Come rimuovere root da dispositivo Android


I diritti di Superuser ti danno alcuni privilegi nella gestione del sistema operativo Android. È possibile scaricare o cancellare qualsiasi applicazione, modificare il sistema e molto altro ancora che un utente con normali permessi non può fare. Allora perché rimuovere root da dispositivo Android? In questa guida vediamo come farlo passo dopo passo

Contenuti

Motivi per rimuovere i diritti di root

Infatti, la disponibilità di capacità avanzate ha i suoi notevoli svantaggi:

  • Nelle mani di un utente inesperto o di un intruso, uno smartphone/tablet può facilmente diventare un pezzo di plastica, in quanto tale utente può cancellare importanti file di sistema;
  • I diritti di radice significano che un dispositivo è altamente vulnerabile alle minacce esterne come i virus;
  • Il sistema operativo con caratteristiche avanzate consuma più energia;
  • Una volta che i diritti di radice sono collegati, i buggies possono apparire nel vostro smartphone/tablet, rendendo molto più difficile l’interazione con loro;
  • Per restituire l’apparecchio in garanzia, dovrete spegnere il Root, altrimenti il contratto di garanzia potrebbe essere annullato.

Ci sono diversi modi per rimuovere i diritti di root su uno smartphone, tuttavia, alcuni di essi richiedono una certa esperienza con Android. Procedere secondo le istruzioni, altrimenti si corre il rischio di “abbattere” il sistema operativo stesso.

Leggi anche: Come eseguire il backup di Android

Metodo 1: Cancellare con il file manager

Questo metodo è adatto solo per utenti professionali, in quanto comporta l’eliminazione di file nella directory principale di Android. Se si ha una cattiva idea di cosa fare, si rischia di trasformare il proprio dispositivo Android in un normale “mattone”.

Per prima cosa dovrete installare un qualche tipo di conduttore. Si può usare quello standard, ma non è molto conveniente lavorarci. Questo metodo prenderà in considerazione un’opzione con ES Explorer, ma è possibile scegliere qualsiasi altra alternativa in quanto l’applicazione è stata finora rimossa dal Market Play:

Scarica ES Explorer con 4PDA
Scarica ES Explorer dal sito ufficiale

Leggi anche: File manager per Android

    1. Oltre all’applicazione Conductor, è necessario scaricare un programma che si occupa di verificare la presenza di una root sul dispositivo. È un’applicazione Root Checker.

Scarica Root Checker

    1. Ora aprite il file manager. Dovete andare nella cartella “sistema”.
    2. Quindi trovare e sfogliare la cartella “bin”. Su alcuni dispositivi, il file richiesto può trovarsi nella cartella “xbin”.

    1. Troviamo e cancelliamo il file “su”. In rari casi il file può essere chiamato “busybox”.

    1. Tornare alla cartella “sistema” e navigare su “app“.
    2. Trovare ed eliminare il file o la cartella Superuser.apk. Potrebbe essere chiamato SuperSu.apk. Il nome dipende da come si ottengono i diritti di radice. Due nomi non possono incontrarsi contemporaneamente.

  1. Dopo averli rimossi, riavviare il dispositivo.
  2. Per verificare se i diritti di root sono stati rimossi, utilizzare l’applicazione Root Checker. Se l’interfaccia del programma è evidenziata in rosso, significa che i diritti del superutente sono stati cancellati con successo.

Leggi anche: Come controllare i diritti di root

Metodo 2: Kingo Root

In Kingo Root è possibile impostare i diritti di superutente o rimuoverli. Tutte le manipolazioni all’interno dell’applicazione vengono eseguite in un paio di click. L’applicazione è disponibile gratuitamente su Play Market.

Leggi anche: Come rimuovere i diritti di Kingo Root e superutente

Resta inteso che questo metodo potrebbe non funzionare se la radice non è stata ottenuta attraverso questa applicazione.

Metodo 3: Ripristino delle impostazioni di fabbrica

Questo è già un modo più radicale ma molto efficace per riportare il dispositivo allo stato originale. Oltre ai diritti di root, tutti i dati dell’utente saranno cancellati da essi, quindi spostarli in anticipo su alcuni media di terze parti.

Per saperne di più: Come ripristinare le impostazioni di fabbrica su Android

Metodo 4: Riscrizione

Il modo più radicale. In questo caso dovrete cambiare completamente il firmware, quindi questa opzione è adatta solo per i professionisti. Anche in questo caso, tutti i dati sul dispositivo saranno cancellati, ma con il cento per cento di probabilità con essi saranno cancellati e Root.

Per saperne di più: Come Riscrivere Android

Questo metodo è ragionevole solo se durante i tentativi precedenti avete causato gravi danni al sistema operativo, che non è nemmeno possibile ripristinare le impostazioni di fabbrica.

L’articolo ha preso in considerazione i principali modi per liberarsi dei diritti di radice. Per installare e rimuovere questi diritti, si raccomanda di utilizzare uno speciale software controllato, in quanto in questo modo si possono evitare molti problemi.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…