Riavviare il dispositivo Android senza pulsante di accensione


Contenuti

Metodo 1: Pulsante di reset selezionato

Alcuni dispositivi (in particolare gli smartphone Sony 2015-2016) hanno un pulsante di reset dedicato. Potete usarlo come segue:
.

  1. Cercare un’apertura sull’alloggiamento dell’apparecchio accanto alla quale deve essere scritto “Reset”. Se non lo fa, ma il coperchio posteriore è staccabile, cliccarlo delicatamente e cercare la cella corretta lì – di solito è vicino al vano batterie.
  2. Prendere un oggetto sottile (graffetta, chiave per vassoio SIM o ago da cucito) e premere delicatamente il pulsante incassato nell’apertura.
  3. Il telefono deve riavviarsi.
  4. Questo metodo non è universale, ma è il più conveniente ed efficace di tutti quelli presentati.

Metodo 2: Terzi significa

Se il telefono o il tablet di destinazione non è riagganciato e non funziona, il metodo migliore è quello di utilizzare uno dei software di riavvio di terze parti, che può essere installato da Google Play Market.

Riavvio Utilità (radice)

I dispositivi di routine consentono di fare a meno dei mezzi del sistema per il riavvio – una soluzione adeguata di terze parti. Per esempio, usiamo l’applicazione Reboot.

Scarica Reboot da Google Play Market

  1. Eseguire il programma e dare la radice destra.
  2. Accensione su “Riavvio”.
  3. Clicca “Sì, riavvia ora”.
  4. Il dispositivo verrà riavviato.

Strumento di riassegnazione del pulsante di accensione

Per gli apparecchi con un pulsante di blocco non funzionante, è possibile installare un programma che “appenderà” le funzioni di questo elemento su qualsiasi altro – per esempio, il controllo del volume. A questo scopo può essere utilizzata un’applicazione chiamata “Pulsante di accensione al pulsante del volume”.

Scarica il pulsante di accensione a Volume Button da Google Play Market.

  1. Aprire l’utilità e selezionare prima l’opzione “Boot”.
  2. Quindi calpestare l’elemento “Abilita/Disabilita la potenza del volume”.
  3. Quando l’icona accanto a questa voce è evidenziata in viola, significa che lo strumento funziona – ora il pulsante “Volume su” sostituisce il pulsante di accensione. Per riavviare l’apparecchio, basta tenere premuto il punto appena assegnato – apparirà il menu con il punto di riavvio.
  4. Il software di terze parti non è altrettanto efficiente, ma può essere d’aiuto in situazioni in cui altri metodi non funzionano.

Metodo 3: Riavviare il dispositivo appeso

Il compito diventa molto più complicato se il dispositivo di destinazione è appeso e non reagisce alle azioni dell’utente. In questa situazione, provate quanto segue:

  1. Attendere che lo smartphone esaurisca la carica della batteria e si scolleghi da solo o scolleghi la batteria, se è stato progettato.
  2. Collegare il dispositivo spento all’alimentazione elettrica. Quando appare l’indicazione di carica, premere il tasto del volume “Su” se non è utile – “Giù“.
  3. Dovrebbe comparire il menu recaverie. In caso contrario, premere i tasti del volume per selezionare “Riavviare il sistema ora”, confermare e attendere circa 30 secondi.

    In un ricevitore TWRP di terze parti basta premere il pulsante “Reboot” e confermare l’azione.

  4. Aspettare che il dispositivo si avvii.

  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…