Riavviare un portatile Lenovo


Contenuto

Metodo 1: riavviare normalmente

Cliccate su “Start”, attivate l’icona di spegnimento in basso a sinistra e quando si apre, selezionate “Restart”.

Metodo 2: scorciatoia da tastiera

Dal desktop, premete ALT+F4 allo stesso tempo. Apparirà una finestra di dialogo e dall’elenco a discesa seleziona “Reboot” e clicca su “OK“.

Metodo 3: Collegamento personalizzato

  1. Cliccate con il tasto destro del mouse sul vostro desktop e selezionate “Create” – “Shortcut”.
  2. Quando la finestra si apre, digitate il comando Shutdown.exe -r -t 00 nel campo “Specify object location”. Se sostituisci -r con -s, la scorciatoia spegnerà il notebook invece di riavviarlo. Fare clic su Avanti.
  3. Date un nome al collegamento e cliccate su “Fatto”.
  4. Un collegamento appare sul desktop e facendo doppio clic su di esso si riavvia il sistema. Se il cursore del mouse non risponde, potete usare il tasto Tab e le frecce della tastiera per evidenziare l’oggetto e premere Invio.

    Di più: Lavorare su un computer senza mouse

Metodo 4: linea di comando

Per avviare la finestra, premere Win+R, digitare cmd e cliccare su “OK”.

Leggi tutto:
Prompt dei comandi in Windows 7
Prompt dei comandi in Windows 10

Quando appare la finestra, digitate il comando shutdown -r e premete Invio sulla vostra tastiera.

Nota: lo stesso comando può anche essere inserito direttamente nella finestra “Esegui”, richiamato dalla scorciatoia Win+R.

Metodo 5: Blocco dello schermo

C’è anche un pulsante di riavvio sulla schermata di blocco. Per attivarlo premete CTRL+ALT+Canc o Win+L, nell’angolo in basso a destra espandete l’icona della modalità. Selezionate “Restart” e aspettate che il processo sia completato.

Metodo 6: pulsante di accensione

Una lunga pressione sul pulsante di accensione (fino a 10 secondi) spegnerà il notebook e una breve pressione successiva lo accenderà.

Se però il pulsante non risponde per più di 1 minuto, usate il metodo più estremo se avete una batteria rimovibile. Scollegare il dispositivo dalla rete elettrica e capovolgerlo. Aprire il compartimento delle batterie schiacciando le serrature. Rimuovere la batteria e il notebook si spegnerà immediatamente. Dopo un minuto potete inserire la batteria e riaccendere il dispositivo nel solito modo.

Leggi tutto: Rimozione della batteria da un portatile

Se la batteria non è rimovibile, puoi semplicemente scollegare il portatile Lenovo e aspettare che si scarichi completamente. Ma questo metodo funzionerà se le impostazioni di alimentazione specificano lo spegnimento del sistema piuttosto che lo sleep.

Nota: ricordate che usare quest’ultimo metodo troppo spesso non è raccomandato. Tuttavia, in caso di emergenza, uno spegnimento forzato non danneggerà il vostro dispositivo. L’unico svantaggio è la cancellazione dei dati dalla RAM al riavvio. Il fallimento dei driver o dei programmi installati è estremamente raro.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…