Plugin VLC Web Firefox



Per poter guardare i programmi TV sul computer, è necessario andare su un sito web dove è possibile guardare IPTV online, per questo scopo è necessario disporre del browser Mozilla Firefox con il Plugin VLC installato, in questa guida di oggi vedremo come funziona il plugin e come fare l’installazione.

Contenuto di .

Installazione del plug-in VLC in Mozilla Firefox

VLC Plugin è un plugin speciale per il browser Mozilla Firefox, che è stato implementato dagli sviluppatori del popolare media player VLC. Questo plugin garantisce una comoda visualizzazione dell’IPTV nel vostro browser web. Di norma, la maggior parte dei canali IPTV su Internet può funzionare grazie al plugin VLC. Se questo plugin non è presente sul vostro computer, vedrete la seguente finestra quando provate a riprodurre IPTV:

Per installare il VLC Plugin per Mozilla Firefox, dovremo installare il VLC Media Player stesso sul vostro computer.

Scarica VLC Media Player

Durante il processo di installazione di VLC Media Player, vi verrà richiesto di installare vari componenti. Assicurarsi che la finestra del programma di installazione abbia un segno di spunta vicino all’opzione “Modulo Mozilla”. Di regola, vi verrà richiesto di installare questo componente automaticamente.

Dopo aver completato l’installazione di VLC Media Player, è necessario riavviare Mozilla Firefox (basta chiudere il browser e poi eseguirlo di nuovo).

Utilizzo del plug-in VLC

Quando il plugin è installato nel browser, dovrebbe essere normalmente attivo. Per assicurarsi che il plugin sia attivo, cliccare sul pulsante del menu di Firefox in alto a destra e aprire la sezione “Add-ons” nella finestra visualizzata.

Nella parte sinistra della finestra, andare alla scheda “Plug-in”e poi assicurarsi che il Plugin VLC sia impostato su “Always On”. Se necessario, apportare le modifiche necessarie e poi chiudere la finestra di controllo del Plugin.

Per poter navigare sul web senza confini, è necessario installare tutti i plugin necessari per Mozilla Firefox, e VLC Plugin non fa eccezione.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…