Ricerca di informazioni e immagini simili per immagine


Contenuto .

Opzione 1: Google

Il più popolare motore di ricerca offre la possibilità di effettuare la ricerca per foto in due modi: tramite link e direttamente da un file memorizzato sul drive del PC. L’output in entrambi i casi sarà lo stesso, con l’indicazione delle dimensioni, la possibilità di visualizzare variazioni più o meno grandi di questa immagine, una presunta descrizione dell’oggetto nel fotogramma, i siti che possono essere associati ad esso, così come un elenco di immagini simili. Per ulteriori informazioni su come utilizzare questa funzione, vedere le istruzioni riportate di seguito.

Per saperne di più: Come cercare l’immagine su Google

Opzione 2: Yandex

Il gigante della ricerca nazionale permette anche di cercare immagini simili e correlate, nonché informazioni su di esse. A questo scopo, è possibile utilizzare sia un link che un file locale, e l’output è spesso più accurato, chiaro e significativo di Google, fornendo informazioni sull’oggetto nella foto, visualizzando immagini simili e le proprie, ma in altre dimensioni, così come link a siti dove è possibile trovare queste o immagini simili, informazioni su di esse, e alle pagine dei prodotti nel mercato, se presenti. L’ultimo Google non può vantare, né può vantare il normale funzionamento di questa funzione sui dispositivi mobili. Yandex, invece, ha implementato una ricerca sull’immagine sulla base della sua applicazione proprietaria, rafforzando la sua IA, che è in grado di riconoscere il testo nelle foto, gli oggetti nella cornice e le auto. Per informazioni più dettagliate sulle caratteristiche di questo servizio e su tutte le sue funzionalità, si prega di leggere il seguente articolo.

Per saperne di più: funzione “Ricerca immagini” in Yandex

Opzione 3: Altri motori di ricerca

Nel segmento di lingua russa di Internet, Google e Yandex sono leader indiscussi, ma alcuni utenti preferiscono lavorare con altri motori di ricerca. Alcuni di essi offrono anche la possibilità di effettuare una ricerca per foto, e a questo scopo c’è di solito un pulsante speciale alla fine della riga per l’inserimento delle domande o a destra di essa. Ad esempio, con il servizio Bing di Microsoft, questo assomiglia a quello mostrato nell’immagine qui sotto. Se si utilizza un motore di ricerca diverso, basta cercare articoli simili. Si noti che DuckDuckGo, che sta rapidamente guadagnando popolarità al momento della scrittura, non contiene una caratteristica così utile.

Opzione 4: Servizi online

Oltre ai motori di ricerca, è possibile risolvere il problema evidenziato nel titolo dell’articolo con l’aiuto di alcuni servizi online. Non forniscono informazioni dettagliate sull’immagine, non mostrano informazioni correlate, ma permettono di trovare analoghi migliori, più grandi o, al contrario, più piccoli. L’algoritmo di utilizzo di una di queste risorse web è stato da noi precedentemente considerato in un materiale separato.

Per saperne di più: Ricerca immagini online


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…