Problemi con il download di applicazioni da Microsoft Store a Windows 10


Contenuto .

In questo articolo vengono discussi i problemi che si verificano quando si tenta di scaricare un’applicazione dal Microsoft Store a Windows 10, a condizione che il negozio stesso funzioni correttamente. Se non ce l’hai o non ce l’hai affatto, controlla gli altri argomenti qui sotto.

Per saperne di più:
Risoluzione dei problemi di esecuzione del Microsoft Store
Installazione del Microsoft Store in Windows 10

Metodo 1: Utilizzo dello strumento di risoluzione dei problemi

Cominciamo con il metodo più semplice, passando gradualmente a quelli meno efficaci e più complessi. L’utilizzo del troubleshooter automatico non sempre porta il giusto risultato, ma qualsiasi utente sarà in grado di eseguirlo, quindi dovrebbe essere fatto in primo luogo.

  1. Aprire il menu “Start” e passare a “Parametri” cliccando sull’icona dell’ingranaggio.
  2. Scendere nella lista e selezionare l’ultimo riquadro “Aggiornamento e sicurezza”.
  3. Nel menu a sinistra, cercare la categoria Risoluzione dei problemi.
  4. Usatelo per lanciare lo strumento di risoluzione dei problemi di Windows Store.
  5. Confermare l’avvio cliccando sul pulsante corrispondente.
  6. La scansione non richiederà molto tempo e i risultati mostreranno una notifica sulle azioni da intraprendere per risolvere il problema. Ad esempio, può essere che si abilita l’UAC, che può essere fatto immediatamente attraverso la finestra Wizard.

Metodo 2: Disabilitazione dei collegamenti limite

A volte il sistema operativo imposta automaticamente i collegamenti limite, ad esempio, se il piano tariffario dell’Internet usato è limitato. Se Vindovs pensa che il limite stia per scadere, il download delle applicazioni sarà proibito. Nel caso in cui siate sicuri di poter disabilitare questa opzione o di non averne affatto bisogno, seguite questi passi:

  1. Nello stesso menu “Opzioni”, andare alla sezione “Rete e Internet”.
  2. Spostarsi su “Utilizzo dei dati” tramite il pannello di sinistra.
  3. Selezionare la rete per la quale si desidera visualizzare le impostazioni, quindi cliccare su “Set Limit”.
  4. Segnare “Nessuna limitazione” e salvare le modifiche.

Assicuratevi di riavviare Windows e poi procedete a riprovare a scaricare le applicazioni.

Metodo 3: Reset di Microsoft Store

A volte il Windsor Store non funziona correttamente, cosa che può essere risolta solo con un reset completo attraverso la funzionalità integrata del sistema operativo. Questo metodo non è sempre efficace, ma facile da implementare, ed è per questo che si trova al terzo posto.

  1. Trovate la sezione Applicazioni in Opzioni.
  2. Attraverso la categoria ‘Applicazioni e funzionalità’ si scende nella lista per trovare il Microsoft Store.
  3. Cliccare con il tasto sinistro del mouse su un’applicazione e cliccare su “Opzioni avanzate”.
  4. Scendete nel menu, dove potete premere il tasto “Reset”.
  5. Confermare l’operazione premendo nuovamente il nuovo pulsante che appare.

Un reset non richiederà molto tempo, ma dopo di che si raccomanda vivamente di inviare il sistema operativo a riavviare per effettuare l’aggiornamento delle impostazioni. Poi provate a riavviare le vostre applicazioni, e se non potete farlo di nuovo, controllate i seguenti metodi.

Metodo 4: Controllo della coda di avvio

A volte, anche dopo un reset, alcune applicazioni rimangono nella coda di download, ma per qualche motivo non vengono scaricate o l’operazione non si avvia automaticamente. In seguito i download di altri programmi saranno bloccati, quindi è necessario controllare la lista stessa.

  1. Durante la ricerca nel menu Start, prescrivere “Microsoft Store” e avviare l’applicazione.
  2. Cliccare il pulsante dei tre punti orizzontali e selezionare “Download e aggiornamenti”.
  3. Vai alla categoria Downloads.

