsante in basso per iniziare il ripristino.

Dopo un po’ di tempo, tutti i contatti cancellati saranno di nuovo nella vostra rubrica. È anche possibile utilizzare l’applicazione per creare backup dei dati che è possibile ripristinare in qualsiasi momento, anche dopo aver resettato lo smartphone.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…