Riavviare un portatile Lenovo


Contenuto

Metodo 1: riavviare normalmente

Cliccate su “Start”, attivate l’icona di spegnimento in basso a sinistra e quando si apre, selezionate “Restart”.

Metodo 2: scorciatoia da tastiera

Dal desktop, premete ALT+F4 allo stesso tempo. Apparirà una finestra di dialogo e dall’elenco a discesa seleziona “Reboot” e clicca su “OK“.

Metodo 3: Collegamento personalizzato

  1. Cliccate con il tasto destro del mouse sul vostro desktop e selezionate “Create” – “Shortcut”.
  2. Quando la finestra si apre, digitate il comando Shutdown.exe -r -t 00 nel campo “Specify object location”. Se sostituisci -r con -s, la scorciatoia spegnerà il notebook invece di riavviarlo. Fare clic su Avanti.
  3. Date un nome al collegamento e cliccate su “Fatto”.
  4. Un collegamento appare sul desktop e facendo doppio clic su di esso si riavvia il sistema. Se il cursore del mouse non risponde, potete usare il tasto Tab e le frecce della tastiera per evidenziare l’oggetto e premere Invio.

    Di più: Lavorare su un computer senza mouse

Metodo 4: linea di comando

Per avviare la finestra, premere Win+R, digitare cmd e cliccare su “OK”.

Leggi tutto:
Prompt dei comandi in Windows 7
Prompt dei comandi in Windows 10

Quando appare la finestra, digitate il comando shutdown -r e premete Invio sulla vostra tastiera.

Nota: lo stesso comando può anche essere inserito direttamente nella finestra “Esegui”, richiamato dalla scorciatoia Win+R.

Metodo 5: Blocco dello schermo

C’è anche un pulsante di riavvio sulla schermata di blocco. Per attivarlo premete CTRL+ALT+Canc o Win+L, nell’angolo in basso a destra espandete l’icona della modalità. Selezionate “Restart” e aspettate che il processo sia completato.

Metodo 6: pulsante di accensione

Una lunga pressione sul pulsante di accensione (fino a 10 secondi) spegnerà il notebook e una breve pressione successiva lo accenderà.

Se però il pulsante non risponde per più di 1 minuto, usate il metodo più estremo se avete una batteria rimovibile. Scollegare il dispositivo dalla rete elettrica e capovolgerlo. Aprire il compartimento delle batterie schiacciando le serrature. Rimuovere la batteria e il notebook si spegnerà immediatamente. Dopo un minuto potete inserire la batteria e riaccendere il dispositivo nel solito modo.

Leggi tutto: Rimozione della batteria da un portatile

Se la batteria non è rimovibile, puoi semplicemente scollegare il portatile Lenovo e aspettare che si scarichi completamente. Ma questo metodo funzionerà se le impostazioni di alimentazione specificano lo spegnimento del sistema piuttosto che lo sleep.

Nota: ricordate che usare quest’ultimo metodo troppo spesso non è raccomandato. Tuttavia, in caso di emergenza, uno spegnimento forzato non danneggerà il vostro dispositivo. L’unico svantaggio è la cancellazione dei dati dalla RAM al riavvio. Il fallimento dei driver o dei programmi installati è estremamente raro.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…