Ridimensionare la barra delle applicazioni in Windows 11


Contenuto

Si prega di notare! Non ci sono opzioni nelle impostazioni di Windows 11 che permettono di cambiare le dimensioni della barra delle applicazioni. Può essere fatto solo modificando il registro, il che richiede l’uso di un programma speciale, eseguendo tutte le operazioni manualmente o scrivendo uno script.

Metodo 1: Winaero Tweaker

Winaero Tweaker è un’applicazione che permette di cambiare le impostazioni nascoste del vostro sistema operativo. La versione aggiornata ha una sezione separata con strumenti specifici per Windows 11. Il programma è facile da usare e non richiede la modifica manuale del registro per ridimensionare la barra delle applicazioni.

Scarica Winaero Tweaker dal sito ufficiale

  1. Utilizzando la navigazione sul lato sinistro dell’interfaccia, espandete il ramo “Windows 11” e andate alla sezione “Taskbar Size”.
  2. Seleziona la dimensione preferita della barra delle applicazioni impostando l’interruttore nella posizione appropriata. Ci sono un totale di quattro modalità:
    • “Sistema predefinito”;
    • “Piccolo”;
    • “Normale” (medio);
    • “Grande “.
  3. Una volta selezionato, clicca sul pulsante “Restart Explorer” nella parte inferiore dell’interfaccia della finestra.

Dopo aver eseguito tutte le azioni descritte sopra, la barra delle applicazioni scomparirà per un po’ e poi sarà rinfrescata e riapparirà in una nuova dimensione.

Metodo 2: Registro di sistema

La barra delle applicazioni può essere ridimensionata modificando il registro di sistema. Questo metodo richiede alcune competenze informatiche e quindi non è raccomandato agli utenti inesperti. Per lo stesso motivo, la guida qui sotto dovrebbe essere seguita esattamente, e se qualche passo causa difficoltà, smettete di modificare il registro.

  1. Invocate l’utilità Esegui premendo Win + R, poi digitate regedit e premete Invio.
  2. Nella finestra che appare, in alto, incollate il percorso della directory qui sotto nella barra degli indirizzi, e poi premete il tasto Invio:

    HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Advanced

  3. Cliccate con il tasto destro del mouse nell’area di lavoro e selezionate CreateDWORD Parameter (32 bit) dal menu contestuale.
  4. Nella casella di input che appare, digitate il nome del parametro “TaskbarSi” e premete Invio.
  5. Aprite il file di configurazione che avete appena creato facendo doppio clic e, nella finestra che appare, cambiate il valore in uno dei seguenti:
    • “0 ” – dimensioni ridotte;
    • “1 ” – dimensione media;
    • “2 ” – dimensione grande.

Dopo aver inserito il valore del parametro responsabile della dimensione della barra delle applicazioni, è necessario riavviare la shell grafica di Windows 11. Un modo è quello di riavviare il computer. Ma come alternativa, è possibile utilizzare “Task Manager”. Per farlo, richiamatelo premendo la scorciatoia Ctrl + Shift + Esc. Nella scheda “Processi”, individua ed evidenzia l’applicazione “Explorer” e poi clicca sul pulsante “Riavvia”.

Questo non è l’unico modo per avviare la finestra Task Manager, gli altri sono descritti in un articolo separato sul nostro sito web. Se quello descritto sopra non vi ha aiutato, vi consigliamo di leggerlo.

Leggi tutto: Come aprire “Task Manager” in Windows 11

Nota! La barra delle applicazioni si aggiorna e si ridimensiona dopo un po’. La procedura con il ricaricamento della shell grafica del sistema operativo deve essere eseguita ogni volta che si effettua un cambiamento nell’editor del registro.

Metodo 3: Script

Se necessario, per modificare rapidamente le impostazioni del registro di sistema è possibile creare script speciali, l’esecuzione dei quali farà istantaneamente le modifiche necessarie e riavvierà automaticamente la shell grafica di Windows 11. Per farlo, fate quanto segue:

  1. Usando la ricerca di sistema nel menu Start, individuate ed eseguite il programma “Notepad”.
  2. Copia e incolla le seguenti righe di codice in un documento vuoto:

    reg add "HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Advanced" /v TaskbarSi /t REG_DWORD /d 0 /f
    taskkill /F /IM explorer.exe
    start explorer.exe

  3. Espandi il menu “File” dalla barra superiore e seleziona “Salva con nome”.
  4. Nella finestra del file manager che appare, navigate in una qualsiasi directory adatta e inserite nel campo “Nome del file ” un nome qualsiasi per definire una barra delle applicazioni di piccole dimensioni. Poi aggiungete l’estensione BAT per renderla simile a quella mostrata nell’immagine qui sotto. Poi clicca sul pulsante “Salva“.
  5. Senza chiudere la finestra di Notepad, cambiate il valore alla fine della prima riga da “0” a “1” e poi salvate la dimensione media della barra delle applicazioni nello stesso modo. Poi create uno script per la dimensione grande impostando il valore su “2”.

Dopo aver completato tutti i passaggi di cui sopra, vai alla cartella dove sono stati salvati i file ed esegui quello richiesto. Dopo un po’ la barra delle applicazioni verrà riavviata e ridimensionata alla dimensione selezionata.


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…