Pulizia della cache della RAM in Windows 10



La famiglia di sistemi operativi Vindos mette in cache i dati delle applicazioni in esecuzione nella RAM per accelerarne il lancio. I dati obsoleti vengono di solito scaricati automaticamente, ma a volte è necessario ripulirli da soli. Oggi esamineremo come questa procedura viene eseguita in Windows 10.

Contenuti

Metodo 1: Riavviare il computer

La variante più semplice della soluzione del compito vocale è un banale riavvio del computer, perché durante esso i moduli RAM sono temporaneamente scollegati, che rimuove il contenuto della cache. Nonostante la sua semplicità, questo metodo non è sempre disponibile, quindi se il riavvio del computer è impossibile, utilizzare uno dei seguenti metodi.

Metodo 2: ATM

Il prossimo metodo per pulire la cache della RAM è quello di utilizzare soluzioni di terze parti, una delle quali è il programma ATM.

Scarica ATM dal sito ufficiale

  1. Scaricare l’applicazione utilizzando il link “Download ATM”.
  2. Non è necessario che sia installato sul computer – basta decomprimere l’archivio ZIP. Ci sono due cartelle, “x64” e “x86”, usate quest’ultima poiché la versione a 64 bit è instabile.

    Eseguire il file eseguibile denominato ATM.exe.

  3. La finestra principale dello strumento dirà poco a un utente inesperto, ma ci servono solo due pulsanti – “Flush Cache WS” e “Flush All Standby“, premerli in sequenza.
  4. L’utilità considerata risolve bene un problema da noi posto, ma ha un’interfaccia piuttosto ingombrante e non ha localizzazione in russo.

Metodo 3: RAMMap

Microsoft è consapevole delle perdite incontrollate di spazio RAM nella cache, così abbiamo creato un’applicazione per risolvere questo problema chiamata RAMMap.

Scarica la RAMMap dal sito ufficiale

  1. Come per il primo programma menzionato, la RAMMap non ha bisogno di essere installata sul vostro computer, è necessario eseguire uno dei file eseguibili per funzionare.
  2. Per cancellare la cache, usare “Empty– “Empty Standby List“.
  3. Controllare le prestazioni della procedura attraverso la scheda Performance in Task Manager – è probabile che la cache venga pulita.

Metodo 4: Strumenti di sistema

È anche possibile pulire la cache della RAM utilizzando una delle utilità di sistema.

  1. Richiamare la finestra “Esegui” con la combinazione di tasti Win+R. Quando appare, inserire la richiesta:

    C:indowsystem32undll32.exe

    Per le versioni a 64 bit di “dozzine” la query si presenta così

    :

    C:indowsysWOW64undll32.exe

    Controllare la correttezza dell’ingresso e premere “OK”.

  2. Il prodotto in esecuzione funziona in background senza alcuna notifica, quindi è necessario attendere circa 10 secondi, dopo di che la cache deve essere cancellata.
  3. I mezzi di sistema sono abbastanza efficaci, e di solito non c’è bisogno di installare software di terze parti.

Vi abbiamo parlato dei metodi di pulizia della cache della RAM in Windows 10.


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…


  • Come creare un Albero Genealogico

    Chiunque si sarà chiesto almeno una volta nella vita chi sono i suoi antenati, cosa hanno fatto, dove vivevano, o per lo meno, se hai aperto questo articolo tu te lo sei chiesto. Io mi sono chiesto la stessa cosa tempo fa e ho girato per molti siti internet prima di riuscire a capire come…


  • Come ridurre le finestre nel Dock nell’icona su macOS

    Il Dock di macOS è uno strumento essenziale per accedere rapidamente alle applicazioni, ma quando ci sono molte finestre aperte, può diventare visivamente affollato. Una funzionalità utile per migliorare l’organizzazione è quella di ridurre (minimizzare) le finestre direttamente nell’icona dell’applicazione corrispondente, invece che come nuove icone nel Dock. Ecco come attivarla: Prima Dopo Per ulteriori…