Reimpostazione della password sui router TP-Link


Oggetto:

Il ripristino della password sui router TP-Link può essere necessario in situazioni in cui l’utente ha dimenticato i dati di autorizzazione, ma a volte questo problema comporta anche la disabilitazione della sicurezza degli hotspot Wi-Fi. Oggi esamineremo entrambi gli argomenti.

Opzione 1: Disabilitare la sicurezza Wi-Fi

Prima di tutto, analizziamo la possibilità di disabilitare l’accesso al router Wi-Fi TP-Link tramite password. Si tenga presente che un tale reset comporterà la completa apertura della rete, il che significa che qualsiasi dispositivo sarà in grado di connettersi ad essa (solo se non viene aggiunto alla blacklist con il filtraggio MAC abilitato). Se decidete di rimuovere la password dalla vostra rete wireless, potete farlo come segue:

  1. Aprire un qualsiasi browser e accedere all’interfaccia web del router, poiché tutte le ulteriori azioni verranno eseguite attraverso questo menu. Per i dettagli, consultare il manuale separato sul nostro sito web al seguente link.

    Per saperne di più: Accesso all’interfaccia web del router TP-Link

  2. Nel centro Internet, utilizzare il pannello di sinistra per andare alla sezione “Wireless Mode”.
  3. Lì, aprire la categoria “Sicurezza in modalità wireless”.
  4. Spuntare la casella di controllo per disattivare la protezione.
  5. Scorrere verso il basso e salvare le modifiche cliccando sull’apposito pulsante.

Non resta che riavviare il router, se questo non è avvenuto automaticamente, perché le modifiche abbiano effetto e il punto di accesso wireless sia ora aperto.

Opzione 2: ripristino delle impostazioni di fabbrica

Questa opzione reimposta la password dall’account dell’interfaccia web e dall’account Wi-Fi allo stesso tempo, riportandoli ai loro valori di default. Inoltre, altre impostazioni che sono state impostate manualmente vengono resettate insieme a questa, quindi dovranno essere impostate di nuovo. E’ adatto in quelle situazioni in cui l’utente non riesce a ricordare i dati di autorizzazione per accedere al centro Internet, quindi non c’è la possibilità di modificare i parametri relativi all’operatività del router. Istruzioni dettagliate sui due modi disponibili per resettare il router TP-Link alla configurazione di fabbrica sono disponibili cliccando sul link sottostante.

Leggi tutto: Reset di un router TP-Link

In futuro, quando l’accesso all’interfaccia web sarà ripristinato, potrete modificare voi stessi la password sia per l’account che per il punto di accesso wireless. Non ci vorrà molto, e potete trovare una guida tematica passo dopo passo qui sotto.

Per saperne di più: Modifica della password del router TP-Link

Queste erano tutte le istruzioni relative al tema del reset delle password sui router TP-Link. Se siete interessati ad un’ulteriore configurazione dell’apparecchio, vi consigliamo di consultare il manuale universale leggendo il seguente materiale.

Leggere anche: Configurazione del router TP-Link TL-WR841N


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…