Ricerca e installazione dei driver per il vostro scanner CanoScan LiDE 20


Contenuto .

CanoScan LiDE 20 è da tempo obsoleto e non è supportato da versioni più recenti dei sistemi operativi, ma alcuni utenti con build più vecchie hanno ancora bisogno di installare i driver per questo hardware per interagire correttamente con Windovs. Ci sono in totale quattro metodi disponibili per aggiungere i file necessari al sistema operativo. Ognuno di essi comporta uno specifico algoritmo di azioni e sarà utile in diverse situazioni.

Metodo 1: Sito web ufficiale Canon

Come già sapete, lo scanner in questione è abbastanza vecchio, ma Canon lo supporta ancora, permettendovi di scaricare tutti i file necessari dal suo sito ufficiale. Abbiamo quindi deciso di considerare questa opzione come la prima. L’utente dovrebbe eseguire tali azioni:

Vai al sito web ufficiale di Canon

  1. Vai alla pagina principale del sito ufficiale utilizzando il link qui sopra. Posizionare il cursore sulla sezione “Supporto”.
  2. Dal menu che appare, selezionare la categoria “Driver”.
  3. Dopo essere andati alla nuova pagina siete interessati ad una piastrella chiamata “Scanner”.
  4. Passare alla scheda “Scanner della serie CanoScan LiDE”.
  5. Il modello CanoScan LiDE 20 viene visualizzato per primo perché è il modello più vecchio attualmente supportato. Cliccare su questa riga con il tasto sinistro del mouse per andare alla pagina del prodotto.
  6. È necessario specificare la versione del sistema operativo selezionandola dalla lista corrispondente. Inoltre, la pagina visualizza un elenco di tutti i sistemi operativi supportati, in modo da poter verificare immediatamente la compatibilità.
  7. Dopo di che, scendete nella scheda dove troverete “Piloti individuali”. Cliccate sul pulsante blu “Download”.
  8. Accettare i termini del contratto di licenza per iniziare il download.
  9. Attendere che il download sia completato, eseguire il file eseguibile e attendere che l’installazione sia completata automaticamente.

Dopo aver completato con successo l’installazione, sarà sufficiente ricollegare lo scanner al computer per verificarne il funzionamento. Si consiglia di avviare immediatamente la scansione di prova, sia attraverso un’opzione nel sistema operativo, sia premendo l’apposito pulsante sull’hardware stesso per garantire che le informazioni siano elaborate correttamente.

Metodo 2: Programmi di sviluppatori di terze parti

Il seguente metodo non è considerato ufficiale in quanto implica l’utilizzo di strumenti di terzi. Sono programmi specializzati che scansionano automaticamente il sistema e trovano i driver mancanti. Quando si lavora con tale software, non dimenticare di collegare CanoScan LiDE 20 per renderlo riconoscibile. Una ricerca di file campione può essere trovata in un articolo separato sul nostro sito web, dove questo processo è coperto da DriverPack Solution.

Per saperne di più: Installazione di driver tramite DriverPack Solution

Se non volete cercare i driver attraverso la soluzione DriverPack appena menzionata, vi consigliamo di esaminare le alternative che potete trovare cliccando sul link qui sotto. Il manuale attuale può essere considerato universale, perché quasi tutti i software di questo tipo funzionano quasi allo stesso modo e hanno persino un’interfaccia simile. Tutto quello che dovete fare è prendere il programma che vi piace, installarlo ed eseguire il controllo di aggiornamento.

Leggi tutto: I migliori programmi di installazione dei driver

Metodo 3: CanoScan LiDE ID 20

Un identificatore univoco è disponibile per ogni dispositivo collegato ad un computer o che funge da componente integrato. Lo scanner in esame oggi non fa eccezione, e la presenza di tale codice aiuterà l’utente a trovare driver compatibili utilizzando speciali servizi online. E’ possibile trovare il numero dell’hardware tramite Gestione periferiche in Windows, ma noi stessi abbiamo già trovato questo numero, e ora basta copiarlo e incollarlo nella ricerca sul sito selezionato. Per quanto riguarda l’interazione con tali risorse web, vi offriamo di saperne di più in un manuale separato sul nostro sito, dove diversi siti più popolari sono presi come esempio.

USBID_04a9&PID_220d

Leggi tutto: Come trovare l’autista per ID

Metodo 4: Strumento integrato in Windows

L’ultimo metodo del materiale odierno è associato all’uso di uno strumento standard del sistema operativo e non comporta il download di programmi aggiuntivi o la navigazione in siti diversi. Tuttavia, non sempre funziona correttamente, quindi è in questa posizione. Tuttavia, se non vi è piaciuto nessuno dei metodi di cui sopra, questa è l’unica alternativa applicabile che potete provare ad implementare.

Per saperne di più: Installazione di driver con strumenti standard di Windows

Non appena l’installazione dei driver per CanoScan LiDE 20 è completata, si può andare all’inizio della scansione, e il dispositivo sarà ora normalmente visualizzato nel sistema operativo, è possibile utilizzare ulteriori menu con impostazioni.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…