Riavviare le stampanti Canon dopo aver ricaricato una cartuccia di inchiostro


Contenuto

Ripristino dei livelli di inchiostro

L’azzeramento si riferisce più spesso al ripristino del livello dell’inchiostro. Il fatto è che alcuni dispositivi di stampa sono dotati di chip di monitoraggio dell’inchiostro – quando raggiunge lo zero, il dispositivo smette di funzionare anche se la cartuccia è piena. In una tale situazione si dovrebbe disabilitare il monitoraggio, grazie al cielo Canon ha lasciato una tale opzione nelle sue stampanti.

  1. Spegnere il dispositivo, compreso lo scollegamento del cavo di alimentazione.
  2. Ora premi i pulsanti “Start” e “Stop” e tienili premuti per circa 5-10 secondi. Poi rilasciare “Stop ” e accendere l’alimentazione.
  3. Le luci della cartuccia dovrebbero smettere di lampeggiare – questo significa che il contatore deve essere resettato.
  4. Questa azione aiuterà a resettare la stampante e ad eliminare il problema.

Azzerare i pampers

A volte non è la cartuccia che si guasta ma l’unità di raccolta dell’inchiostro (pampers). Anch’esso può essere resettato – come esempio di funzionamento useremo il dispositivo MP280.

Scarica lo strumento di servizio Canon

  1. La prima cosa da fare è scaricare l’utilità Service Tool sul computer, dato che il suo uso garantisce un risultato positivo.
  2. Questa procedura viene eseguita tramite la modalità di servizio – per entrarvi, scollegare la stampante dall’alimentazione, quindi premere il pulsante “Stop” e tenerlo premuto “Start“.

    Tenendo premuto “Start”, rilasciare “Stop”

    e premerlo 2 volte. Allo stesso tempo,

    0

    dovrebbe

    essere acceso sull’indicatore di copia

    .

    Nota: la sequenza di attivazione della modalità di servizio è diversa per altre stampanti Canon. Potete trovare la vostra specifica sequenza di attivazione su Internet cercando *modello stampante* modalità di servizio!

  3. Rilascia il pulsante “Start”, poi vai al tuo computer dove esegui l’utilità che hai scaricato nel primo passo. Assicurati di essere sulla scheda “Main”, poi individua il blocco “Ink Absorber Counter” e clicca “Set ” – la pagina di prova dovrebbe iniziare a stampare.

    Se non lo fa, seleziona “Platen” dal menu a tendina “Absorber” e clicca nuovamente su “Set”.

  4. Apparirà un messaggio informativo, cliccate su “OK” e chiudete l’utility.

I dati saranno ora resettati. Dopo aver completato i passi descritti sopra, circa una volta all’anno l’assorbitore dovrebbe essere pulito per evitare la fuoriuscita di inchiostro di scarto.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…