Programmi per l’overclocking della RAM


La RAM è uno dei componenti più importanti di computer e notebook, da cui dipendono direttamente la velocità e la potenza del PC. Quando si acquista un dispositivo di questo tipo, un utente esperto sa in anticipo quali caratteristiche possiede, ma possono essere aumentate in modo indipendente utilizzando la tecnologia dell’overclocking, che contribuirà ad aggiungere qualche percentuale di prestazioni. Nella maggior parte dei casi, l’overclocking della RAM viene effettuato attraverso il BIOS o l’UEFI, quindi ora non ci sono praticamente più programmi che permettono di affrontare il compito. Tuttavia siamo riusciti a raccogliere alcune decisioni interessanti che sono direttamente o indirettamente collegate all’overclocking. Esattamente di loro e ne parleremo ancora.

Contenuti

Calcolatrice DRAM Ryzen

Si noti subito che il programma Ryzen DRAM Calculator non è progettato per l’overclock della RAM e non influisce in alcun modo sui tempi o su altri indicatori. Il suo scopo principale è quello di aiutarvi a definire i parametri adatti. Molti utenti che hanno affrontato la necessità di ridurre i tempi o di aumentare le frequenze sanno che tutti i calcoli vengono eseguiti manualmente con l’aiuto di normali calcolatrici. Tuttavia, durante questo processo possono essere commessi degli errori che pregiudicano il funzionamento del componente, per cui si raccomanda di utilizzare un software speciale.

Il Ryzen DRAM Calculator permette di selezionare le migliori temporizzazioni in base ad altre caratteristiche della RAM, al suo tipo e modello. Tutto quello che dovete fare è compilare gli appositi moduli e vedere il risultato. Naturalmente, dovrete prima studiare tutte le designazioni e le abbreviazioni degli indicatori, perché senza di essi difficilmente sarete in grado di eseguire l’overclocking. Poi si possono scrivere i valori e passare alla loro configurazione tramite il BIOS o un altro programma.

Scarica il calcolatore DRAM Ryzen dal sito ufficiale.

MemSet

MemSet è già un programma di overclocking completo che permette di modificare manualmente le temporizzazioni della RAM modificando tutti i valori disponibili. Non ci fermeremo ad ognuno di loro, perché oggi stiamo solo facendo conoscenza con il software, non fornendo istruzioni dettagliate su come impostare un componente. Facciamo solo notare che senza una conoscenza adeguata sarà estremamente difficile comprendere MemSet ed eventuali modifiche non corrette possono influire non solo sulle prestazioni del PC ma anche sullo stato del dispositivo stesso.

Tutte le manipolazioni per ridurre i tempi in MemSet vengono eseguite in un’unica finestra. Qui avviene la selezione automatica dei valori accettabili, ed è sufficiente impostare quelli appropriati utilizzando la lista a comparsa. Dopo il riavvio del computer tutte le modifiche avranno effetto e si potrà tornare allo stato di default in qualsiasi momento se le impostazioni si sono rivelate non corrette. MemSet contiene tutte le temporizzazioni principali, oltre a quelle aggiuntive, che si trovano solo in alcuni modelli di RAM.

Scarica MemSet dal sito ufficiale

AMD OverDrive

La funzionalità di AMD OverDrive era inizialmente focalizzata solo sull’overclocking, e la piena compatibilità è stata realizzata solo con modelli proprietari dell’azienda. Ora la situazione è un po’ cambiata, ma se si dispone di un processore Intel integrato nel computer, non è ancora possibile installare AMD OverDrive. Gli utenti che sono riusciti ad aggiungere software al sistema operativo ottengono un set di tutte le funzioni necessarie per monitorare il sistema e modificare gli indicatori dei componenti. La direzione principale viene ancora effettuata sui parametri della CPU, ma i ritardi di memoria possono anche essere regolati.

Ciò avviene tramite una scheda separata, dove i parametri ottimali vengono impostati spostando i cursori e impostando manualmente i valori. Tutte le modifiche avranno effetto immediato, in modo da poter iniziare a controllare immediatamente le prestazioni e la stabilità del sistema. Si prega di notare che quando si utilizza AMD OverDrive dopo aver riavviato il computer, tutte le impostazioni verranno immediatamente ripristinate e si dovranno impostare di nuovo. Da un lato questo è un inconveniente e dall’altro aiuterà a prevenire i problemi causati da una configurazione non corretta.

Scarica AMD OverDrive

Alla fine del materiale di oggi, vogliamo parlare di altri programmi che saranno utili dopo l’overclocking. Il loro principio di funzionamento è quello di monitorare il carico sui componenti e la temperatura attuale. È essenziale controllare il PC tramite questo software dopo l’overclocking per assicurarsi che sia stabile. Potete scegliere la soluzione giusta per voi da una panoramica separata sul nostro sito web cliccando sul link sottostante.

Altro: Programmi per controllare la temperatura del computer

Avete appena appreso di diversi programmi che possono essere utilizzati per l’overclock della RAM. Come potete vedere, la lista stessa è piuttosto limitata, e ne abbiamo già espresso le ragioni all’inizio dell’articolo. Dovrete scegliere tra due opzioni esistenti o regolare i tempi tramite il BIOS, come accade più spesso.


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…