Recuperare le foto cancellate sul tuo smartphone Samsung


Contenuto

Metodo 1: Cestino incorporato

Se le foto su Samsung sono state cancellate di recente, c’è la possibilità di trovarle nel “Cestino” integrato. Le immagini sono conservate lì per un mese, poi cancellate irrimediabilmente. La nostra storia a parte spiega come trovare il cestino usando il File Manager integrato, la Galleria o le Preferenze di sistema.

Leggi tutto: Come trovare il cestino su un Samsung

Per ripristinare le foto sul tuo Samsung dal cestino, basta evidenziare le immagini che vuoi. Nella maggior parte dei casi, viene visualizzata una barra degli strumenti aggiuntiva dove è disponibile un pulsante di ripristino. Tutti i file vengono riportati nella directory da cui sono stati cancellati.

Metodo 2: Samsung Cloud

Samsung Cloud storage è uno strumento integrato per il backup di file in vari formati, comprese le foto. È possibile accedere al servizio attraverso il sistema “Impostazioni“:

  1. Aprire “Impostazioni”, poi selezionare la sezione “Conti e archiviazione”.
  2. Sotto “Samsung Cloud”, clicca sull’opzione “Recupero dati”. Nella finestra successiva, seleziona il dispositivo da cui vuoi recuperare le tue informazioni.
  3. Se le foto sono state salvate nel cloud storage, la voce corrispondente apparirà nell’elenco delle opzioni di recupero dati disponibili. Selezionatelo, poi cliccate sul pulsante “Restore” in basso.

Il servizio funziona solo se hai un account Samsung. Il nostro autore ha già esaminato i modi per creare un profilo tramite lo smartphone o il computer.

Leggi tutto: Come creare un account Samsung

Metodo 3: Google Photos

I dispositivi Android utilizzano un account Google. I dispositivi mobili Samsung non fanno eccezione. Puoi recuperare le tue foto se la funzione di sincronizzazione di Google è attiva.

Leggi anche: Come abilitare la sincronizzazione dell’account Google su Android

Puoi trovare le tue foto cancellate nell’app Google Photos, che è preinstallata di default sul tuo sistema:

  1. Lancia l’app Foto e individua le foto che vuoi nella scheda con lo stesso nome.
  2. Controlla la scheda “Biblioteca, dove le foto sono ordinate per cartella. Qui c’è anche il Cestino, dove i file cancellati sono temporaneamente memorizzati.
  3. Per comodità, puoi usare la ricerca integrata per tag, località o nomi.
  4. Per riportare una foto nella memoria del tuo dispositivo, tocca l’immagine per aprirla in modalità schermo intero. Poi tocca il triplo punto verticale nell’angolo in alto a destra e tocca su Download.

Puoi trovare le immagini scaricate da Google Photos nella directory “Restored” all’interno della cartella “DCIM” situata nella memoria interna di Samsung o nella “Gallery” integrata.

Metodo 4: software di recupero dati Android

Se i metodi descritti sopra non hanno funzionato, puoi usare un programma di terze parti installato sul tuo PC – per esempio, Android Data Recovery. Anche se è in inglese, l’interfaccia è semplice e intuitiva. Il nostro articolo a parte ha una descrizione dettagliata dello strumento di recupero dati per dispositivi Android. L’istruzione è universale, quindi è adatta a diversi telefoni cellulari del produttore Samsung.

Per saperne di più: Scaricare e usare Android Data Recovery
.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…