Ricarica del tuo Portafoglio QIWI tramite un terminale


Contenuto

Rifornire la borsa QIWI attraverso il terminale

Numero di telefono che è collegato alla borsa QIWI, è il numero del conto elettronico. Quando ricarichi il tuo conto attraverso un terminale la commissione non viene addebitata se depositi un importo a partire da 1.501 rubli e non è necessario inserire la password dal tuo conto personale:

  1. Nella schermata principale del terminale, premere il pulsante “Pay services”.
  2. Si aprirà una lista di funzioni disponibili. Selezionare la casella “E-money”. A seconda del terminale, questa voce può essere chiamata in modo diverso: “Sistemi di pagamento elettronico” o “Valute elettroniche”.
  3. Nella nuova finestra, vai su “QIWI Wallet”.
  4. Inserite il vostro numero di telefono senza il numero “8” nel campo speciale utilizzando il blocco tastiera del terminale. Confermate i dati inseriti, poi aspettate che il sistema controlli il portafoglio collegato nel database. Questo normalmente richiede fino a 10 secondi.
  5. Inserisci i soldi nel ricevitore speciale, una banconota alla volta. Lo schermo mostrerà l’importo che è già stato depositato. Premi il pulsante per pagare.

Conservate la ricevuta che ricevete finché il denaro non arriva sul vostro conto. La ricevuta ha informazioni sul numero della transazione, l’importo depositato, la data e l’ora.

Se il denaro non è stato accreditato sul tuo conto del portafoglio entro un giorno, dovrai contattare il supporto e scoprire il motivo.

Cerca il terminale QIWI

Guarda dove terminali QIWI o dispositivi di partner, è possibile su un sito ufficiale del sistema di pagamento:

  1. Apri la pagina principale del sito QIWI, poi clicca sulla scheda “Recharge Wallet”.
  2. Scorri la pagina che si apre, poi nel blocco “Cash Deposit” clicca sul pulsante “Show Card”.
  3. Inserisci la zona o l’indirizzo nella casella di ricerca in alto a sinistra. Nel pannello a destra, usa l’interruttore a levetta per selezionare ciò che vuoi trovare, cioè un terminale QIBI e un metodo di ricarica.

I terminali QIWI saranno contrassegnati da icone speciali sulla mappa. Quando si clicca sul marcatore, viene visualizzata una finestra aggiuntiva con l’indirizzo e il numero del dispositivo.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…