Rimuovere la barra delle applicazioni quando il gioco è in esecuzione


Contenuto

Metodo 1: Passare alla modalità a schermo intero

Molti giochi moderni sono in grado di funzionare in tre diverse modalità di visualizzazione – a finestra, senza cornice e a schermo intero. Nei primi due, la barra delle applicazioni sarà sempre visualizzata, mentre nel terzo no. Aprite le impostazioni del software di gioco, andate nella sezione Grafica o Video, e cercate le opzioni chiamate “Modalità di visualizzazione”, “Modalità schermo”, “Monitor” e altre opzioni simili; dovrebbe esserci un’opzione “Schermo intero che dovete attivare. A volte l’opzione richiesta è presentata come un’opzione separata.

A volte le impostazioni di gioco possono essere determinate in modo errato, e provare a passare a schermo intero non cambia nulla. In questa situazione, dovreste passare ad esso forzatamente, usando la combinazione di tasti Alt+Enter (a volte Ctrl+Enter).

Metodo 2: Configurare la barra delle applicazioni nascosta

In Windows potete configurare l’interfaccia in modo che sia nascosta in condizioni normali e appaia solo quando il cursore viene spostato. Per abilitare questa impostazione, basta cliccare con il tasto destro del mouse sulla barra delle applicazioni e selezionare “Opzioni barra delle applicazioni” (in Windows 7 – “Proprietà”).

Una volta lanciato, abilita l’opzione “Nascondi automaticamente la barra delle applicazioni in modalità desktop”. In Windows 7, questa opzione si chiama semplicemente “Nascondi automaticamente la barra delle applicazioni”.

Vale la pena ricordare, tuttavia, che questa funzione non sempre elimina efficacemente il problema, e quando si passa il cursore sul fondo della finestra di gioco, il pannello può ancora apparire.

Metodo 3: Riavviare l’Explorer

Il metodo più radicale per risolvere il problema è quello di riavviare il processo di interfaccia del sistema. Il fatto è che la presenza costante della barra delle applicazioni può essere un segno di un blocco di alcuni elementi di “Explorer“, che si elimina riavviando.

Windows 10

  1. Chiamate il “Task Manager ” – per esempio, passate il cursore sul pannello, cliccate sul PCM e selezionate l’opzione appropriata del menu contestuale.

    Leggi anche: Metodi per avviare il “Task Manager” in Windows 7 e Windows 10

  2. Apri la scheda “Processi” e scorri la lista cercando “Explorer” (o “Esploratore” in inglese).

    Una volta trovato l’elemento, cliccateci sopra con il tasto destro del mouse e selezionate Restart.

  3. Aspetta un po’ di tempo (circa un minuto, dipende dalla potenza del tuo computer) e poi l’interfaccia di sistema dovrebbe riavviarsi. Prova ad eseguire il gioco problematico e vedi se il pannello appare.

Windows 7

In “sette” la procedura è leggermente diversa – l’algoritmo è il seguente:

  1. Aprite Start, tenete premuto Ctrl+Shift, poi portate il cursore sul pulsante “Spegnimento” e cliccate su di esso.

    Apparirà un menu contestuale dove dovrete selezionare “Exit Explorer”.

  2. L’interfaccia sarà chiusa. Per riavviarlo, premete la combinazione Ctrl+Shift+Esc. Apparirà il “Task Manager”, usa File – New Task items in esso.
  3. Nella finestra delle nuove attività inserite explorer e cliccate su “OK”, poi aspettate che l’interfaccia torni normale.
  4. L’esperienza ha dimostrato che il riavvio di Explorer rimuoverà la barra delle applicazioni indesiderata non solo nei giochi, ma anche, per esempio, quando si guardano i video su YouTube.


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…