Rimuovere la barra delle applicazioni quando il gioco è in esecuzione


Contenuto

Metodo 1: Passare alla modalità a schermo intero

Molti giochi moderni sono in grado di funzionare in tre diverse modalità di visualizzazione – a finestra, senza cornice e a schermo intero. Nei primi due, la barra delle applicazioni sarà sempre visualizzata, mentre nel terzo no. Aprite le impostazioni del software di gioco, andate nella sezione Grafica o Video, e cercate le opzioni chiamate “Modalità di visualizzazione”, “Modalità schermo”, “Monitor” e altre opzioni simili; dovrebbe esserci un’opzione “Schermo intero che dovete attivare. A volte l’opzione richiesta è presentata come un’opzione separata.

A volte le impostazioni di gioco possono essere determinate in modo errato, e provare a passare a schermo intero non cambia nulla. In questa situazione, dovreste passare ad esso forzatamente, usando la combinazione di tasti Alt+Enter (a volte Ctrl+Enter).

Metodo 2: Configurare la barra delle applicazioni nascosta

In Windows potete configurare l’interfaccia in modo che sia nascosta in condizioni normali e appaia solo quando il cursore viene spostato. Per abilitare questa impostazione, basta cliccare con il tasto destro del mouse sulla barra delle applicazioni e selezionare “Opzioni barra delle applicazioni” (in Windows 7 – “Proprietà”).

Una volta lanciato, abilita l’opzione “Nascondi automaticamente la barra delle applicazioni in modalità desktop”. In Windows 7, questa opzione si chiama semplicemente “Nascondi automaticamente la barra delle applicazioni”.

Vale la pena ricordare, tuttavia, che questa funzione non sempre elimina efficacemente il problema, e quando si passa il cursore sul fondo della finestra di gioco, il pannello può ancora apparire.

Metodo 3: Riavviare l’Explorer

Il metodo più radicale per risolvere il problema è quello di riavviare il processo di interfaccia del sistema. Il fatto è che la presenza costante della barra delle applicazioni può essere un segno di un blocco di alcuni elementi di “Explorer“, che si elimina riavviando.

Windows 10

  1. Chiamate il “Task Manager ” – per esempio, passate il cursore sul pannello, cliccate sul PCM e selezionate l’opzione appropriata del menu contestuale.

    Leggi anche: Metodi per avviare il “Task Manager” in Windows 7 e Windows 10

  2. Apri la scheda “Processi” e scorri la lista cercando “Explorer” (o “Esploratore” in inglese).

    Una volta trovato l’elemento, cliccateci sopra con il tasto destro del mouse e selezionate Restart.

  3. Aspetta un po’ di tempo (circa un minuto, dipende dalla potenza del tuo computer) e poi l’interfaccia di sistema dovrebbe riavviarsi. Prova ad eseguire il gioco problematico e vedi se il pannello appare.

Windows 7

In “sette” la procedura è leggermente diversa – l’algoritmo è il seguente:

  1. Aprite Start, tenete premuto Ctrl+Shift, poi portate il cursore sul pulsante “Spegnimento” e cliccate su di esso.

    Apparirà un menu contestuale dove dovrete selezionare “Exit Explorer”.

  2. L’interfaccia sarà chiusa. Per riavviarlo, premete la combinazione Ctrl+Shift+Esc. Apparirà il “Task Manager”, usa File – New Task items in esso.
  3. Nella finestra delle nuove attività inserite explorer e cliccate su “OK”, poi aspettate che l’interfaccia torni normale.
  4. L’esperienza ha dimostrato che il riavvio di Explorer rimuoverà la barra delle applicazioni indesiderata non solo nei giochi, ma anche, per esempio, quando si guardano i video su YouTube.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…