Ora potete vedere l’elenco dei download che sono in coda. Se c’è un software nella coda, pulire completamente l’elenco cliccando sul pulsante dedicato e poi avviare un nuovo download dell’applicazione desiderata.

Metodo 5: Riautorizzazione

La riautorizzazione nel MS Store aiuterà a risolvere i problemi di download delle applicazioni se sono causati da un funzionamento non corretto dell’account. Questa operazione richiede alcuni secondi e viene eseguita come segue:

  1. Dopo aver effettuato il login nello Store, fare clic sull’icona dell’avatar del profilo personale.
  2. Inserisci il tuo account e cliccaci sopra.
  3. Cliccare sul segno “Esci”.
  4. Dopo un’uscita riuscita, cliccate di nuovo sull’icona, ma selezionate già “Login”.
  5. Utilizzate le vostre credenziali di accesso standard.
  6. Confermare la propria identità inserendo il codice PIN, se necessario.

Metodo 6: Installazione degli ultimi aggiornamenti di Windows

A volte, il download di applicazioni dal Microsoft Store non è disponibile perché nella coda di download c’è un aggiornamento di sistema per Windows 10. In altre situazioni, lo Store si rifiuta di funzionare solo perché non ci sono aggiornamenti più recenti, quindi il problema dovrà essere risolto installando i file più recenti.

  1. Per fare ciò, tornare a “Opzioni” tramite il menu “Avvio.
  2. Trovate qui la sezione “Aggiornamento e sicurezza”.
  3. Eseguire una ricerca di aggiornamento o scaricarli immediatamente se sono già stati trovati.

A volte anche questo compito è al di fuori del controllo dell’utente, il che può essere dovuto ad un malinteso generale sull’installazione di aggiornamenti o problemi che si presentano in questa fase. Vi consigliamo quindi di leggere le singole guide tematiche sul nostro sito web cliccando sui link sottostanti.

Per saperne di più:
l’aggiornamento di Windows 10 alle ultime versioni di Windows 10 Upgrades Installa manualmente

Windows 10 Upgrades risolve i problemi di prestazioni del Centro aggiornamenti di Windows 10

Metodo 7: Modifica del luogo di installazione delle applicazioni

Un altro problema che può impedire il download di applicazioni dall’MS Store è il luogo di installazione del software predefinito. Per verificare questo presupposto, la posizione di download può essere modificata riavviando successivamente il download delle applicazioni.

  1. Nel menu Preferenze, siete interessati alla prima sezione del sistema.
  2. Qui potete trovare “Memoria” dal menu di sinistra.
  3. Scendete e cliccate su “Cambia dove volete salvare i nuovi contenuti”.
  4. Nella prima sezione, “Le nuove applicazioni saranno salvate qui”, modificare il volume logico.
  5. Dopo di che, non dimenticate di cliccare su “Applicare” e potete tornare a scaricare di nuovo i programmi.

Opzione 8: Re-registrare il vostro Windows Store

La ri-registrazione dell’App Store di Vindovs è un passo radicale che dovrebbe essere fatto solo se le opzioni di cui sopra non hanno dato il risultato desiderato.

  1. Cliccare con il tasto destro del mouse su “Start” e selezionare “Windows PowerShell (Administrator)” dal menu che appare.
  2. Digitare '& {$manifest = (Get-AppxPackage Microsoft.WindowsStore).InstallLocation + 'AppxManifest.xml' ; Add-AppxPackage -DisableDevelopmentMode -Register $manifest}' e premere Invio.
  3. In pochi secondi dovrebbe comparire una nuova riga di input senza errori, il che significa che la registrazione ha avuto successo. Riavviare il computer e provare a scaricare le applicazioni.

Infine, ci sono altri due suggerimenti relativi alla verifica dell’integrità dei file di sistema e al recupero completo del sistema operativo, in quanto queste azioni dovrebbero essere intraprese solo in situazioni estreme. Se nulla di quanto sopra aiuta, potete provare anche questi suggerimenti leggendo le istruzioni qui sotto.

Ulteriori informazioni:
Utilizzo e ripristino dei controlli di integrità dei file di sistema in Windows 10
Ripristinare Windows 10 al suo stato originale


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…