Ricerca e installazione dei driver per le cuffie da gioco Logitech G35


Contenuto .

Non molti utenti sono consapevoli del fatto che anche le cuffie da gioco richiedono l’installazione di driver. Tuttavia, questa necessità non è dovuta al normale funzionamento del dispositivo, ma alle funzionalità estese che gli sviluppatori hanno integrato nel dispositivo. La stessa regola vale per gli auricolari Logitech G35. Ci sono quattro modi disponibili per installare i driver per questa periferica hardware. Poi imparerai tutto su di loro.

Metodo 1: Sito web ufficiale Logitech

Il metodo raccomandato per ottenere il software è quello di utilizzare il sito web ufficiale degli sviluppatori di hardware, in quanto questa fonte è la più affidabile e verificata, e gli eventuali aggiornamenti appaiono qui per primi. Gli utenti devono solo trovare da soli la pagina del prodotto per iniziare a scaricare tutti i file necessari, cosa che viene fatta in questo modo:

Vai al sito ufficiale di Logitech

  1. Utilizzare il link qui sopra per andare alla home page di Logitech, dove è possibile passare il mouse sulla sezione Supporto.
  2. Nella lista che appare, siete interessati alla voce “Download”.
  3. Quando si visualizza l’elenco dei prodotti, fare clic sul riquadro Cuffie e cuffie.
  4. Vai alla scheda “Cuffie da gioco” per attivare il filtro per una facile ricerca.
  5. Dall’elenco, individuare il Logitech G35 e fare clic sull’icona di quel dispositivo.
  6. Andate su “File e download” tramite il pannello di sinistra.
  7. Tutto ciò che devi fare è cliccare sul pulsante Download Now (Scarica ora) che si trova nella sezione Logitech Gaming Software.
  8. Il download del file eseguibile inizierà e sarà necessario avviarlo al termine dell’operazione corrente.
  9. Seguire le istruzioni a video per completare con successo l’installazione del software.

L’applicazione corrispondente verrà ora aggiunta al sistema operativo, in esecuzione automatica e in background. Attraverso il suo menu grafico, è possibile personalizzare le impostazioni delle cuffie, compresa la tecnologia del suono surround e l’equalizzazione.

Metodo 2: Software di installazione del driver

Se per qualche motivo il metodo sopra descritto non è adatto a voi, vi raccomandiamo di prestare attenzione alla presenza di programmi speciali la cui funzionalità principale è focalizzata sull’installazione dei driver mancanti. La maggior parte di queste soluzioni rileva correttamente le periferiche collegate, quindi non è necessario preoccuparsi di trovare i file per il Logitech G35. Molti utenti inesperti non hanno nemmeno sentito parlare di questo tipo di software, quindi suggeriamo loro di leggere prima il manuale di istruzioni generico sull’esempio della soluzione DriverPack Solution per imparare tutto su come interagire con questo tipo di software.

Per saperne di più: Installazione di driver tramite DriverPack Solution

Come è già chiaro, DriverPack Solution non è l’unico software del suo genere, quindi gli utenti hanno una scelta enorme. È possibile confrontarli tutti in una panoramica separata sul nostro sito Web per trovarli e utilizzarli, installando così i driver mancanti per le cuffie da gioco Logitech G35. Assicuratevi solo di collegarlo prima al vostro computer, in modo che il software trovi la periferia durante la scansione.

Leggi tutto: Il miglior software di installazione di driver

Metodo 3: ID unico Logitech G35 ID

Ogni cuffia da gioco avanzata con il proprio software ha un identificatore unico, necessario per determinare il dispositivo dal sistema operativo. Questo vale anche per le cuffie in esame oggi, e qui sotto potete vedere lo stesso codice. Per implementare questo metodo, l’identificatore deve essere copiato e incollato in una stringa di ricerca su un sito specializzato. Per maggiori dettagli sull’implementazione di questo metodo sugli esempi di diversi servizi web più popolari, leggete l’articolo cliccando sul link sottostante.

USBID_046D&PID_0A15&REV_0514&MI_00

Per saperne di più: Come trovare l’autista per ID

Metodo 4: Strumento OS incorporato

La versione finale dell’installazione dei driver Logitech G35 non garantisce il successo al 100% perché Windows non sempre riconosce correttamente tali dispositivi prima di installare i driver. Inoltre, l’hardware stesso funzionerà non appena si connetterà al vostro computer, e il software in fase di installazione è solo un componente aggiuntivo. Se le cuffie non funzionano dopo averle collegate via USB, solo allora ha senso utilizzare uno strumento standard del sistema operativo, come indicato di seguito.

Per saperne di più: Installazione di driver con strumenti standard di Windows

Questi erano tutti i modi per installare i driver per il Logitech G35 di cui volevamo parlare oggi. Come si può vedere, ci sono solo tre metodi per aggiungere un software di supporto, e un quarto aiuterà nelle situazioni in cui il dispositivo non funziona affatto.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…