Rientrare a sinistra in un documento Microsoft Word


Contenuto

Il rientro minimo in Word è di 20 mm o meno, ma si può regolare o cambiare questo con gli strumenti integrati dell’editor, dato che la normale barra spaziatrice non allinea il testo. Questo può causare il disallineamento delle parole dopo l’apertura o la modifica.

Metodo 1: modalità scheda

Il modo più semplice per far rientrare il tuo documento è quello di usare una scheda progettata per allineare e far rientrare il testo. Per iniziare il tuo testo su una linea rossa, posiziona semplicemente il cursore su una nuova linea e poi premi il tasto Tab. Per default il rientro sarà di 1,25 mm, ma è possibile cambiare le impostazioni:

  1. Dalla scheda Home, fai clic sul pulsante freccia nel blocco paragrafo.
  2. Nella finestra che appare, clicca sul pulsante “Tab…” in basso.
  3. Impostare il valore desiderato in millimetri nella casella superiore. Salva le tue modifiche con il pulsante OK.

Quando si preme Tab il cursore del mouse si sposta a sinistra della distanza impostata. Un doppio clic raddoppierà la lunghezza del rientro fisso.

Leggi anche: Tab in Word: come fare o rimuovere

Metodo 2: Menu contestuale

Un altro modo per rientrare a sinistra è chiamare il menu contestuale. Per farlo, procedete come segue:

  1. Evidenzia la parte di testo che deve essere modificata. Cliccate con il tasto destro del mouse sul testo evidenziato e scegliete Paragrafo nel menu contestuale.
  2. Nella scheda Rientro e spaziatura, nella casella Rientro, imposta il valore desiderato nella riga a sinistra. Confermate l’azione per applicare le impostazioni.

Puoi cambiare le impostazioni in qualsiasi momento attraverso il menu contestuale del testo selezionato, se necessario.

Metodo 3: Pannello principale

Un’altra opzione efficace sono i pulsanti nel pannello di lavoro principale in alto. Nella scheda Home cliccate sul pulsante del rientro che ha una freccia a destra e delle barre. Potete regolare la lunghezza tramite le opzioni di spaziatura e di rientro usando il metodo descritto sopra.

Metodo 4: Tasti di scelta rapida

Per vostra comodità, Microsoft Word è dotato di tasti di scelta rapida e scorciatoie che vi danno accesso alle funzioni più comunemente utilizzate. Per rientrare sul lato sinistro, premere contemporaneamente i tasti Ctrl + M. Per annullare l’azione, usate “Ctrl + Shift + M”.

Metodo 5: Righello

Con lo strumento Righello in MS Word, puoi controllare le dimensioni del bordo della pagina e l’indentazione dei paragrafi. Per rientrare sul lato sinistro, fate come segue:

  1. Attivare il righello nella scheda Vista.

    Leggi anche: Come abilitare il righello in Word

  2. Il cursore inferiore sul righello superiore è responsabile del rientro a sinistra – spostalo nella direzione desiderata. Per segnare la linea rossa, sposta il cursore in alto per rendere la prima riga del paragrafo più vicina al centro della pagina.

  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…