Rimuovere un segnalibro dalla barra dei segnalibri del browser


Contenuto

Google Chrome / Opera / Yandex.Browser

Esaminiamo il processo di cancellazione di base usando Google Chrome come esempio. Il principio è quasi lo stesso in altri browser con lo stesso motore.

  • Per eliminare un segnalibro dalla barra dei segnalibri di qualsiasi browser, basta fare clic su di esso con il tasto destro e selezionare la voce corrispondente. Lo stesso può essere fatto con le cartelle.
  • Quando sei sul sito web che vuoi cancellare, puoi cliccare sull’icona del segnalibro nella barra degli indirizzi. In Chrome, questo è un asterisco e cliccandoci sopra si apre un menu per modificare il segnalibro. Qui c’è anche un pulsante “Elimina”.
  • In Opera è lo stesso, ma invece di un asterisco c’è un’icona con un cuore.

    In Yandex.Browser, cliccando sull’icona del segnalibro si cancella immediatamente il sito senza visualizzare il menu di modifica.

Se avete bisogno di sbarazzarvi di più schede in una volta, potete fare le cose in modo diverso:

  1. Clicca con il tasto destro del mouse sullo spazio vuoto del pannello e fai apparire “Bookmark Manager”.
  2. Puoi anche aprirlo premendo Ctrl + Shift + O o tramite Menu > Segnalibri > Bookmark Manager.

  3. Seleziona diversi segnalibri che vuoi cancellare tenendo premuto il tasto Ctrl. In Yandex.Browser invece, quando si passa sopra la linea con il sito, appare una casella di controllo per selezionarlo con un segno di spunta, il cui analogo è tenere premuto il tasto Shift. Dopo di che, cliccate sul pulsante apparso “Elimina“.
  4. Non puoi cancellare le cartelle in questo modo, quindi dovrai cliccarci sopra con PKM e cancellarle separatamente.

Rimozione di altri segnalibri

Ci possono essere altri tipi di segnalibri oltre a quelli classici che richiedono una rimozione speciale.

  • Per esempio, per rimuovere la cartella “Altri segnalibri”, che si trova sempre sul lato destro del pannello, puoi eliminare i segnalibri da essa spostandoli nel pannello o in una cartella utente. Questo può essere fatto tramite il già menzionato “Bookmarks Manager” o semplicemente trascinando e rilasciando dalla cartella al pannello se non ci sono molte pagine salvate.
  • Chrome ha anche una scheda “Servizi” di default , che non è possibile rimuovere con il metodo classico. Per farlo, cliccate con il tasto destro del mouse su uno spazio vuoto nel pannello dei segnalibri e deselezionate la casella di controllo “Mostra il pulsante “Servizi””.

Mozilla Firefox

Mozilla Firefox ha una gestione dei segnalibri leggermente diversa dai browser basati su Chromium, ma è generalmente la stessa.

Rimuovere un singolo segnalibro dal pannello è standard: cliccate con il tasto destro su di esso e selezionate Remove.

Per rimuovere un sito dal pannello dei segnalibri mentre vi si trova, si può anche cliccare sul pulsante con un asterisco nella barra degli indirizzi.

Per rimuovere più segnalibri in una volta sola, vai su Cronologia e segnalibri > Segnalibri > Mostra tutti i segnalibri. Oppure basta premere Ctrl + Shift + B.

Passa alla sezione “Pannello dei segnalibri, seleziona diversi segnalibri e cartelle in una volta sola tenendo premuto il tasto Ctrl sulla tastiera. Ora cliccate con il tasto destro del mouse su uno di essi e cancellatelo o premete il tasto Canc.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…