Rimozione dei virus per l’installazione dell’antivirus


Contenuto

Se l’eseguibile dell’antivirus non si installa, è necessario escludere alcune ragioni, come il conflitto antivirus, le impostazioni di Windows Firewall, la distribuzione non funzionante. Se nessuno dei precedenti, è molto probabile che un virus abbia infettato il vostro computer e stia bloccando l’installazione del software di protezione.

Passo 1: “Modalità provvisoria”.

Per eliminare il “malware”, scaricate Dr.Web Cureit, che non richiede installazione.

Scaricare Dr.Web Cureit

  1. Una volta che il download è completo, riavviate il computer e premete il tasto F8 alcune volte per attivare la modalità provvisoria. Usa i tasti freccia per selezionare un’opzione e premi Invio per confermare la tua scelta.

    Quando il sistema operativo si è avviato completamente, andate nella directory di salvataggio dell’utilità ed eseguitela.

    Leggi tutto: Entrare in “modalità provvisoria” nel BIOS

  2. In alcuni casi, quando si apre per la prima volta l’applicazione, appare una finestra che richiede il permesso di eseguire il file, cliccate su “Esegui“.
  3. Dr.Web raccoglie statistiche da elaborare, quindi tocca “Continuare”..
  4. La finestra successiva ti chiederà di “Iniziare il controllo” o “Selezionare gli oggetti da controllare”. La seconda opzione è adatta a coloro che sanno esattamente dove “risiedono” i virus.
  5. La ricerca delle minacce richiederà un po’ di tempo, a seconda di quanto è ingombrante il computer. Studiate la lista dei virus: questa categoria comprende cracker di programmi e giochi, file già infettati e scaricati da internet, “malware” che è entrato nel dispositivo attraverso un supporto di memoria esterno.

    Se l’oggetto sospetto si trova in una cartella legata a importanti file di sistema, seleziona “Skip” dall’elenco a discesa. Nello stesso campo, ci sono anche opzioni per “Sposta” (in quarantena) e “Elimina”. Dopo aver specificato cosa fare con il file, clicca su “Disinstalla” o chiudi la finestra confermando l’azione cliccando su “Chiudi Dr.Web Cureit”.

  6. Riavviate il dispositivo come al solito e assicuratevi che funzioni normalmente e che possiate installare l’antivirus. Se l’eseguibile selezionato non si avvia, procedete al punto 2.

Passo 2: Disco avviabile

Per eliminare gli attacchi maligni, avrete bisogno di un altro computer, non infetto da virus, su cui scaricare e scrivere il software curativo su un supporto rimovibile.

Scarica Dr.Web LiveDisk dal sito ufficiale

  1. Segui il link sul computer “sano” e scarica l’applicazione. Appena cliccate sul pulsante “Accept License Agreement” dopo aver selezionato il software (“Download to DVD” / “Download to USB”), inizierà un download automatico. Salva Dr.Web LiveDisk su un supporto rimovibile in modo conveniente.

    Leggi tutto: Istruzioni per masterizzare LiveCD su una chiavetta USB

  2. Inseritelo in un’unità media rimovibile e riavviate il dispositivo infetto. Quando il sistema operativo inizia l’avvio, entrate nel BIOS premendo rapidamente Del o F2. Vedrai diverse schede di fronte a te: usa i tasti freccia della tua tastiera per navigare attraverso di esse. Vai su “Boot” / “Advanced BIOS Features” / “Boot Seq & Floppy Setup” (a seconda della variante del BIOS), apri “Removable Device Priority”, premi Invio e usa i tasti freccia della tastiera per selezionare il supporto rimovibile Dr.Web LiveDisk.

    Leggi anche:
    Come entrare nel BIOS del tuo computer
    Cos’è il dispositivo rimovibile nel BIOS

  3. Tornate alla sezione precedente e andate a “Boot Priority”: impostate “Removable Device” nella voce “First Boot Priority”. Premere F10 e selezionare “Y” per salvare l’impostazione. Dopo il riavvio, il computer si avvierà dal disco o dall’unità flash e l’applicazione antivirus inizierà una scansione approfondita del sistema operativo.

  4. Dopo aver controllato, rimuovi il dispositivo rimovibile dallo slot e riavvia il computer. Cambiate la priorità del disco da cui avviare, come descritto a p.2-3.

    Leggi anche: Perché il computer non vede il disco rigido?

  5. Dopo aver rimosso il “malware”, pulite il dispositivo dai detriti ed eseguite l’installazione del software anti-virus.

Passo 3: reinstallare il sistema operativo

Questo è il metodo più radicale se i due passi precedenti non hanno funzionato, ma la reinstallazione è raccomandata per coloro che sono sicuri. Per questa operazione, avrete bisogno di un disco/flash drive contenente la distribuzione, che è collegato al computer. All’inizio del riavvio, impostate le preferenze del BIOS per i supporti rimovibili nelle impostazioni del BIOS e riavviate il sistema operativo. I file temporanei per il nuovo sistema operativo saranno caricati, quando appaiono le finestre di dialogo selezionate le opzioni appropriate e seguite le istruzioni.

Leggi tutto: Come installare Windows


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…