Rimozione completa di Microsoft Office 2016 in Windows 10


La suite di software Microsoft Office 2016 è installata su un computer da molti utenti in tutto il mondo, ma a volte questo componente deve essere rimosso per vari motivi. Per i proprietari di Windows 10, ci sono ben tre metodi per implementare il compito. In questo caso, si può essere sicuri che anche tutti i file residui saranno puliti. Diamo un’occhiata ad ogni opzione disponibile in ordine.

Contenuto .

Metodo 1: Assistente al supporto e al recupero di Microsoft

Come primo metodo, vogliamo analizzare un’utilità chiamata Microsoft Support and Recovery Assistant, che è un’utilità ufficiale progettata per risolvere vari compiti che si verificano durante l’interazione con il sistema operativo. La funzionalità di questa applicazione include anche un’opzione che permette di eliminare il componente corrente.

Scarica Microsoft Support and Recovery Assistant dal sito ufficiale.

  1. Fare clic sul link qui sopra per accedere alla pagina di download di Microsoft Support and Recovery Assistant. Qui, cliccate sul pulsante “Download”.
  2. Attendere che il programma di installazione completi il download ed eseguirlo immediatamente.
  3. I requisiti per l’applicazione saranno controllati. Questo processo richiederà solo pochi minuti e tutto quello che dovete fare è non chiudere la finestra attiva.
  4. Quando appare l’avviso di installazione, cliccare su “Installare”.
  5. Inizierete a scaricare e a decomprimere i file necessari. È possibile seguire l’andamento di questa operazione nella stessa finestra.
  6. Successivamente, è necessario confermare le regole del contratto di licenza per iniziare a interagire con il software installato.
  7. L’ultimo passo prima di avviare il programma è l’aggiornamento delle risorse linguistiche. Si può anche saltare, perché l’interfaccia sarà già visualizzata in russo.
  8. In Microsoft Support and Recovery Assistant stesso, andare alla sezione “Office”.
  9. Qui selezionare “Ho installato Office, ma ho problemi a disinstallarlo”.
  10. Segnare la casella di controllo “Sì” quando si chiede del computer interessato e proseguire.
  11. Attendere che il compito sia risolto automaticamente.

Sarete avvisati quando sarete pronti a disinstallare Microsoft Office 2016. Tutto quello che dovete fare è confermare di aver iniziato la disinstallazione e attendere che tutti i file siano stati cancellati. Al termine dell’operazione, sullo schermo verrà visualizzato il messaggio corrispondente che l’operazione è andata a buon fine.

Metodo 2: Programmi di sviluppatori di terze parti

Le soluzioni di terze parti sono il modo migliore per disinstallare completamente qualsiasi software per quegli utenti che non vogliono fare tutto da soli o che non sono soddisfatti delle funzionalità standard del sistema operativo. Ci sono un numero enorme di applicazioni tematiche, ma non possiamo considerarle tutte in un unico manuale, quindi vi suggeriamo di fermarvi a IObit Uninstaller.

Scarica IObit Uninstaller

  1. Dopo aver scaricato e installato IObit Uninstaller, eseguire l’applicazione, dove andare su “Tutti i programmi” e selezionare la casella da Microsoft Office 2016.
  2. Ora il pulsante verde “Disinstallazione” in alto è attivato e si dovrebbe cliccare su di esso.
  3. Nella finestra che appare, selezionare la casella di controllo “Cancella automaticamente tutti i file residui” e cliccare sul pulsante “Disinstalla.
  4. Attendere che l’operazione venga eseguita, dopo di che verrà visualizzata sullo schermo la notifica di avvenuta rimozione del componente.

Come già sapete, ci sono molti analoghi di IObit Uninstaller che possono essere utilizzati se il software in questione non è adatto per qualche motivo. Vi offriamo di conoscere i migliori rappresentanti di tali software in una recensione separata sul nostro sito web, cliccando sul link sottostante. Grazie alla breve descrizione, troverete facilmente la soluzione migliore per voi stessi e sarete in grado di rimuovere assolutamente qualsiasi programma con i suoi file residui.

Leggi tutto: Programmi per rimuovere i programmi

Metodo 3: Strumento OEM Windows

L’ultimo metodo del nostro materiale attuale è quello di utilizzare le opzioni standard di Windows 10 per disinstallare Office 2016. Lo svantaggio di questa opzione è che dopo la disinstallazione, si dovrà aprire l’editor del registro di sistema da soli e rimuovere i file rimanenti, così come utilizzare la ricerca sul disco rigido per trovare altri elementi correlati. Parliamo ancora di tutto questo.

  1. Cominciamo con la fase principale della disinstallazione. Aprire “Start” e passare al menu “Impostazioni”.
  2. Aprire la sezione “Applicazioni”.
  3. Trovate Microsoft Office 2016 qui e cliccate sulla didascalia dell’applicazione.
  4. Selezionare “Cancella” nel menu che appare.
  5. Confermare l’inizio della disinstallazione.
  6. Nella finestra che si apre è possibile monitorare l’andamento dell’operazione in corso.
  7. Alla fine, riceverete un avviso di avvenuta cancellazione.
  8. Ora aprire l’utility “Run” utilizzando la combinazione standard di tasti Win + R, dove nel campo scrivere regedit e premere Enter per applicare il comando.
  9. Si avvia il “Registry Editor”, dove si apre il menu “Modifica e si seleziona “Cancella. È possibile aprire il motore di ricerca anche con la combinazione Ctrl + F.
  10. Sulla riga, inserite il nome del programma e cliccate su “Trova il prossimo”.
  11. Cancellare tutti i tasti trovati attraverso il menu contestuale, che si apre cliccando con il tasto destro del mouse sulla riga dei parametri.
  12. Aprire “Explorer”, cercare di nuovo il componente di oggi e cancellare i file rimanenti. In seguito, assicurarsi di svuotare il Cestino da qualsiasi articolo non necessario.

Avete appena visto tre diverse opzioni per la rimozione di Microsoft Office 2016 in Windows 10. Tutto quello che dovete fare è trovare la strada giusta in base alle vostre preferenze personali, alla facilità di implementazione e all’efficienza.


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…


  • Come creare un Albero Genealogico

    Chiunque si sarà chiesto almeno una volta nella vita chi sono i suoi antenati, cosa hanno fatto, dove vivevano, o per lo meno, se hai aperto questo articolo tu te lo sei chiesto. Io mi sono chiesto la stessa cosa tempo fa e ho girato per molti siti internet prima di riuscire a capire come…


  • Come ridurre le finestre nel Dock nell’icona su macOS

    Il Dock di macOS è uno strumento essenziale per accedere rapidamente alle applicazioni, ma quando ci sono molte finestre aperte, può diventare visivamente affollato. Una funzionalità utile per migliorare l’organizzazione è quella di ridurre (minimizzare) le finestre direttamente nell’icona dell’applicazione corrispondente, invece che come nuove icone nel Dock. Ecco come attivarla: Prima Dopo Per ulteriori…