Rimuovere un segnalibro dalla barra dei segnalibri del browser


Contenuto

Google Chrome / Opera / Yandex.Browser

Esaminiamo il processo di cancellazione di base usando Google Chrome come esempio. Il principio è quasi lo stesso in altri browser con lo stesso motore.

  • Per eliminare un segnalibro dalla barra dei segnalibri di qualsiasi browser, basta fare clic su di esso con il tasto destro e selezionare la voce corrispondente. Lo stesso può essere fatto con le cartelle.
  • Quando sei sul sito web che vuoi cancellare, puoi cliccare sull’icona del segnalibro nella barra degli indirizzi. In Chrome, questo è un asterisco e cliccandoci sopra si apre un menu per modificare il segnalibro. Qui c’è anche un pulsante “Elimina”.
  • In Opera è lo stesso, ma invece di un asterisco c’è un’icona con un cuore.

    In Yandex.Browser, cliccando sull’icona del segnalibro si cancella immediatamente il sito senza visualizzare il menu di modifica.

Se avete bisogno di sbarazzarvi di più schede in una volta, potete fare le cose in modo diverso:

  1. Clicca con il tasto destro del mouse sullo spazio vuoto del pannello e fai apparire “Bookmark Manager”.
  2. Puoi anche aprirlo premendo Ctrl + Shift + O o tramite Menu > Segnalibri > Bookmark Manager.

  3. Seleziona diversi segnalibri che vuoi cancellare tenendo premuto il tasto Ctrl. In Yandex.Browser invece, quando si passa sopra la linea con il sito, appare una casella di controllo per selezionarlo con un segno di spunta, il cui analogo è tenere premuto il tasto Shift. Dopo di che, cliccate sul pulsante apparso “Elimina“.
  4. Non puoi cancellare le cartelle in questo modo, quindi dovrai cliccarci sopra con PKM e cancellarle separatamente.

Rimozione di altri segnalibri

Ci possono essere altri tipi di segnalibri oltre a quelli classici che richiedono una rimozione speciale.

  • Per esempio, per rimuovere la cartella “Altri segnalibri”, che si trova sempre sul lato destro del pannello, puoi eliminare i segnalibri da essa spostandoli nel pannello o in una cartella utente. Questo può essere fatto tramite il già menzionato “Bookmarks Manager” o semplicemente trascinando e rilasciando dalla cartella al pannello se non ci sono molte pagine salvate.
  • Chrome ha anche una scheda “Servizi” di default , che non è possibile rimuovere con il metodo classico. Per farlo, cliccate con il tasto destro del mouse su uno spazio vuoto nel pannello dei segnalibri e deselezionate la casella di controllo “Mostra il pulsante “Servizi””.

Mozilla Firefox

Mozilla Firefox ha una gestione dei segnalibri leggermente diversa dai browser basati su Chromium, ma è generalmente la stessa.

Rimuovere un singolo segnalibro dal pannello è standard: cliccate con il tasto destro su di esso e selezionate Remove.

Per rimuovere un sito dal pannello dei segnalibri mentre vi si trova, si può anche cliccare sul pulsante con un asterisco nella barra degli indirizzi.

Per rimuovere più segnalibri in una volta sola, vai su Cronologia e segnalibri > Segnalibri > Mostra tutti i segnalibri. Oppure basta premere Ctrl + Shift + B.

Passa alla sezione “Pannello dei segnalibri, seleziona diversi segnalibri e cartelle in una volta sola tenendo premuto il tasto Ctrl sulla tastiera. Ora cliccate con il tasto destro del mouse su uno di essi e cancellatelo o premete il tasto Canc.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…