Riavvio dello smartphone Honor 10 Lite


Contenuto

Metodo 1: strumenti di sistema standard

Per riavviare manualmente il dispositivo in questione, è meglio utilizzare gli strumenti forniti dal sistema operativo. Tenere premuto il pulsante di accensione finché non appare il menu di spegnimento.

Selezionare “Riavvia”.

Dopo questo, lo smartphone dovrebbe riavviarsi.

Metodo 2: Menu di recupero

Se il metodo standard di riavvio non è disponibile per qualche motivo, l’alternativa del menu di recupero è a vostra disposizione.

  1. Con il telefono spento, tenere premuti contemporaneamente i pulsanti “Volume su” e “Power“.
  2. Dopo alcuni secondi dovrebbe apparire il logo Honor – quando lo fa, rilasciare il “Volume“. Dopo il segnale di vibrazione, rilasciate anche “Power ” – il menu si aprirà. Usate i pulsanti sul corpo per selezionare “Reboot system now”.
  3. Questo dovrebbe poi riavviare il dispositivo.

Honore 10 Lite non si avvia dopo il riavvio

A volte può succedere che dopo il primo riavvio, il telefono smetta di accendersi – diamo un breve sguardo alle principali cause di questo fenomeno e indichiamo i rimedi.

  1. Per prima cosa assicuratevi che la batteria del vostro telefono sia carica, altrimenti potrebbe semplicemente non avere abbastanza energia per avviarsi completamente. Collegate il dispositivo a una fonte di alimentazione e aspettate almeno un’ora e mezza, poi provate ad accenderlo.
  2. Un problema più serio è il cosiddetto riavvio ciclico, in cui la normale procedura di accensione viene interrotta e lo smartphone semplicemente si riavvia costantemente. Le ragioni di questo malfunzionamento sono numerose e vanno da problemi di firmware a guasti della memoria interna. Per scoprire la fonte esatta, provate a eseguire un reset dei dati.

    Importante: resettare il dispositivo significa cancellare tutti i dati dalla memoria interna!

    Per farlo, entrate nella recovery (vedi metodo 2) e selezionate l’opzione “Wipe data/factory reset”

    .

    Qui dovete digitare yes e confermare che volete resettare.

    Nella schermata successiva, seleziona di nuovo la voce richiesta.

    Aspettate che la procedura sia completata. Quando ha finito, si aprirà il menu principale e dovrete selezionare “Reboot system now”.

Se il dispositivo non mostra alcun segno di vita, è probabilmente un sintomo di un malfunzionamento hardware che può essere risolto solo da un centro di assistenza.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…