Reimpostare le impostazioni di rete sull’iPhone


Gli utenti di iPhone, indipendentemente dal loro modello, possono di tanto in tanto vedere diversi tipi di problemi di rete – sia mobile che wireless (Wi-Fi). Ciò si manifesta il più delle volte in una velocità di trasmissione troppo lenta, in una scarsa qualità della comunicazione, o addirittura in una completa mancanza di comunicazione, che si accompagna al messaggio “Nessuna rete” o “Ricerca”. Ci sono molte ragioni per cui questo accade, e la natura della loro origine può essere sia hardware che software. La soluzione più semplice, che in questo caso vale la pena di ricorrere in primo luogo, è il ripristino delle impostazioni di rete, di cui parleremo più avanti.

Contenuti

Reimpostare le impostazioni di rete per iPhone

Prima di iniziare a considerare come l’iPhone ripristina le impostazioni di rete, è necessario indicare le conseguenze di questa azione. Per prima cosa, è necessario reinserire la password Wi-Fi a cui ci si è precedentemente connessi (per fortuna, questi dati sono memorizzati in iCloud e possono anche essere “modificati” da un altro dispositivo Apple, se disponibile). In secondo luogo, se avete impostato manualmente la trasmissione dati cellulare e/o tramite un file di configurazione che alcuni operatori possono ancora inviare come notifiche Push, questi valori dovranno essere impostati nuovamente. In terzo luogo, se il dispositivo utilizzava una VPN (non un’applicazione di terze parti, ma una rete autoconfigurata), anch’essa avrebbe dovuto essere configurata da zero.

Importante: se necessario, annotare separatamente la password della rete wireless, di Internet mobile e delle impostazioni VPN – questi dati sono specificati nelle corrispondenti sezioni “Impostazioni”.

  1. Eseguite “Impostazioni” sul vostro iPhone.
  2. Scorrete un po’ in basso e aprite la sezione “Basic”.
  3. Vai alla penultima sottosezione, “Reset”.
  4. Premete su “Reset impostazioni di rete“,

    inserisci il codice della password per confermare le tue intenzioni

    ,

    e poi toccare “Reset Impostazioni” nella parte inferiore dello schermo per avviare questa procedura.

  5. aiFon andrà in un riavvio, che resetterà le impostazioni di rete. Quando si avvia, seguire i passi standard per questi casi – inserire il codice e il codice PIN dalla scheda SIM, se è impostato per questo.
  6. Ora che le impostazioni di rete sono state riportate ai valori originali, è possibile verificare le prestazioni dei moduli cellulari e wireless – provate a chiamare qualcuno o a inviare un messaggio, utilizzando Internet mobile e Wi-Fi. Ancora una volta, potrebbe essere necessario reinserire la password per accedere a quest’ultima.

Se il reset non ha risolto i problemi di rete

Come accennato nell’introduzione all’articolo, il ripristino delle impostazioni di rete può essere utile in alcuni casi, ma questa procedura non è una panacea per tutti i problemi. È possibile che durante l’utilizzo dell’iPhone si sia dovuto affrontare un problema più specifico piuttosto che generale – ad esempio, il telefono ha smesso di connettersi al Wi-Fi, ma funziona correttamente con l’Internet mobile, ha iniziato a perdere il contatto o non riceve SMS. Sul nostro sito sono presenti diversi articoli, uno dei quali troverete sicuramente una soluzione efficace garantita – basta seguire il link sottostante, la cui descrizione corrisponde alla vostra situazione.

Per saperne di più:
Cosa fare se l’iPhone non prende la rete
Cosa fare se l’iPhone non vede il Wi-Fi / non si connette al Wi-Fi
Perché l’iPhone non vede la carta SIM
Motivi per cui l’iPhone non riceve SMS / non invia SMS
Come attivare Internet sull’iPhone?

Conclusione

Non c’è niente di complicato nel resettare le impostazioni di rete sul vostro iPhone. L’unica sfumatura è la necessità (non sempre obbligatoria) di memorizzare i dati necessari per la connessione Wi-Fi e/o Internet mobile.


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…


  • Il LiDAR che distrugge le fotocamere: il caso della Volvo EX90

    Negli ultimi giorni, ha suscitato scalpore online una notizia curiosa quanto inquietante: il sistema LiDAR montato sui nuovi veicoli Volvo, in particolare sul SUV elettrico EX90, avrebbe danneggiato irreparabilmente le fotocamere di alcuni smartphone. A confermarlo non sono solo post virali sui social, ma anche analisi più approfondite da parte di esperti. Cos’è successo? Tutto…